catulusfelix
May 19 2008, 03:29 PM
Buonasera. Ho appena ricevuto la seguente mail da un mio familiare. Copio ed incollo affinché ne sia a conoscenza il maggior numero di persone:
> Oggetto: IMPORTANTISSIMO
>
> Oggetto: FW: LEGGERE ATTENTAMENTE E' IMPORTANTE!!!!!
>
>
> ATTENZIONE LEGGETE URGENTEMENTE!!VIRUS LETALE!EUROPA 1 ieri ha
> diffuso la conferma di questa informazione. Messaggio da far
> girare !!! Nei prossimi giorni dovrete fare attenzione a non
> aprire alcun messaggio avente per oggetto 'invito', a
> prescindere da chi ve l'abbia inviato! È un virus che 'apre'
> una torcia olimpica e che brucia l'hard disk del Pc. Questo
> virus sarà inviato da una persona che avete nella lista dei
> contatti ed è per questo che dovete assolutamente inviare
> quest'e-mail. Sarà meglio ricevere questo messaggio 25 volte
> piuttosto che ricevere il virus ed aprirlo!! Quindi, se
> ricevete un messaggio chiamato 'invito' non l'aprite prima di
> tutto e spegnete immediatamente il vostro Pc. È il virus
> peggiore annunciato dalla CNN ed è stato classificato dalla
> Microsoft come il virus più distruttivo che sia mai esistito
> fino ad oggi! Questo virus è stato scoperto ieri pomeriggio da
> MCAfee e non ci sono ancora soluzioni per rimediare a questo
> virus. Esso distrugge semplicemente tutta la 'zona zero'
> dell'hard disk dove sono nascoste le informazioni
> vitali!INVIATE QUEST'E-MAIL A TUTTI QUELLI CHE CONOSCETE!!Ai
> vostri amici, I vostri contatti... perché più persone avvertite
> più il virus avrà difficoltà a propagarsi.
>
Saluti
Gianluca Cecere
May 19 2008, 03:38 PM
vai tranquillo, non arriverà nessun virus ...
ogni tanto girano di queste mail, come in questo link del 2006
http://forum.ilmucchio.it/archive/index.php/t-23443.html
Dino Giannasi
May 19 2008, 03:42 PM
..... !§#!$!*@ !!!!
E' proprio così che si diffondono, e comunque è proprio così che si genera spam, cosa di cui non abbiamo affatto bisogno.
catulusfelix
May 19 2008, 03:46 PM
QUOTE(Gianluca Cecere @ May 19 2008, 04:38 PM)

vai tranquillo, non arriverà nessun virus ...
ogni tanto girano di queste mail, come in questo link del 2006
http://forum.ilmucchio.it/archive/index.php/t-23443.htmlAccidenti... sono proprio boccalone.
Comunque grazie della dritta!
SALUTI
foen
May 19 2008, 03:56 PM
io uso Macintosh
catulusfelix
May 19 2008, 04:10 PM
QUOTE(Dino Giannasi @ May 19 2008, 04:42 PM)

..... !§#!$!*@ !!!!
E' proprio così che si diffondono, e comunque è proprio così che si genera spam, cosa di cui non abbiamo affatto bisogno.
Mica l'ho fatto apposta...
se fossi stato consapevole che si trattava di una bufala non avrei certo perso tempo ad aprire una discussione per questo, ritenendo peraltro di fare una cortesia, non credi?
nikonfm10
May 19 2008, 04:41 PM
quoto gli altri...cmq ho notato negli ultime quattro giorni un certo rallentamento nella rete e in tanti siti....ci sono p'roblemi di linea generici (io ho provato con piu gestori) o di server secondo me ...mahh
G.L.C.
May 19 2008, 04:43 PM
QUOTE(catulusfelix @ May 19 2008, 05:10 PM)

Mica l'ho fatto apposta...
se fossi stato consapevole che si trattava di una bufala non avrei certo perso tempo ad aprire una discussione per questo, ritenendo peraltro di fare una cortesia, non credi?
hai fatto bene,
neanch'io sapevo di queste bufale, e se non avessi aperto questa discussione non ne saremmo venuti a conoscenza
andromeda.73
May 19 2008, 04:48 PM
voglio ringraziare catulusfelix perla notizia degna di merito, poi che sia una bufala o una mucca pazza non importa, chi vorrà farne tesoro, saprà cosa fare al momento opportuno.
Manuela Innocenti
May 19 2008, 04:48 PM
odio queste catene.
Luc@imola
May 19 2008, 05:01 PM
Quando si ricevono mail di questo tipo basta prendere la prima riga del testo e copiarla su google anticipando davanti la parola "bufala", il 99,9 % delle volte si trovano tutte le spiegazioni.
Per fare un lavoro completo una volta trovato la spiegazione che trattasi di bufala o catena di s.antonio bisognere rispedire al mittente la spiegazione cosi' la prossima volta evita la figuraccia.
andromeda.73
May 19 2008, 05:06 PM
bufala o non, io non ci scherzerei con questi raffreddori, lo avete mai visto un hard disc formattarsi da solo............beh allora tanti auguri.
catulusfelix
May 19 2008, 05:11 PM
QUOTE(Luc@imola @ May 19 2008, 06:01 PM)

Per fare un lavoro completo una volta trovato la spiegazione che trattasi di bufala o catena di s.antonio bisognere rispedire al mittente la spiegazione cosi' la prossima volta evita la figuraccia.
Addirittura!
Se queste sono le figuracce figuriamoci che pandemonio per quelle vere...
andromeda.73
May 19 2008, 05:15 PM
QUOTE(catulusfelix @ May 19 2008, 06:11 PM)

Addirittura!
Se queste sono le figuracce figuriamoci che pandemonio per quelle vere...
lascia perdere è tempo sprecato, staremo a vedere poi......
Franco_
May 19 2008, 05:31 PM
Questi appelli sono l'equivalente Internet del grido "al lupo, al lupo".
Pertanto ignorateli e avvisate chi ve li manda che si tratta di bufale.
* Non è dal titolo o dal mittente che si capisce se un e-mail è pericoloso o meno. Un e-mail infetto può avere qualunque titolo e qualunque mittente (anche quello citato nell'appello). Quindi appelli come questi sono del tutto inutili e fuorvianti, perché fanno pensare che soltanto e-mail con quel titolo o quel mittente siano pericolosi, creando una falsa sensazione di sicurezza. E'
come se vi dicessero "Quando attraversi la strada, fai attenzione alle Peugeot, se ti investono ti fanno male!", come se le auto di altre marche fossero fatte di gommapiuma.
* In realtà tutti i messaggi che ricevete vanno considerati a rischio, a prescindere dal titolo e dal mittente, e anche se provengono (apparentemente) da persone che conoscete.
* La difesa contro i virus non si basa sul nome del messaggio o sul suo mittente, ma su tecniche un po' meno superficiali. Per esempio, bisogna tenere costantemente aggiornato il proprio antivirus, eseguire sistematicamente gli aggiornamenti di sicurezza del proprio sistema operativo, usare programmi privi di vulnerabilità e non aprire mai gli allegati di qualsiasi provenienza (anche
"fidata") senza controllarli prima con un antivirus aggiornato (meglio comunque non aprirli se non sono strettamente indispensabili). Se volete saperne di più, ho scritto un libro scaricabile gratuitamente sul tema, intitolato guarda caso L'Acchiappavirus.
* Questi allarmi sono falsi anche se li ricevete da persone di cui vi fidate. Ve li stanno mandando semplicemente perché a loro volta si sono fidati di chi li ha mandati a loro, e così via. Il fatto che siano "firmati" da qualcuno che conoscete non è affatto una garanzia di affidabilità.
* Gli avvertimenti veri a proposito di virus includono sempre un riferimento a una pagina di documentazione di un sito di produttori di antivirus (ad esempio Symantec, Trend Micro, McAfee) e offrono dettagli precisi sul funzionamento del virus (ad esempio quali sistemi operativi ne sono colpiti, come agisce).
* Gli avvertimenti veri non contengono frasi ad effetto ma prive di qualsiasi significato tecnico come "virus di nuovissima generazione" o "qualcuno vi toglierà l'e-mail".
* Gli avvertimenti falsi, invece, non riportano mai una data, in modo da non scadere mai.
* I tempi di reazione delle società produttrici di antivirus sono incredibilmente ristretti: quando esce un nuovo virus, l'aggiornamento dell'antivirus e la documentazione del virus sono disponibili sui loro siti nel giro di poche ore. Pertanto, se questi siti non parlano del virus citato nell'appello, l'appello è falso.
catulusfelix
May 19 2008, 06:15 PM
Risposta circostanziata e certamente utile.
Grazie Franco_! Scaricherò anche il tuo pdf.
CIAO e grazie ancora.
catulusfelix
May 19 2008, 06:43 PM
Fatto! Me lo gusterò con calma, nel frattempo permettimi di offrirti una fetta di pizza...
CIAO
afaiola
May 19 2008, 06:46 PM

stai tranquillissimo, la bufala è arrivata anche a me da uno dei miei cari cognati. tutto tranquillo
Luc@imola
May 19 2008, 10:21 PM
QUOTE(catulusfelix @ May 19 2008, 06:11 PM)

Addirittura!
Se queste sono le figuracce figuriamoci che pandemonio per quelle vere...
Nella vita l'obbiettivo e' migliorarsi sempre e.. insieme.
Se la rete poi va lenta e' anche colpa di queste cose che la intasano.
Manuela Innocenti
May 19 2008, 10:37 PM
io proporrei la chiusura.
catulusfelix
May 19 2008, 10:43 PM
QUOTE(Luc@imola @ May 19 2008, 11:21 PM)

Nella vita l'obbiettivo e' migliorarsi sempre e.. insieme.
Se la rete poi va lenta e' anche colpa di queste cose che la intasano.
Giustamente ognuno ha le sue priorità ed anche in questo va rispettato.
Tuttavia io preferisco migliorarmi in ambiti della vita che, almeno personalmente, reputo più importanti. Poi, la rete avrà pure una certa rilevanza nella vita odierna, ma sinceramente non la reputo di vitale importanza e soprattutto non costituisce, sempre secondo la mia ottica personale, un discrimine fra le belle figure e le figuracce delle persone.
Un saluto
QUOTE(Urania @ May 19 2008, 11:37 PM)

io proporrei la chiusura.
Sostanzialmente anch'io. Credo di aver anche chiesto scusa per aver aperto un thread inutile, in certo qual modo, quindi ho già dato abbastanza (e son stato pure mazziato...).
Luc@imola
May 19 2008, 11:04 PM
In queste cose ci siamo cascati tutti, non credo sia inutile parlarne, anzi serve.. ma non per "mazziare" nessuno (se sono stato frainteso sono il primo a chiedere scusa) quanto per mettere all'erta da queste stupide catene di santantonio i nostri conoscenti.
Per me che opero nel settore informatico e' doveroso fornire informazione al riguardo.
Se non interessa non mi offendo, ne ho gia' abbastanza dei miei clienti!
catulusfelix
May 19 2008, 11:08 PM
QUOTE(Luc@imola @ May 20 2008, 12:04 AM)

In queste cose ci siamo cascati tutti, non credo sia inutile parlarne, anzi serve.. ma non per "mazziare" nessuno (se sono stato frainteso sono il primo a chiedere scusa) quanto per mettere all'erta da queste stupide catene di santantonio i nostri conoscenti.
Per me che opero nel settore informatico e' doveroso fornire informazione al riguardo.
Se non interessa non mi offendo, ne ho gia' abbastanza dei miei clienti!

Va bene, accolgo con favore e ti saluto nuovamente.
CIAO
FALCON200
May 20 2008, 08:59 AM
QUOTE(enrico_ @ May 19 2008, 04:56 PM)

io uso Macintosh
siamo in due....
M.
nippokid (was here)
May 20 2008, 09:57 AM
Mi è appena arrivata una mail con oggetto "invito" !!!!
Proveniva da un indirizzo inserito in rubrica !!!
L'ho aperto !!!
Era un vero invito ad una inaugurazione di una mostra...

...ma per un'attimo ho temuto...

bye.
P.S. Era una bufala...o una premonizione??!!!
Angelo52
May 20 2008, 10:42 AM
QUOTE(Franco_ @ May 19 2008, 06:31 PM)

* I tempi di reazione delle società produttrici di antivirus sono incredibilmente ristretti: quando esce un nuovo virus, l'aggiornamento dell'antivirus e la documentazione del virus sono disponibili sui loro siti nel giro di poche ore.
Infatti c'è il sospetto che siano loro a crearli e diffonderli, proprio allo scopo di vendere l'antivirus!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.