Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
tecnodesign
Stravaganti, curiose, rare, moderne, storiche, prototipi, affascinanti....
e chi più ne ha ne metta!

comincio io con una delle prede più classiche, una Ferrari rolleyes.gif

599 GTB Fiorano:

Clicca per vedere gli allegati

byebyme, paolo g.

andromeda.73
questa è decisamente storica e rara, se non erro il proprietario è venuto apposta dagli States.
maso74
Ciao! Le avevo postate anche da un' altra parte, va bene lo stesso? Questo sembra il 3d appropriato messicano.gif .

La super rossa per eccellenza :


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Massimiliano


_andrew_
QUOTE(tecnodesign @ May 15 2008, 05:38 PM) *
comincio io con una delle prede più classiche, una Ferrari rolleyes.gif

599 GTB Fiorano:

hmmm.gif ho come una sensazione di déjà vu...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
messicano.gif

Italianissime...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bye,
Andrea
luigi67
QUOTE(tecnodesign @ May 15 2008, 05:38 PM) *
Stravaganti, curiose, rare, moderne, storiche, prototipi, affascinanti....
e chi più ne ha ne metta!


hai fatto la tua ad aprire un 3d così rolleyes.gif

per adesso metto queste due... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

vanno bene anche la auto in movimento?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi


tecnodesign
così mi piace!
moltissimo bellissime le ferrarissime, niente male anche la Bugatti, bel colpo!
Stratos [grande Munari!!!] e 037 resteranno sempre un fantastico ricordo, specialmente per quel rumore di pignatta bucata messicano.gif

grazie a tutti, avevo proprio bisogno di rifarmi gli occhi e spero sia solo l'inizio rolleyes.gif

p.s. statiche, in movimento, relitti abbandonati nei pollai... van bene tutte purchè interessanti,
non male se aggiungiamo anche qualche curiosità

grazie.gif

byebyme, paolo g.
luigi67
QUOTE(tecnodesign @ May 16 2008, 01:02 PM) *
.... specialmente per quel rumore di pignatta bucata messicano.gif

invece quando passa questa è musica per le orecchie wub.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...questa è meno mitica...in compenso c'è un certo Miki Biasion al volante smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi



_andrew_
QUOTE(tecnodesign @ May 16 2008, 01:02 PM) *
p.s. statiche, in movimento, relitti abbandonati nei pollai... van bene tutte purchè interessanti

Per la serie supercar...

BMW M3...a casa sua cool.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

BMW Formula 1, stagione (credo) 2007...anche lei a casa sua
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Deviando invece dalle "solite" supercar...

Fiat 500 approntata per gare di autogimkane
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Auto nell'auto...questa vale? messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,
Andrea
stefanocucco
Bello questo 3d...adesso metterò qualche foto anch'io... smile.gif
complimenti a tutti per le foto
QUOTE(luigi67 @ May 16 2008, 09:14 PM) *
invece quando passa questa è musica per le orecchie wub.gif
........

Puoi dirlo forte....da pelle d'oca....sul web ci sono documentari con solo il sonoro dell'S4...roba da intenditori messicano.gif
Dino Giannasi
Vediamo un po' cosa posso tirare fuori....
Una Pagani-Zonda va bene?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti, Dino

tecnodesign
Beccare una Zonda per strada è una bella impresa, ma trovarne due....! blink.gif
Peccato che non avevo al seguito l'attrezzatura idonea (ma una compattina c'è sempre!) e la foto è quello che è, scattata in tutta fretta nel traffico della tangenziale di Mestre.

Clicca per vedere gli allegati

Senza nulla togliere a tutte le foto già pubblicate in questa discussione, credo che questa sia davvero una preda insolita. Nata dalla passione di Horacio Pagani per le auto da grandi contenuti tecnici, è realizzata quasi completamente in carbonio, titanio, alluminio, acciaio e pelle, trovando un perfetto equilibrio tra arte e meccanica. L'idea risale al 1988 ed ha richiesto 25.000 ore di sviluppo per definire stile, telaio e sospensioni (il motore è il V12 Mercedes fornito da AMG, secondo un desiderio di Fangio).
Una buona notizia per noi appassionati: pare che il Sig. Pagani provi una certa simpatia per chi voglia fotografare le sue auto... che dite prendiamo appuntamento?

un saluto a tutti e grazie per le vostre foto, byebyme paolo g.

MarcoPagin
QUOTE(tecnodesign @ May 20 2008, 04:49 PM) *
... scattata in tutta fretta nel traffico della tangenziale di Mestre.


La caratteristica più insolita della tua foto non è tanto la Zonda.... ma piuttosto vedere delle macchine in movimento sulla tangenziale di Mestre!

I complimenti da un Mestrino. wink.gif


luigi67
QUOTE(Dino Giannasi @ May 19 2008, 02:03 PM) *
Vediamo un po' cosa posso tirare fuori....
Una Pagani-Zonda va bene?

http://img85.imageshack.us/img85/9360/paganizonda.jpg

saluti, Dino



bellissima la Zonta.qualche sera fà su nuvolari c'è stato un servizio su Horacio Pagani,...

beh,qui c'è una breve descrizione su chi è Horacio Pagani

..visto che sono qui aggiungo questa curiosa alfa,sembra una barca con la ruote smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi
tecnodesign
Bel colpo Gigi!
E' un' Alfa Romeo 1900 C52, poi battezzata "Disco Volante" per l'originale disegno della carrozzeria a profilo biconvesso (poi brevettato) realizzata da Touring, carrozziere milanese. La meccanica era appunto quella dell'Alfa 1900, 2 litri per 158cv. Risale al 1952; furono realizzati quattro prototipi, di cui un coupè. della versione spider, vennero poi realizzati altri 10 esemplari per le competizioni, ecquipaggiati con motori sei cilindri 2.0, 3.0 e 3.5 litri. Grazie al peso di soli 760 kg, e una potenza di circa 250 cv, raggiungeva i 225 km/h. Una di queste autovetture, la 6C 3000 CM, pilotata da un certo Manuel Fangio, arrivò seconda alla Mille Miglia del 1953, e con lo stesso pilota vinse anche il 1° Gran Premio Supercortemaggiore, disputatosi a Merano nello stesso anno. Anche se desiderata da molti, l'Alfa non la produsse mai in serie. huh.gif

un saluto a tutti
byebyme, paolo g
luigi67
QUOTE(tecnodesign @ May 21 2008, 08:10 AM) *
Bel colpo Gigi!
E' un' Alfa Romeo 1900 C52, poi battezzata "Disco Volante" per l'originale disegno della carrozzeria a profilo biconvesso (poi brevettato)...

un saluto a tutti
byebyme, paolo g


grazie Paolo,non sapevo di avere fotografato una rarità smile.gif

questa è un altra foto della stessa auto...purtroppo non ho usato il flash,ed era molto scuro...

Clicca per vedere gli allegati

un saluto,Gigi
_andrew_
QUOTE(tecnodesign @ May 20 2008, 04:49 PM) *
Beccare una Zonda per strada è una bella impresa, ma trovarne due....! blink.gif
Peccato che non avevo al seguito l'attrezzatura idonea (ma una compattina c'è sempre!) e la foto è quello che è, scattata in tutta fretta nel traffico della tangenziale di Mestre.

Azz...che colpaccio! ohmy.gif
Ma soprattutto, vuoi la compattina, vuoi lo scatto da auto in movimento e vuoi...l'emozione tongue.gif ...sei stato bravo ad evitare il mosso Pollice.gif
astroregio
complimenti per il 3ad.. bellissimo.. do il mio contributo..
tecnodesign
Lotus Seven!, laugh.gif
O meglio... una delle innumerevoli repliche di centinaia di costruttori in tutto il mondo. Nata dal genio di Colin Chapman nel 57, era una vettura estrema, concepito con l'unico scopo di divertire, senza badare a rumore, abitabilità ed aerodinamica. La prestazione arrivava non dalla potenza del motore, ma dalla leggerezza ed essenzialità. Telaio a traliccio, carrozzeria in alluminio rivettata (come nelle F-1 dell'epoca), niente portiere e come opzional c'erano diverse configurazioni di parafanghi. Sospensioni racing (sempre secondo i concetti dell'epoca), motore Ford da 49CV (poi costantemente cresciuto in cilindrata e prestazioni) e il tutto pesava circa 500kg. Dopo 9 anni la Lotus cede i diritti alla Chaterman, che tutt'oggi mantiene in produzione questo esaltante giocattolo (venduto anche in Kit). Versioni, personalizzazioni, motori, (prezzi) e quant'altro sono ormai innumerevoli, per saperne di più:

www.lotus7register.co.uk
www.seven-passion.com

purtroppo non riconosco il logo sulla calandra hmmm.gif e quindi non so chi sia il costruttore di questa replica
hai qualche altro dettaglio/foto da mandarci?

bel colpo anche il tuo astroregio, non è rarissima ma nemmeno comune (soprattutto qui in Italia)
byebyme, paolo g.
marco.pesa
Stupenda auto, complimenti a tutti per le foto.
Qui a Vicenza gira da giorni una Maserati Granturismo... prima o poi riusciro a farle una foto.
tecnodesign
appostati, appostati, appostati... come farebbe un viglie urbano! smilinodigitale.gif
io sto cercando una location per fare un servizietto ad un'Aston Martin, ma mi sto accorgendo che non è affatto semplice... vedremo.

byebyme, paolo g
astroregio
QUOTE(tecnodesign @ May 28 2008, 01:18 PM) *
Lotus Seven!,...
purtroppo non riconosco il logo sulla calandra hmmm.gif e quindi non so chi sia il costruttore di questa replica
hai qualche altro dettaglio/foto da mandarci?

bel colpo anche il tuo astroregio, non è rarissima ma nemmeno comune (soprattutto qui in Italia)
byebyme, paolo g.

g
rasssie!!!

Purtroppo ho solo questa e un'altra analoga.. era in cosa per tornare dal mare e quando mi sono appostato per scattarle una foto lui è rimasto fermo per farsi fotografare... con strombazzamenti vari che arrivavano arraffica da dietro.. ho rischiato!! cerotto.gif

il 3d mi piace molto e ho deciso di mettermi a caccia anch'io..
tecnodesign
hai fatto bene a cogliere l'occasione, tanto ormai le code si sprecano, minuto più minuto meno...
nel frattempo... buona caccia, non vedo l'ora di vedere altre "prede" nel nostro sacco!

byebyme, paolo g
scattofolle
Porsche dell'esercito Portoghese

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Questa a suo tempo certamente lo era.

Saluti Enrico
Maicolaro
Una Limo lunga lunga...

Un saluto
m.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stb-5000
per rimanere in tema di rosse

IPB Immagine
Falcon58
QUOTE(stb-5000 @ Jun 1 2008, 09:59 PM) *


Ferrari 250 Testarossa (o almeno sembra). M E R A V I G L I O S A guru.gif

Very good spot!!!

Ciao

Luciano
stb-5000
e qui il 12 cilindri

Clicca per vedere gli allegati
stb-5000
anche questa è rossa

IPB Immagine
paolopetrone
Molto belle stb, ancora complimenti.
tecnodesign
mmmmh, unsure.gif unsure.gif unsure.gif
sono un po' in difficoltà, esistono modelli con diversi nomi ma carrozzerie quasi identiche. E' una Maserati e qui non si scappa, è una barchetta ed è una vettura da competizione. A questo gruppo appartengono i modelli "Sport" (1954-62): le 150S (27 esemplari), 200S (28 esemplari), 300S (28 esemplari), 350S (3 esemplari di cui uno distrutto) e 450S (9 esemplari); la S stava per Sport, che diventava SI per la categoria Sport Internazionale. Telaio tubolare e carrozzeria in alluminio erano la base comune, cambiavano le cilindrate e tipologia dei motori (e quindi i nomi), qualche accorgimento aerodinamico/funzionale delle carrozzerie e le sospensioni. Lo stesso modello inoltre poteva essere carozzato da diversi specialisti, ognuno dei quali personalizzava in qualche modo la linea di queste Sport. Non ne sono sicurissimo, ma dalle prese d'aria e dalla forma generale sembra che stb5000 abbia catturato un bell'esemplare di 300S (forse quella di Mark Knopfler dei Dire Straits?). Difficile saperlo, ci vorrebbe il numero di telaio!
Congratulazioni, bella la macchina e bella la foto grazie.gif

byebyme, paolo g.
stb-5000
è una 200SI del 56 chassis n. 2405 (c'era un targhetta interna all'abitacolo)
luigi67
l'ho già postata un paio di volte qui sul forum biggrin.gif ....a me piace smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi
tecnodesign
Gigi, hai fatto bene a riproporre la foto, mi piace.
da notare la targa XK120 su una XK120! I tedeschi su queste cose sono proprio forti... rolleyes.gif
piuttosto, non è che hai qualche altro scatto? mi incuriosisce l'ultima auto in fondo

stb-5000, grazie per la precisazione, farò tesoro della tua nota!!!!

e grazie.gif anche a tutti quelli che continuano a partecipare con i loro interventi

byebyme, paolo g.
stb-5000
QUOTE(tecnodesign @ Jun 4 2008, 05:40 PM) *
piuttosto, non è che hai qualche altro scatto? mi incuriosisce l'ultima auto in fondo


si vede poco, ma sembra che sia questa

Clicca per vedere gli allegati
maluini
un saluto a tutti
vi butto li' un po' di foto fatte qualche tempo fa

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
stb-5000
belle le Bugatti

dove le hai fatte?
maluini
Museo dell'Automobile Mulhouse Alsazia
ancora un paio di scatti

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ciao
luigi67
QUOTE(tecnodesign @ Jun 4 2008, 05:40 PM) *
Gigi, hai fatto bene a riproporre la foto, mi piace.
da notare la targa XK120 su una XK120! I tedeschi su queste cose sono proprio forti... rolleyes.gif
piuttosto, non è che hai qualche altro scatto? mi incuriosisce l'ultima auto in fondo


ne ho moltissime di foto così,il problema è la composizione,tra la gente che c'è e la auto vicine tra loro non so mai come fare le foto dry.gif

...però ogni tanto qualcosa posso postare biggrin.gif

come questa bugatti,mai stata riverniciata Clicca per vedere gli allegati


QUOTE(stb-5000 @ Jun 4 2008, 06:03 PM) *
si vede poco, ma sembra che sia questa

Clicca per vedere gli allegati


non si vede tanto ma potrebbe essere

un saluto,Gigi
Roby49
Tread molto simpatico,bravi,partecipo anch'io con queste....spero vadano bene...

F2004 a Maranello
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
una Testarossa...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
e come la vediamo di solito..... rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao Roby
maluini
La voiture de demain

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ciao
tecnodesign
lo stile sembra quello di Franco Sbarro... hmmm.gif

byebyme, paolo g
luigi67
...già postate in un altro 3d smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi
dario-
Questa l'ha scattata mia figlia Elettra (7 anni) l'estate scorsa con la sua compattuzza. Il merito è suo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
tecnodesign
Complimenti ad Elettra, la sua preda è una Wiesmann MF3 Roadster!
Giocattolino abbastanza raro, al momento ce ne sono circa 680, realizzati in Germania a partire dal 1993 per opera di due fratelli Martin e Friedhelm Wiesmann (da cui la sigla MF). Lo spirito della loro azienda è quello di creare macchine sportive "pure" e altamente personalizzate secondo i gusti dei clienti; per questo motivo mettono a disposizione 400 tipi di pelle, e la possibilità di verniciare l'auto di qualsiasi colore. Naturalmente ogni esemplare è realizzato interamente a mano; carrozzeria in compositi, motore BMW 6 cilindri 3.2 litri da oltre 340CV per una velocità max di 255 km/h. Da 0-100 in poco meno di 5 secondi.

dario, se fossi in te comincerei a mettere da parte quelche euro; quando Elettra avrà 18 anni avrà pur bisogno di una macchinetta... rolleyes.gif

byebyme, paolo g
dario-
Uhe grazie Paolo ohmy.gif non sapevo che avesse fotografato un simile gioiello. Neanche lei ovviamente credo, stasera le stampo il tuo post e lo leggiamo insieme, ne sarà felice. L'ha scattata a Maranza l'estate scorsa sopra Rio di Pusteria eravamo in vacanza.


Per la macchina beh dovrà aspettare un pochino laugh.gif ... e pensare che mi preoccupavo di doverle regalare una D3 wink.gif

Ciao
Dario wink.gif
luigi67
...oggi sul lungomare di Rimini smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto,Gigi
dario-
Belle Luigi wink.gif a Rimini si eccede sempre in tutto smile.gif l'ultima cos'è la Cadillac della Milka laugh.gif laugh.gif

Ciaoo
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.