Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
cesco8882
Salve a tutti!ho una bella d40 e un paio di ottiche Nikon e, studiando geologia, mi capitano spesso escursioni in ambiente montano e vulcanico...da qui le mie esigenze di proteggere la baby. mi sono comprato il camera armor specifico per la mia e vorrei davvero consigliarlo a chi si trova nella mia stessa situazione. Tutti i comandi della macchina sono ripartiti e l'ootica protetta da un paraluce sempre in gomma antiurto, in più lo shermo è protetto da un vetrino in policarbonato!...con questo post spero di dare un'idea ai frequentatori di certi ambienti un pò ostili per gli apparecchi fotografici!
Ciao!
andromeda.73
ne ho letto la prova, effettivamente è utile in tutte quelle situazioni dove l'apparecchio è soggetto a urti, ovviamente bisogna sempre prestare attenzione, in questi casi usato in speleologia e in particolar modo in luoghi (vulcanici) per la presenza di temperature elevate, dove, essendo in gomma morbida potrebbe diventare un un unico corpo con la fotocamera!
kogaku
...il vero problema non è certo il calore, ma le esalazioni di vapori acidi (ora io purtroppo rammento male se siano di acido solforico o solfridico) che invece hanno un potenziale dannoso per il trattamento delle lenti...
Ho fatto una volta un lavoro in una acciaieria (una sorta di vulacano artificiale) e ho protetto solo le lenti con uno skylight... Certo che un geologo ha invece pure il problema di rocce, graffi e polveri e magari, avendo una D40 che non è tropicalizzata, forse il rivistimento in gomma può essere idoneo...
andromeda.73
lo so' solforico e cloridrico, ma penso che vi sia un filtro a protezione, comunque è sempre pericoloso, per tutta la fotocamera, il problema non è il calore? ti ricordo che quando la lava scorre dalle aperture ad una temp. di 1200 gradi non basta allontanarsi di qualche metro se vuoi fare delle foto, e credo che il camera armour potrebbe fondersi sulla fotocamera.
fpaolelli
secondo me il suo utilizzo deve essere valutato in funzione del rischio che corre la macchina questo perchè è vera la piena accessibilità delle funzioni ma è vero che l' utilizzo rimane spesso molto scomodo rispetto al sentire la macchina in mano, inoltre personalemnte uso la macchina col battery pack e il camera armor con questo accessorio non si adatta completamente, in pratica per un fotografo da studio o anche per un matrimonialista non sò quanto convenga.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.