Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fedcas
Ho una d50 e voglio sostituire il 18-55 kit. Ho "scoperto" per caso il tamron 17-50 e mi è sembrato molto interessante tant'è che ho deciso di mandare in pensione il 18-55, successivamente però ho letto anche del sigma e del tokina (anche se quest'ultimo ho visto che parecchio più caro e lo metto giusto per completezza...)

Partiamo subito dal tokina, costa molto di più (circa 490 contro i 270-350 degli altri due), ci sono differenze così sostanziali? sennò si scarta subito


Quanto al tamron e al sigma che alla fine sono quelli che mi interessano, che mi dite?
Per prima cosa, non ho mai usato un ottica con diaframma costante, cosa cambia, è un vantaggio così grande? (a senso mi fa un po' strano, sono abituato all'idea che la luminosità sia inversamente proporzionale alla focale)
cosimo.camarda
ciao! usa la funzione cerca in merito troverai tante opinioni, soprattutto sul tamron!

buone foto.
Gabriele Castelli
Io ho comprato il Tamron per la D80 e ne sono estremamente soddisfatto, e si, avere il 2.8 fisso è un bel vantaggio.

Non so come sia il Tokina, magari è anche migliore ma le mie tasche non ci arrivavano biggrin.gif
catulusfelix
QUOTE(fedcas @ May 6 2008, 11:23 PM) *
Ho una d50 e voglio sostituire il 18-55 kit. Ho "scoperto" per caso il tamron 17-50 e mi è sembrato molto interessante tant'è che ho deciso di mandare in pensione il 18-55, successivamente però ho letto anche del sigma e del tokina (anche se quest'ultimo ho visto che parecchio più caro e lo metto giusto per completezza...)

Partiamo subito dal tokina, costa molto di più (circa 490 contro i 270-350 degli altri due), ci sono differenze così sostanziali? sennò si scarta subito
Quanto al tamron e al sigma che alla fine sono quelli che mi interessano, che mi dite?
Per prima cosa, non ho mai usato un ottica con diaframma costante, cosa cambia, è un vantaggio così grande? (a senso mi fa un po' strano, sono abituato all'idea che la luminosità sia inversamente proporzionale alla focale)


Ciao.

Ti posto il link ad una discussione a cui ho risposto a proposito del Sigma:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1183377
chemako68
tra i tre penso sia migliore il tamron, in campo sigma metterei il 18-50 2,8 hsm invece del 17-70, il tokina 16-50 l'ho provato oggi, non sarebbe nemmeno male, ma tante aberrazioni cromatiche in una sola lente non le avevo mai viste
jo
Uso il 17-70 sigma, e' un obiettivo molto inciso ma ha una dominante giallastra assurda, sto pensando di sostituirlo .
giovanni1973
io ho il tokina è mi trovo a meraviglia....costa di più....ma e decisamente costruito bene.
non ho avuto modo doi provare gli altri due, che ha detta del forum, sopratutto del tamron, se ne parla un gran bene.
Giovanni
MTF
QUOTE(chemako68 @ May 7 2008, 02:13 AM) *
...sigma metterei il 18-50 2,8 hsm ....



tutti quelli che ce l'hanno me ne parlano benissimo.
andromeda.73
per convincerti appieno conviene che li provi tutti e tre dal tuo negoziante di fiducia. io comunque sono per il tokina, decisamente migliore come qualità in tutto.
fedcas
QUOTE(MTF @ May 8 2008, 04:33 PM) *
tutti quelli che ce l'hanno me ne parlano benissimo.


vero, ma il motivo di questo topic non è tanto la richiesta di informazioni sui singoli modelli (tutti sicuramente ottimi per il loro prezzo) ma piuttosto di un confronto tra gli stessi, ad esempio ho letto di diverse comparative in cui il tamron è dato come leggermente migliore del sigma.
chemako68
QUOTE(MTF @ May 8 2008, 04:33 PM) *
tutti quelli che ce l'hanno me ne parlano benissimo.

io faccio parte di quelli biggrin.gif
fedcas
QUOTE(chemako68 @ May 9 2008, 02:19 PM) *
io faccio parte di quelli biggrin.gif


Hai per caso provato anche qualcun'altro degli obiettivi di cui si parla?
ErMatador
vai tranquillo sul tamron 17-50 F/2.8 è un'ottima lente. Io la uso sempre e non mi fa rimpiangere un'ottica Nikon.

Se vai sul mio sito trovi moltissimi scatti fatti con questa lente, soprattutto nelle foto della seconda sfilata.
chemako68
QUOTE(fedcas @ May 9 2008, 02:30 PM) *
Hai per caso provato anche qualcun'altro degli obiettivi di cui si parla?

ho provato solo il 16-50 e nemmeno tokina ma pentax, su una k10d
dovrebbe essere il solito obiettivo con in più il motore di messa a fuoco che nel tokina non c'è
bello, bei colori, nitido, però delle belle aberrazioni che il mio sigma non ha o ha in maniera molto ma molto ma molto ridotte, degli altri ne ho solo sentito parlare ma mai provati personalmente
Pazzaura
Ciao a tutti, vi seguo da tempo ma mi sono iscritto solo ora.

Ho una nikon d300 con 18-200 vr ma questa ottica tuttofare, per quanto sia discreta, mi ha un po stufato.

Vorrei acquistare uno zoom "normale" di qualità come quelli in oggetto.

Premettendo che non è un problema economico (non mi faccio un regalo da tempo...) voi prendereste AL VOLO il 17-55 nikkor, oppure comunque valutereste i vari tamron, tokina, ecc?

Grazie in anticipo.

Ciao
litero
senza problemi di prezzo prendereil il nikon 24-70... rolleyes.gif
chemako68
senza avere problemi di prezzo prenderei il 17-55 al volo, corrisponde a circa un 26-80, a meno che tu non hai intenzione di passare presto al formato pieno, allora il 24-70
Pazzaura
Il 24-70 non mi interessa perchè ho bisogno del grand'angolo.... e poi ho appena preso la d300 in accoppiamento alla "vecchia" d80 quindi direi che per ora non cambio corpi...

Quindi dite 17-55 al volo?

ok eseguo. Ordinato su ebay. :-)
mi8
QUOTE(Pazzaura @ Oct 6 2008, 07:22 AM) *
Il 24-70 non mi interessa perchè ho bisogno del grand'angolo.... e poi ho appena preso la d300 in accoppiamento alla "vecchia" d80 quindi direi che per ora non cambio corpi...

Quindi dite 17-55 al volo?

ok eseguo. Ordinato su ebay. :-)


...sicuramente ottima scelta, a che prezzo??? se non sono indiscreto..
ciao
milk
QUOTE(Pazzaura @ Oct 4 2008, 09:59 PM) *
Ciao a tutti, vi seguo da tempo ma mi sono iscritto solo ora.

Ho una nikon d300 con 18-200 vr ma questa ottica tuttofare, per quanto sia discreta, mi ha un po stufato.

Vorrei acquistare uno zoom "normale" di qualità come quelli in oggetto.

Premettendo che non è un problema economico (non mi faccio un regalo da tempo...) voi prendereste AL VOLO il 17-55 nikkor, oppure comunque valutereste i vari tamron, tokina, ecc?

Grazie in anticipo.

Ciao



QUOTE(Pazzaura @ Oct 6 2008, 07:22 AM) *
Il 24-70 non mi interessa perchè ho bisogno del grand'angolo.... e poi ho appena preso la d300 in accoppiamento alla "vecchia" d80 quindi direi che per ora non cambio corpi...

Quindi dite 17-55 al volo?

ok eseguo. Ordinato su ebay. :-)



Hai fatto ben a prenderlo. E' un'ottica fantastica, insieme al 12-24 è il miglior dx di casa nikon.
Non te ne pentirai, me lo saprai ridire.

Milko
Pazzaura
Certo, vi saprò dire. biggrin.gif

Per chi mi chiedeva il prezzo, pagato 1059 euro.

grazie.gif
mi8
QUOTE(Pazzaura @ Oct 6 2008, 03:31 PM) *
Certo, vi saprò dire. biggrin.gif

Per chi mi chiedeva il prezzo, pagato 1059 euro.

grazie.gif


....ahhh, nuovo, nital?? ottimo prezzo!!

......è il mio oggetto del desiderio sulla d300, mha, prezzo e peso mi hanno fatto decidere sul buon tamron(400) 17-50 2.8, dic ui non rimpiango un solo euro, mha che non oso mettere a confronto con il nikon guru.gif , costruitto mooolto meglio, afs e tutto quello che gli va dietro... wink.gif
Pazzaura
QUOTE(mi8 @ Oct 6 2008, 04:06 PM) *
....ahhh, nuovo, nital?? ottimo prezzo!!

......è il mio oggetto del desiderio sulla d300, mha, prezzo e peso mi hanno fatto decidere sul buon tamron(400) 17-50 2.8, dic ui non rimpiango un solo euro, mha che non oso mettere a confronto con il nikon guru.gif , costruitto mooolto meglio, afs e tutto quello che gli va dietro... wink.gif


Guarda, io cercavo un ottica tipo la tua, infatti ho scritto in questo topic. Poi però sia qui che altrove molti mi hanno consigliato il nikkor... E visto che non mi compro un obiettivo da 2 anni... ho deciso di far sta spesa.

Il prezzo è buonissimo, in negozio me ne hanno chiesti quasi 1700.... (non credo però che sia nital, ma import) ma l'azienda da cui l'ho comprato è di fiducia, e fornisce garanzia biennale.
ErMatador
Non conosco gli altri obiettivi ma solo il tamron.
Che altro dire: una grande lente!
mepho
non li conosco proprio ma i tre sono anche per fx o qualcuno di questi è solo x dx...
fedcas
no direi che è esattamente il contrario tongue.gif il tamron è dx e immagino anche tutti gli altri visto il range di focali e il costo (il sigma poi è praticamente identico al tamron)
Pazzaura
QUOTE(Pazzaura @ Oct 6 2008, 07:22 AM) *
Il 24-70 non mi interessa perchè ho bisogno del grand'angolo.... e poi ho appena preso la d300 in accoppiamento alla "vecchia" d80 quindi direi che per ora non cambio corpi...

Quindi dite 17-55 al volo?

ok eseguo. Ordinato su ebay. :-)


Arrivato! Belin se pesa.... sembra di ottima fattura.

Appena arrivo a casa lo provo biggrin.gif
mepho
e scusate ancora la domandina, ma nikon mette sugli obiettivi la dicitura dx x riconoscerli, e gli altri??
mi8
....dx sono creati per le reflex digitali nikon aps-c(d60...d80...d90....d300.......), ciò non toglie che anche quelli nati per il pieno formato o la pellicola vadino bene...anzi

ohh scusa, forse ho capito male e aggiungo che anche le altre case usano delle sigle per riconoscere gli obbiettivi...ciao
fedcas
si esatto, nel caso di tamron ad esempio l'analogo di "dx" è "di-II" che indica appunto che vanno solo su formati aps-c. Comunque sul sito di ogni produttore trovi le legende delle sigle, ad esempio qui in fondo c'è per i tamron: http://www.tamron.com/lenses/prod/fast_zooms.asp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.