Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
F.Giuffra
Ho preso un certo cavalletto Gitzo che non costa poco, e la prima volta che ho utilizzato il gancio nella colonna per zavorrarlo questo si è guastato. Accidenti.

C'era una molla dentro che impediva che questo gancio ciondolasse rumorosamente a penzoloni, lo teneva all'interno quando non viene usato.

Il problema è che la parte interna dove risiede il gancio non è raggiungibile e lo stesso non è sfilabile.

Qualcuno ha una idea di come ripararlo o almeno impedire che ballonzoli rumorosamente? Scusate la qualità della foto... Clicca per vedere gli allegati

grazie.gif
brata
QUOTE(F.Giuffra @ May 6 2008, 11:03 PM) *
Ho preso un certo cavalletto Gitzo che non costa poco, e la prima volta che ho utilizzato il gancio nella colonna per zavorrarlo questo si è guastato. Accidenti.

C'era una molla dentro che impediva che questo gancio ciondolasse rumorosamente a penzoloni, lo teneva all'interno quando non viene usato.

Il problema è che la parte interna dove risiede il gancio non è raggiungibile e lo stesso non è sfilabile.

Qualcuno ha una idea di come ripararlo o almeno impedire che ballonzoli rumorosamente? Scusate la qualità della foto... Clicca per vedere gli allegati

sei sicuro che non sia sfilabile? togliendo la colonna centrale del mio (GT2540) viene via tutto quello che c'è dentro, mi pare di ricordare. Adesso vado a casa e controllo, domani ti dirò.
Falcon58
QUOTE(F.Giuffra @ May 6 2008, 11:03 PM) *
Ho preso un certo cavalletto Gitzo che non costa poco, e la prima volta che ho utilizzato il gancio nella colonna per zavorrarlo questo si è guastato. Accidenti.

C'era una molla dentro che impediva che questo gancio ciondolasse rumorosamente a penzoloni, lo teneva all'interno quando non viene usato.

Il problema è che la parte interna dove risiede il gancio non è raggiungibile e lo stesso non è sfilabile.

Qualcuno ha una idea di come ripararlo o almeno impedire che ballonzoli rumorosamente? Scusate la qualità della foto... Clicca per vedere gli allegati

grazie.gif



Mandarlo in Manfrotto anzichè smontarlo da te no eh?? visto che è anche in garanzia o almeno lo era......

Ciao

Luciano
ziouga
QUOTE(Falcon58 @ May 7 2008, 04:09 PM) *
Mandarlo in Manfrotto

Casomai in Gitzo?...

Falcon58
QUOTE(ziouga @ May 7 2008, 04:12 PM) *
Casomai in Gitzo?...


E' fabbricato comunque da Manfrotto.

Ciao

Luciano
F.Giuffra
È smontabile, per fotografare dal basso la colonna centrale può essere tolta e sostituita con un pezzo che nella mia confezione mancava, lo ho richiesto parecchio tempo fa e ancora non è arrivato. mad.gif

Se lo mando indietro e me lo tengono indefinitamente come il pezzo che manca? In fondo funziona, piuttosto mando solo il pezzo che serve solo a tenere il gancio e a tappare inferiormente la colonna centrale. E se lo ripristinano come era mi dura sino alla prossima volta che lo uso per appendere lo zaino e sono da capo.

Comunque se penso questo è il miglor cavalletto della miglior marca, fatto appositamente per celebrarne il 90°... dry.gif
brata
QUOTE(F.Giuffra @ May 7 2008, 06:41 PM) *
È smontabile, per fotografare dal basso la colonna centrale può essere tolta e sostituita con un pezzo che nella mia confezione mancava, lo ho richiesto parecchio tempo fa e ancora non è arrivato. mad.gif

Se lo mando indietro e me lo tengono indefinitamente come il pezzo che manca? In fondo funziona, piuttosto mando solo il pezzo che serve solo a tenere il gancio e a tappare inferiormente la colonna centrale. E se lo ripristinano come era mi dura sino alla prossima volta che lo uso per appendere lo zaino e sono da capo.

Comunque se penso questo è il miglor cavalletto della miglior marca, fatto appositamente per celebrarne il 90°... dry.gif

Per quel che sono riuscito a capire studiando il mio treppiedi con la mia nulla competenza tecnica, temo che non ci sia molto da fare. Il pezzo dove è racchiusa la molla è un cilindretto nel quale è incastrata la base filettata del piattello con il cerchietto di gomma da cui sporge il gancio. Questa base è incastrata, inserita, ma non avvitata, mi pare. Ci sono due scanalature non a vite, ma parallele, dunque i due pezzi non sembrano svitabili e le due scanalature temo impediscano l’estrazione della base del piattello.
Puoi forzare l’estrazione girando e tirando con due pinze i due pezzi (magari dopo averli messi nel congelatore o aver messo a bagno il pezzo nella coca cola, non sto scherzando, so che spesso è usata, o era usata un tempo, per sbloccare i bulloni) ma rischieresti di danneggiarli.
Una soluzione più sensata è quella di ricorrere all’assistenza.
Un’altra sarebbe quella di tirar fuori il gancio e di fissarlo in posizione infilando uno spessore nel buchetto dove scorre, in modo da impedire che rientri (credo basterebbe anche una scheggetta di legno o di plastica o anche un po’ di carta). Quest’ultima soluzione in fondo non mi pare male, In gran parte dei cavalletti i ganci sono fissi e non retrattili. In fondo diventerebbe un segno particolare del tuo cavalletto, come la cicatrice di una caduta fatta da piccolo… (a tanto arriva il mio feticismo consumistico).
F.Giuffra
Ti ringrazio molto per l'interessamento. Lasciare il gancio sporgente col rischio che uncini qualcosa o peggio qualcuno mi spaventa alquanto. Ripararlo non è possibile, mandarlo in assistenza temo che lo farebbe tornare come nuovo e quindi al primo uso si romprebbe di nuovo.

Suppongo che non mi resti che tenerlo così e diffidare gli altri frequentatori dall'acquisto di oggetti di così alto costo e finiture di così basso livello.
brata
QUOTE(F.Giuffra @ May 8 2008, 12:49 PM) *
Suppongo che non mi resti che tenerlo così e diffidare gli altri frequentatori dall'acquisto di oggetti di così alto costo e finiture di così basso livello.

No! non me lo dire! l'ho appena preso e l'ho usato solo una volta in montagna, in verità il gancio l'ho tirato più volte ma senza attaccarci pesi, tranne una volta per prova. Finora non è successo nulla. Però devo dire che quando si girano le tre manopole insieme per allungare le gambe la sensazione delle manopole e della fibra di carbonio al tatto è impagabile... quello che avevo prima non me la dava (per rimanere nel feticismo).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.