Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
anonimia
Salve a tutti.
Vorrei comprarmi una SD nuova per la mia D80 ma sono indeciso se prenderne una da 8Gb o 2 da 4Gb.
Voi cosa mi consigliate?

Un saluto.
78Anto
2 da 4GB Sai l'imprevisto e sempre in aguato messicano.gif
buzz
addirittura anche meglio 4 da 2 giga!
La sd sono fragili e si possono anche spezzare. Attento a quando le inserisci nel lettore del pc.
78Anto
A buzz sei sempre avanti messicano.gif

Scherzi a parte come gia detto io preferisco al max 1GB per scheda e perdere 30 secondi per cambiarla che perdere tutto il lavoro
cosimo.camarda
sd con formato piccolo, ti tengono al riparo da qualsiasa imprevisto.!!!

saluti cosimo.
anonimia
Grazie a tutti per le risposte...sempre gentilissimi.

Un saluto.
nikonfm10
ma sulle marche..quale meglio evitare, a parte le solite sconosciute ovviamente, quali sono le schede che rendono meglio sulle nostre nikon per velocita robustezza ecc, escludendo la lexar ? chiedo xke domani sera finalmente vado a ritirare la macchina e vorrei acquistare una sd da due giga di scorta, meglio le sandisk ultra o extreme sdch?
maurizioricceri
Non farti paranoie, prendine una di marca e dove costa meno.
vecchiavolpe
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 22 2008, 08:07 PM) *
Non farti paranoie, prendine una di marca e dove costa meno.

Pollice.gif
Hai perfettamente ragione, le SD sono a prezzi stracciati, anche quelle delle migliori marche.
La velocità di scrittura la valuterei solamente per usi altamente specifici, nel normale uso con la capacità del buffer di macchina hai il tempo di fare anche la siesta messicano.gif
nikonfm10
piu che altro è che a me capita molto spesso di scattare in pista facendo parte di un club automobilistico quindi scatto a raffica..cmq magari x la pista terro la lexar so essere abbastanza veloce come scheda
Paolo.72
Ciao...da neofita quale sono, mi permetto di consigliarti di guardare, più che la capacità (non andrei comunque oltre i 2GB per i motivi già detti), la velocità di trasferimento...giusto sabato scorso sono andato a vedere un rally vicino a casa mia, e, ovviamente usando la raffica, con una snandisck extreme II, il buffer della D80 si svuotava in maniera rapidissima, rienpito qusta, ho messo una delle altre di marca infima (come il prezzo pagato), ed ecco che il buffer, prima di svuotarsi ci metteva una eternità...per cui, occhio alla velocità di trasferimento...
nikonfm10
QUOTE(Paolo.72 @ Apr 28 2008, 11:30 AM) *
Ciao...da neofita quale sono, mi permetto di consigliarti di guardare, più che la capacità (non andrei comunque oltre i 2GB per i motivi già detti), la velocità di trasferimento...giusto sabato scorso sono andato a vedere un rally vicino a casa mia, e, ovviamente usando la raffica, con una snandisck extreme II, il buffer della D80 si svuotava in maniera rapidissima, rienpito qusta, ho messo una delle altre di marca infima (come il prezzo pagato), ed ecco che il buffer, prima di svuotarsi ci metteva una eternità...per cui, occhio alla velocità di trasferimento...


domenica ho fatto il rally...inteso a livello di scatti fotografici...purtroppo la sandisk ultra nn mi era ancora arrivata...ho usata una sd della traxdata della serie flash pro..pero ha gia due belli annetti sulle spalle....di sicuro mi andava piu veloce la xd della compatta....ora aspettiamo che arriva la sandisk...volevo solo chiedervi esistono programmini x capire la velocita effettiva delle schede...so che i produttori lo scrivono...ma preferivo testare on air....
Paolo.72
Ciao...premetto che non li ho provati quindi non conosco la loro attendibilità, ma da uno sguardo veloce in rete ho trovato QUESTO PROGRAMMA che potrebbe fare al caso tuo (è per HD, ma dovrebbe andare bene anche per memorie esterne), inoltre se hai windows vista esiste una funzione già integrata nel sistema operativo (se non ho letto male, può essere integrata anche in XP), chiamata ReadyBoost...con una rapida ricerca con google (o altri motori di ricerca) penso trovi tutto a riguardo...bye smile.gif
nikonfm10
QUOTE(Paolo.72 @ Apr 29 2008, 08:35 AM) *
Ciao...premetto che non li ho provati quindi non conosco la loro attendibilità, ma da uno sguardo veloce in rete ho trovato QUESTO PROGRAMMA che potrebbe fare al caso tuo (è per HD, ma dovrebbe andare bene anche per memorie esterne), inoltre se hai windows vista esiste una funzione già integrata nel sistema operativo (se non ho letto male, può essere integrata anche in XP), chiamata ReadyBoost...con una rapida ricerca con google (o altri motori di ricerca) penso trovi tutto a riguardo...bye smile.gif



grazie mille ...ora ci do un occhio smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.