Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide.demichelis
ciao a tutti mi chiamo davide e da poco possiedo una nikon d50 con l'obiettivo 18-55 in dotazione. Ho cercato sul web ma non risco a trovare quali tipi di ottiche, oltre le dx, possano andare bene per il mio corpo macchina.
Su internet ogni ottica è contrassegnata da una lettera: nikon D, nikon G, nikon F, nikon DX!
Qualcuno mi può spiegare e dirmi quali vanno bene per la d50?
Vorrei chiedervi anche un'altro consiglio: io studio architettura e quindi le foto di edifici e particolari è quello che mi appassiona un pò di piu, ma non disdegno tutto il resto (paesaggi ritratti ecc...): quale obiettivo può andare bene per le mie necessità?
Ringrazio anticipatamente chiunque mi aiuterà nel risolvere i miei dubbi.
A presto su questo forum...
Davide
Alberto Olivero
Ciao

inanzi tutto puoi utilizzare qualsiasi ottica nikon utilizzando tutte le loro funzioni, più le ais perdendo ovviamente l'AF...

Per quanto riguarda un consiglio per un obbiettivo, potrebbe essere una buona idea il 12-24, che si presta senza dubbio a fotografie di architettura (senza troppe pretese non è certo un decentrabile...), e essere favoloso per quanto riguarda i paesaggi, poi per i ritratti secondo me l'85 fisso non ha paragoni sia esso 1,4 o il più accessibile 1,8.
come avrai capito non esiste un obbiettivo con il quale tu possa fare tutto, ma si può sempre optare per le vie di mezzo.

spero di essere stato abbastanza esaustivo e di averti dato dei buoni consigli...

Ciao

Alberto
maurizioricceri
forse ti potrà essere utile una buona lettura QUI e poi chiedere eventuali chiarimenti.
davide.demichelis
ciao a tutti e grazie mille a quei pochi che hanno risposto ai miei dubbi.
Lo so che non esiste un obiettivo adatto a tutto.
A me è stato consigliato il 24 - 120 vr...cosa mi potete dire a riguardo?
Vorrei anche capire la differenza tra il 70-300 G e 70-300 D, quale va meglio sulla mia nikon d50?
grazie ancora
davide
Marco Senn
QUOTE(davide.demichelis @ Apr 16 2008, 11:51 AM) *
A me è stato consigliato il 24 - 120 vr...cosa mi potete dire a riguardo?

I 24mm lo rendono poco grandangolare sul digitale. Dovendo spendere per un'ottica simile preferirei un 18-200VR. Oppure...

QUOTE(davide.demichelis @ Apr 16 2008, 11:51 AM) *
Vorrei anche capire la differenza tra il 70-300 G e 70-300 D, quale va meglio sulla mia nikon d50?


tenendo il 18-55 prendere un 70-300VR invece che i due che hai indicato.
davide.demichelis
grazie sanmarco dei consigli ma io volevo capire le differenze.
Lo so che il VR sono i migliori ma i costi si alzano anche di brutto.
Come detto prima possiedo una d50 e volevo capire tra i due 70-300 (quello D e G) quali dei due è il migliore? Le funzioni sono attive con entrambi o no?
grazie
davide
Franco_
QUOTE(davide.demichelis @ Apr 16 2008, 12:22 PM) *
grazie sanmarco dei consigli ma io volevo capire le differenze.
Lo so che il VR sono i migliori ma i costi si alzano anche di brutto.
Come detto prima possiedo una d50 e volevo capire tra i due 70-300 (quello D e G) quali dei due è il migliore? Le funzioni sono attive con entrambi o no?
grazie
davide


Tra i 70-300 è meno peggio il D, ma la diferenza non è giustificata dal prezzo. Oltre i 200mm la resa cala notevolmente per entrambi. per quanto riguarda il funzionamento sulla D50 non vi sono limitazioni.
Però, se puoi, prendi il VR...
cuomonat
QUOTE(davide.demichelis @ Apr 16 2008, 12:22 PM) *
...
... Le funzioni sono attive con entrambi o no?
grazie
davide

Si, con entrambi.
davide.demichelis
Tra il 50mm f1,4 e il 50mm f1,8 quale mi consigliate?
Vedo che molti apprezzano il 50mm f1,8 ma non è migliore l'altro?
Le differenza di prezzo non è così alta!!
Del 12-24 cosa potete dirmi?
Se un domani dovessi cambiare ottica (d200 o d300) questi obiettivi andranno ancora bene?
Da questa domanda capite che sono un dilettante...non mi scomunicate dal sito, ho ancora tanto da imparare!
ciao e grazie
davide
frafer
Ciao Davide allora se puoi prendere il 50 f1,4 allora fallo anche se io ho la versione 1,8 sono due ottiche favolose anche se l'1,8 a 1,8 non e tagliente poi l'1,4 come detto e più luminoso.
poi per quanto riguarda il 70-300 io preferirei il VR perchè a 300 mm il VR ti fa molto comodo,
sopratutto perchè la nikon ha fatto un bel lavoro su quell'obbiettivo, io lo sto usando su D3 ed e favoloso anche a 300 mm dove sul DX perde un pò sull'FX NO!
del 12-24 non lo so perchè io personalmenete ho il 10-20 sigma però a sentire in giro e ottimo
però io tutti quei caffè per una misura che non uso molto non li spendo.
spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
Franco
gciraso
QUOTE(davide.demichelis @ Apr 15 2008, 10:20 PM) *
.......
Vorrei chiedervi anche un'altro consiglio: io studio architettura e quindi le foto di edifici e particolari è quello che mi appassiona un pò di piu, ma non disdegno tutto il resto (paesaggi ritratti ecc...): quale obiettivo può andare bene per le mie necessità?
.......

Adesso, se non vado errato, fotografi con il 18-55. Di questa ottica cosa non ti soddisfa? La luminosità, la nitidezza, altro? Di che cosa senti la mancanza? Di un tele, di un grandangolo luminoso, di un obiettivo specifico per architettura?
Penso che prima sarebbe bene rispondersi a queste semplici domande, dopo di che, nel parco sterminato di ottiche nikkor, la scelta si trova sempre, sia nel nuovo che nell'usato.

Saluti

Giovanni
davide.demichelis
ciao, momentaneamente del mio obiettivo va bene tutto ma trovo le foto un po scadenti rispetto a quelle fatte con obiettivi di amici e poi sto cercando piano piano di crearmi un mio corredo adatto ad ogni situazione.

In un futuro mi piacerebbe che la mia ottica fosse formata da:
- 1 grandangolare ottimo (per il fatto che studio architettura e in un futuro dovrò fotografare principalmente architetture)
- 2 obiettivi che insieme riscano a ricoprire in modo buono una focale da 10-24mm fino a 100-120mm
- 1 teleobiettivo buono che mi possa aiutare negli ingrandimenti fino a 300mm, magari anch'esso che si accavalla agli obiettivi precedenti.

Questi sono gli obiettivi che mi piacerebbe avere in un mio corredo futuro e se lo voglio devo iniziare da subito a fare acquisti.
Se avete in mente obiettivi ditelo pure prenderò in considerazione qualsiasi cosa.
ciao e grazie mille!

davide

ciao, momentaneamente del mio obiettivo va bene tutto ma trovo le foto un po scadenti rispetto a quelle fatte con obiettivi di amici e poi sto cercando piano piano di crearmi un mio corredo adatto ad ogni situazione.

In un futuro mi piacerebbe che la mia ottica fosse formata da:
- 1 grandangolare ottimo (per il fatto che studio architettura e in un futuro dovrò fotografare principalmente architetture)
- 2 obiettivi che insieme riscano a ricoprire in modo buono una focale da 10-24mm fino a 100-120mm
- 1 teleobiettivo buono che mi possa aiutare negli ingrandimenti fino a 300mm, magari anch'esso che si accavalla agli obiettivi precedenti.

Questi sono gli obiettivi che mi piacerebbe avere in un mio corredo futuro e se lo voglio devo iniziare da subito a fare acquisti.
Se avete in mente obiettivi ditelo pure prenderò in considerazione qualsiasi cosa.
ciao e grazie mille!

davide

ciao, momentaneamente del mio obiettivo va bene tutto ma trovo le foto un po scadenti rispetto a quelle fatte con obiettivi di amici e poi sto cercando piano piano di crearmi un mio corredo adatto ad ogni situazione.

In un futuro mi piacerebbe che la mia ottica fosse formata da:
- 1 grandangolare ottimo (per il fatto che studio architettura e in un futuro dovrò fotografare principalmente architetture)
- 2 obiettivi che insieme riscano a ricoprire in modo buono una focale da 10-24mm fino a 100-120mm
- 1 teleobiettivo buono che mi possa aiutare negli ingrandimenti fino a 300mm, magari anch'esso che si accavalla agli obiettivi precedenti.

Questi sono gli obiettivi che mi piacerebbe avere in un mio corredo futuro e se lo voglio devo iniziare da subito a fare acquisti.
Se avete in mente obiettivi ditelo pure prenderò in considerazione qualsiasi cosa.
ciao e grazie mille!

davide
nippur


con un budget limitat(issimo) prenderei un 55-200 VR e magari un 50ino 1.8.
Intanto copro un pò di situazioni, ho il VR sulle focali lunghe , un ottica luminosa da interno e poi, cavolo, prima o poi vincerò al lotto.........


con un budget illimitato invece ...... rolleyes.gif , ma non è il caso tuo, vero? biggrin.gif



ciao,
Salvatore.







Luc@imola
Davide hai creato una discussione molto dispersiva facendo molte domande generiche su svariati obbiettivi.
Ti consiglio di leggere le discussioni gia' esistenti sui vari obbiettivi specifici e poi aprire una discussione piu' precisa e di conseguenza piu' tecnica e interessante.
Sposto al bar dato la genericita' dei temi.. gia' trattati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.