Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
plxmas
in italia abbiamo un importatore ufficiale nikon ... che ci "ospita" in questa pagine.
dappertutto, dalla vicina francia ai lontani states, fioriscono le iniziative per l'anniversario nikon basate sopratutto sul "rebate" su prodotti fotografici.
a quando anche in italia?
o forse per nital siamo solo polli da spennare coi prezzi più alti che in tutta europa, con i prezzi il 50% più alti che negli states (al cambio attuale) e con la censura dell'organo ufficiale di informazione (il sito nital) che non riporta più i prezzi delle camere e delle lenti (cosa che invece avviene in tutti i siti nikon) del mondo)?

un giuseppe che si sente discriminato e preso per i fondelli ...
buzz
Faresti per favore un esempio di quanto dici?
plxmas
QUOTE(buzz @ Apr 10 2008, 06:00 PM) *
Faresti per favore un esempio di quanto dici?

nikon usa

nikon france
_Led_
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 05:51 PM) *
in italia abbiamo un importatore ufficiale nikon ... che ci "ospita" in questa pagine.
dappertutto, dalla vicina francia ai lontani states, fioriscono le iniziative per l'anniversario nikon basate sopratutto sul "rebate" su prodotti fotografici.
a quando anche in italia?
...


Mi sembrava che l'anniversario fosse già passato...l'anno scorso, con una offerta tipo "rebate" all'americana di 90 euro...mi sbaglio? hmmm.gif

plxmas
QUOTE(_Led_ @ Apr 10 2008, 06:12 PM) *
Mi sembrava che l'anniversario fosse già passato...l'anno scorso, con una offerta tipo "rebate" all'americana di 90 euro...mi sbaglio? hmmm.gif

beh forse col fuso orario ... ma questo giustifica i 300 dollari di rebate su d300 negli usa (anche se la d300 lo scorso anno non esisteva ancora ... sti americani! sempre primi!).
ma in francia?
messicano.gif
marcelus
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:16 PM) *
.......... sti americani! sempre primi!).
ma in francia?
messicano.gif



questa volta abbiamo battuto tutti sul tempo...gli americani sono arrivati secondi.

i francesi invece si goddono la Bruni rolleyes.gif
catulusfelix
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:02 PM) *


Non per difendere Nital a tutti i costi (dato che non me ne entra niente in tasca), ma per fare un confronto serio credo che bisognerebbe prendere a campione tutti i paesi in cui esiste una distribuzione ufficiale e verificare se tutti questi, sulla base di un'indicazione specifica della casa madre, propongono particolari offerte. Qui in Italia l'anniversario dei 90 anni Nikon è stato già "celebrato" con la promozione delle D40/40X ad un prezzo ribassato (http://www.nital.it/press/2007/90-euro-sconto.php), quindi le cose non starebbero proprio come dici tu. Bisogna poi considerare, forse prima di ogni altra cosa, che ogni paese ha le sue "peculiarità" per quel che riguarda l'andamento dei mercati, quindi suppongo che anche Nital si regoli (legittimamente) di conseguenza. Direi poi che il servizio di assistenza ufficiale italiano (Nital/LTR) è di tale alto livello da far perdonare qualsiasi mancata promozione (parere personale, ovviamente...).

Ciao
plxmas
QUOTE(catulusfelix @ Apr 10 2008, 06:22 PM) *
Non per difendere Nital a tutti i costi (dato che non me ne entra niente in tasca), ma per fare un confronto serio credo che bisognerebbe prendere a campione tutti i paesi in cui esiste una distribuzione ufficiale e verificare se tutti questi, sulla base di un'indicazione specifica della casa madre, propongono particolari offerte. Qui in Italia l'anniversario dei 90 anni Nikon è stato già "celebrato" con la promozione delle D40/40X ad un prezzo ribassato (http://www.nital.it/press/2007/90-euro-sconto.php), quindi le cose non starebbero proprio come dici tu. Bisogna poi considerare, forse prima di ogni altra cosa, che ogni paese ha le sue "peculiarità" per quel che riguarda l'andamento dei mercati, quindi suppongo che anche Nital si regoli (legittimamente) di conseguenza. Direi poi che il servizio di assistenza ufficiale italiano (Nital/LTR) è di tale alto livello da far perdonare qualsiasi mancata promozione (parere personale, ovviamente...).

Ciao

google è tuo amico.
potrai constatare come i siti da me indicati, e altri siti nikon, riportino sia la promozione di rebate attuale (estesa a varie tipologie di prodotti), che quella dello scorso anno che toccava solo d40.
catulusfelix
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:28 PM) *
google è tuo amico.
potrai constatare come i siti da me indicati, e altri siti nikon, riportino sia la promozione di rebate attuale (estesa a varie tipologie di prodotti), che quella dello scorso anno che toccava solo d40.


Questo l'ho capito...
Ti ripeto però che ogni paese ha le sue peculiarità, soprattutto in ambito commerciale. Negli USA poi gli stessi articoli hanno sempre costato di meno. E' una storia vecchia di cui sento parlare dagli anni '80, credimi. Ma gli USA, nel bene o nel male, sono la più grande superpotenza economica mondiale, oltreché militare (purtroppo). Potrei farti mille esempi, ad esempio che in Francia ed in Finlandia lo Stato aiuta i giovani con contributi che da noi non esistono, che le case popolari sono una quota pari al 20% mentre in Italia costituiscono il 9%, che negli altri paesi europei non si paga il bollo per l'auto... etc. Nital non può non tenere conto di tutto ciò e dell'economia nostrana.
PAS
Giuseppe andiamo con ordine:

QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 05:51 PM) *

con i prezzi il 50% più alti che negli states (al cambio attuale)


Difficile attribuire a Nital l’attuale debolezza del dollaro. O mi sono perso qualcosa sul recente ciclo economico internazionale?

QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 05:51 PM) *
..
e con la censura dell'organo ufficiale di informazione (il sito nital) che non riporta più i prezzi delle camere e delle lenti (cosa che invece avviene in tutti i siti nikon) del mondo)?
..


Nessuna censura, i prezzi di listino sarebbero solo orientativi e probabilmente anche molto diversi da quelli "on street".
Sulle motivazioni se ne è già abbondantemente parlato in passato anche qui

Inoltre occorre ricordare ancora una volta che Nital non è solo l’importatore ufficiale Nikon ma offre specifici servizi di supporto clienti per i prodotti che distribuisce.
_Led_
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:16 PM) *
beh forse col fuso orario ... ma questo giustifica i 300 dollari di rebate su d300 negli usa (anche se la d300 lo scorso anno non esisteva ancora ... sti americani! sempre primi!).
ma in francia?
messicano.gif


Ti sei fatto prendere un po' dall'entusiasmo del dollaro a 1.58...
I prezzi americani sono senz'IVA, lo street price senza rebate del kit D300+18-200 è circa 260 euro meno che quello che si trova in Italia: certo un bel risparmio, superiore al 10% ma sappiamo anche da noi quali tare ci portiamo appresso...

Se può esserti di consolazione, il mese scorso, fatte le dovute cosiderazioni, NON ho comprato un 70-300 VR a Houston e non me ne sono (per il momento...) pentito, perché il risparmio era abbastanza misero.

Mi sono invece già AMARAMENTE pentito di non essermi portato a casa una bella Stratocaster American Standard ohmy.gif che il venditore voleva ASSOLUTAMENTE regalarmi a 600€...

In compenso mia moglie va in giro con un paio di jeans che mi dicono si vendono solo in Montenapoleone a Milano per la modica cifra di 300€, quando io li ho "rubati" da Nordstrom per l'equivalente di 100€ wink.gif

Ecco, queste sono cose che dovrebbero veramente far riflettere...
plxmas
QUOTE(catulusfelix @ Apr 10 2008, 06:36 PM) *
Questo l'ho capito...
Ti ripeto però che ogni paese ha le sue peculiarità, soprattutto in ambito commerciale. Negli USA poi gli stessi articoli hanno sempre costato di meno. E' una storia vecchia di cui sento parlare dagli anni '80, credimi. Ma gli USA, nel bene o nel male, sono la più grande superpotenza economica mondiale, oltreché militare (purtroppo). Potrei farti mille esempi, ad esempio che in Francia ed in Finlandia lo Stato aiuta i giovani con contributi che da noi non esistono, che le case popolari sono una quota pari al 20% mentre in Italia costituiscono il 9%, che negli altri paesi europei non si paga il bollo per l'auto... etc. Nital non può non tenere conto di tutto ciò e dell'economia nostrana.

non capisco perchè a noi debbano toccare le peculiarità negative ...
non mi sembra che, per dirla alla moda elettorale attuale, il "principale concorrente di nikon" nel campo adotti per l'italia lo stesso modus operandi.
forse l'altro principale esponente del mercato fotofrafico non vive di euro, di dollari e di equilibri economici internazionali?
fermiamoci qui, altrimenti otterrei solo 3 inutili risultati:
1) andare OT
2) farmi bannare
3) aprire una discussione trita e ritrita

e intanto nital, tramite i suoi portavoce qui presenti, tace.
lancio l'ultimo sasso nello stagno, sul forum nital si può parlare di pinzellacchere ma non di nital ...

QUOTE(_Led_ @ Apr 10 2008, 06:38 PM) *
Ti sei fatto prendere un po' dall'entusiasmo del dollaro a 1.58...

nessun entusiasmo.
non ci penso proprio a comprare usa per poi, al minimo difetto, trovarmi un soprammobile.
ne mi metto a paragonare realtà commerciali diverse, come sono europa ed italia.
sto chiedendo motivo del perchè una promozione non viene attuata in italia.
devo prendere atto però che non ricevo risposta in merito. fosse anche essa semplicemente "nital ritiene di agevolare meglio i suoi clienti fornendo 4 anni di garanzia invece che un rebate di xxx euro".
PAS
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:44 PM) *
non capisco perchè a noi debbano toccare le peculiarità negative ...
non mi sembra che, per dirla alla moda elettorale attuale, il "principale concorrente di nikon" nel campo adotti per l'italia lo stesso modus operandi.
forse l'altro principale esponente del mercato fotofrafico non vive di euro, di dollari e di equilibri economici internazionali?
fermiamoci qui, altrimenti otterrei solo 3 inutili risultati:
1) andare OT
2) farmi bannare
3) aprire una discussione trita e ritrita

e intanto nital, tramite i suoi portavoce qui presenti, tace.
lancio l'ultimo sasso nello stagno, sul forum nital si può parlare di pinzellacchere ma non di nital ...


Il tuo sasso nello stagno sa un po’ di qualunquismo ed è ingeneroso verso le centinaia di partecipanti al forum che non mi pare trattino quotidianamente di “pinzillacchere”.

Una sola domanda:
Perché hai scelto Nikon by Nital?
plxmas
QUOTE(PAS @ Apr 10 2008, 06:52 PM) *
Il sasso nello stagno sa un po' di qualunquismo ed è ingeneroso verso i partecipanti al forum che non mi pare trattino quotidianamente di "pinzillacchere".

Una sola domanda:
Perché hai scelto Nikon by Nital?

è mio parere che un forum dell'importatore debba essere più improntato al customer care.
il mio parere non è condiviso da chi conduce a pieno titolo il forum, non è infatti possibile chiedere informazioni, ad esempio, riguardo a riparazioni in giacenza ... ma questo è solo una della cose che penso potrebbero essere d'aiuto all'utenza. non proseguo per evitare di finire OT. pentanto chiedo scusa a quanti utenti si sentano offesi dalle "pinzellacchere".
riguardo al "perchè?" l'ho scritto più su, e lo ripeto, "per evitare di trovarmi al minimo difetto con un soprammobile".
anche se col senno di poi ...
_Led_
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:48 PM) *
...e intanto nital, tramite i suoi portavoce qui presenti, tace.
...
lancio l'ultimo sasso nello stagno, sul forum nital si può parlare di pinzellacchere ma non di nital ...
...
nessun entusiasmo.
...
sto chiedendo motivo del perchè una promozione non viene attuata in italia.
devo prendere atto però che non ricevo risposta in merito. fosse anche essa semplicemente "nital ritiene di agevolare meglio i suoi clienti fornendo 4 anni di garanzia invece che un rebate di xxx euro".


Una cosa che mi viene in mente è che in passato le offerte e le promozioni praticate da Nital (che pure hanno riscosso grosso successo) non erano propriamente uguali a quelle degli altri paesi, sia in termini quantitativi che temporali.

Quindi magari stanno anche loro preparando qualcosa per la "campagna" di primavera, chi lo sa? Certo non te lo vengono a dire in anticipo per ovvie (purtoppo) motivazioni commerciali.
plxmas
QUOTE(_Led_ @ Apr 10 2008, 06:58 PM) *
Quindi magari stanno anche loro preparando qualcosa per la "campagna" di primavera, chi lo sa? Certo non te lo vengono a dire in anticipo per ovvie (purtoppo) motivazioni commerciali.

questo è un punto di vista, una opzione da considerare e una valutazione oggettiva.
i fatti (ed è questo il motivo che mi ha indotto a scriverne) dicono che quando partono le iniziative, queste sono globali, e per modalità e per tempi.
vedasi presentazione della d3, vedasi la promozione dei 90 euro dello scorso anno ...
questi atteggiamenti pregressi mi fanno pensare che nital abbia ritenuto di non prender parte a questa campagna. i motivi mi sfuggono, e la mia curiosità ed il mio spirito critico mi fanno porre la domanda in essere.

giusto per dire, ed evitare di esser colui che da addosso a nital per partito preso e che l'erba del vicino è sempre più verde, aggiungo questa notizia di "folklore":
negli usa il kit d300 - 18-200vr è passato in alcuni negozi da 2079 dollari pre-promozione a 2249 dollari post-promozione.
per la serie "ogni mondo è paese".
PAS
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:59 PM) *
è mio parere che un forum dell'importatore debba essere più improntato al customer care.
il mio parere non è condiviso da chi conduce a pieno titolo il forum, non è infatti possibile chiedere informazioni, ad esempio, riguardo a riparazioni in giacenza ... ma questo è solo una della cose che penso potrebbero essere d'aiuto all'utenza. non proseguo per evitare di finire OT. pentanto chiedo scusa a quanti utenti si sentano offesi dalle "pinzellacchere".
riguardo al "perchè?" l'ho scritto più su, e lo ripeto, "per evitare di trovarmi al minimo difetto con un soprammobile".
anche se col senno di poi ...


Giuseppe
Francamente mi pare si stia buttando dentro un po’ di tutto.

E’ stato detto più volte che il forum non è e non può essere tramite con LTR

La stessa esistenza di questo forum a partecipazione gratuita, oltre che ovvio target di promozione e divulgazione, testimonia una politica di customer care.
Basta frequentare per un attimo le sezioni tecniche per rendersi conto dell’opera di divulgazione di esperienze e conoscenze operata tramite la piattaforma.

Direi che la tua motivazione di evitare di restare con un soprammobile al primo problema è già un’ottima motivazione.
marco.pesa
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:02 PM) *


sembra che anche in Uk ci sia una cosa simile...

spirng cashback offer

Magari arriverà qaulche offerta anche da noi...
marcoxxx1978
Scusate se mi intrometto,ma se uno compra un ottica in francia e ha dei problemi non puoi poi spedirla per farsela riparare?
catulusfelix
Guarda Natalino... cerco di spiegarti perché il valore di queste promozioni, qui in Italia e per quel che riguarda Nital, è una questione accessoria (come sempre, secondo una mia strettissima ed opinabilissima visione personale e, lo ribadisco, senza che nessuno mi paghi o mi regali qualcosa per dire queste cose):

- Nital distribuisce i prodotti Nikon con un controllo rigoroso sul prodotto importato e sigillando l'imballo prima della distribuzione sul suolo nazionale. Fornisce una garanzia estesa su certi prodotti (un anno in più sulle fotocamere non fa certo schifo, e la concorrenza che tu citi non mi pare faccia altrettanto, pur col dovuto rispetto. Fra l'altro, l'estensione della garanzia su qualsiasi prodotto in certi negozi si paga...).

- LTR/Nital fornisce un servizio di assistenza veramente lodevole. Te lo dico con cognizione di causa. E' vero che quando il problema era dovuto ad un uso improprio ho dovuto pagare (e ci mancherebbe pure...), ma è altrettanto vero che se il prodotto è in garanzia questa funziona davvero e a volte il laboratorio copre interventi che potrebbero essere trascurati perché non espressamente segnalati o richiesti dall'utente (io ho inviato una D2H per problemi all'otturatore e mi hanno reso l'apparecchio dopo aver cambiato anche i rivestimenti, aggiornato il firmware, pulito il sensore e tarato il sensore di m.a.f. e l'esposimetro). Questo si è "customer care", oltreché segno di professionalità. Ti ricordo poi che l'apparecchio Nital gode del 50% di sconto sulle lavorazioni fuori garanzia, sia sulle parti di ricambio che sulla manodopera. Mica male, no?

- Il sito: probabilmente a volte si parla di pinzillacchere (la vita è fatta anche di questo) ma se leggi bene tutte le sezioni trovi anche utili e preziose indicazioni su come risolvere agevolmente piccoli e grandi problemi che l'amatore (ed il professionista) incontrano nella pratica della fotografia. Per non parlare dei tutorial e degli eXperience, che possono far rimandare, se non si necessita di approfondimenti particolari, l'acquisto di apposite pubblicazioni tecniche. Tutto in pdf scaricabili o consultabili liberamente on-line.

Dove trovi tutto ciò? Non pensi che questi aspetti costituiscano un valore aggiunto ai tuoi strumenti di lavoro? A qualche promozione (di cui a me importa davvero poco, essendo fra l'altro operazioni effimere e comunque legate solo a determinati prodotti. Avete mai sentito di promozioni, in Francia o in USA o in UK, sul 300/2,8 o sul 70-200/2,8?) preferisco di gran lunga tutto questo, anche perché, se è vero che i prezzi dei prodotti Nikon by Nital non sono convenienti come quelli di Francia ed USA, è altrettanto vero che tutto l'efficiente supporto post-vendita è incluso nel prezzo, che comunque è in linea con quello degli altri prodotti italiani.

CIAO
ale04
Fulmine.gif In alcuni siti americani il 16-85 vr appena uscito costa $ 629,00 (pari ad € 405,00) da noi in Italia il costo si aggira attorno ad € 699,00, per non parlare del 70-200 2,8 vr $ 1600,00 (pari ad € 1032,00). Fulmine.gif

Saluti

Alessandro
catulusfelix
QUOTE(alessandro e silvia @ Apr 10 2008, 10:21 PM) *
Fulmine.gif In alcuni siti americani il 16-85 vr appena uscito costa $ 629,00 (pari ad € 405,00) da noi in Italia il costo si aggira attorno ad € 699,00, per non parlare del 70-200 2,8 vr $ 1600,00 (pari ad € 1032,00). Fulmine.gif

Saluti

Alessandro


E quindi? ...è sempre stato così.
In America ed in altri paesi esteri parecchie cose costano molto meno che qua, e non da ora.
Un mio parente negli anni '80 fece un viaggio in Thailandia e fece la spesa: Nikon F4s, AF-ED 80-200/2,8, AF 35-70/2,8, AF 20/2,8. I prezzi erano decisamente più bassi...
carmine esposito
QUOTE(alessandro e silvia @ Apr 10 2008, 10:21 PM) *
Fulmine.gif In alcuni siti americani il 16-85 vr appena uscito costa $ 629,00 (pari ad € 405,00) da noi in Italia il costo si aggira attorno ad € 699,00, per non parlare del 70-200 2,8 vr $ 1600,00 (pari ad € 1032,00). Fulmine.gif

Saluti

Alessandro


I tuoi calcoli sono quasi giusti, hai solo dimenticato di aggiungere il dazio, l' Iva e il trasporto, che a conti fatti equivale a circa il 28-30% (non credo convenga andare negli USA per fare acquisti e crearsi problemi sul come farli entrare in Italia illegalmente). E già il risparmio diminuisce, metti poi i 4 anni di garanzia e fai tu...
Sui soprammobili non sono daccordo, ogni prodotto è garantito dal costruttore per almeno 1 anno, poi se si rompe dopo, si paga la riparazione in pieno, senza sconti.

Se sbaglio correggetemi pure
Maicolaro
QUOTE(alessandro e silvia @ Apr 10 2008, 10:21 PM) *
Fulmine.gif In alcuni siti americani il 16-85 vr appena uscito costa $ 629,00 (pari ad € 405,00) da noi in Italia il costo si aggira attorno ad € 699,00, per non parlare del 70-200 2,8 vr $ 1600,00 (pari ad € 1032,00). Fulmine.gif

I prezzi che citi come già spiegato sono senza IVA e dogana.
Se li vuoi portare in Italia legalmente e non attraverso un sotterfugio ti troverai a pagarli poco meno che in Italia, con un solo anno di garanzia ed in caso di problemi dovrai spedirli oltre oceano per usufruirne.
Relativamente alle offerte negli altri paesi europei grazie al mercato comune è possibile acquistare in Francia o in Germania e godere degli stessi sconti di cui godono i cittadini di quei paesi.
Personalmente ritengo che la Nital persegua una politica commerciale diversa, non fatta di sconti ma rivolta alla fidelizzazione, sono diversi anni ormai che offre una garanzia estesa su tutti i prodotti, mantiene questo forum, organizza 4 o 5 raduni all'anno etc.etc.
Invito tutti a una riflessione: vi siete mai chiesti perchè esiste Nikon.fr, Nikon.de, Nikon.co.uk e non nikon.it? Insomma perchè Nikon distribuisce direttamente in tutti i paesi del mondo tranne che in Italia, dove la distribuzione è affidata ad una società Italiana? Forse i Giapponesi sono abbastanza contenti del lavoro che viene fatto a Torino, magari perchè riescono a vendere i prodotti Nikon anche senza i rebate wink.gif

Un saluto
m.
ale04
QUOTE(carmine esposito @ Apr 10 2008, 10:40 PM) *
I tuoi calcoli sono quasi giusti, hai solo dimenticato di aggiungere il dazio, l' Iva e il trasporto, che a conti fatti equivale a circa il 28-30% (non credo convenga andare negli USA per fare acquisti e crearsi problemi sul come farli entrare in Italia illegalmente). E già il risparmio diminuisce, metti poi i 4 anni di garanzia e fai tu...
Sui soprammobili non sono daccordo, ogni prodotto è garantito dal costruttore per almeno 1 anno, poi se si rompe dopo, si paga la riparazione in pieno, senza sconti.

Se sbaglio correggetemi pure


Se in America gli obiettivi costano circa la metà il negoziante ci guadagna significa che in Italia ci vogliono guadagnare il doppio. Fulmine.gif

Alessandro
Alessandro Castagnini
QUOTE(alessandro e silvia @ Apr 10 2008, 10:49 PM) *
Se in America gli obiettivi costano circa la metà il negoziante ci guadagna significa che in Italia ci vogliono guadagnare il doppio. Fulmine.gif

Alessandro

L'IVA e dazi vari non se li mette in tasca il negoziante! wink.gif
carmine esposito
QUOTE(alessandro e silvia @ Apr 10 2008, 10:49 PM) *
Se in America gli obiettivi costano circa la metà il negoziante ci guadagna significa che in Italia ci vogliono guadagnare il doppio. Fulmine.gif

Alessandro


Forse mi sono spiegato male. Se mi conviene sono il primo ad acquistare dall' altra parte del mondo e qualche volta così ho fatto (vedi il mio carissimo 28-70), ma i fattori sono molti.
Metti il debito pubblico tra i più alti del mondo, metti l' IVA al 20% (Quella americana è al 4%), metti che lavoriamo fino a giugno solo per pagare le tasse e il gioco è fatto.
Che poi Nital guadagni qualche cosa in più non lo sò, ma non di certo come pensi tu.
PAS
QUOTE(alessandro e silvia @ Apr 10 2008, 10:49 PM) *
Se in America gli obiettivi costano circa la metà il negoziante ci guadagna significa che in Italia ci vogliono guadagnare il doppio. Fulmine.gif

Alessandro


No!
Significa anche che Nikon Corp. come qualunque produttore, differenzia le politiche commerciali in funzione dei singoli mercati e degli andamenti valutari.

buzz
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 10 2008, 06:48 PM) *
------------------------
e intanto nital, tramite i suoi portavoce qui presenti, tace.
--------------------


E chi sarebbero questi portavoce nital presenti?
Alessandro Castagnini
QUOTE(carmine esposito @ Apr 10 2008, 11:05 PM) *
Metti il debito pubblico tra i più alti del mondo, metti l' IVA al 20% (Quella americana è al 4%)

Infatti, vediamo tutti come vanno le finanze in America! wink.gif
QUOTE(carmine esposito @ Apr 10 2008, 11:05 PM) *
metti che lavoriamo fino a giugno solo per pagare le tasse e il gioco è fatto.

Purtroppo ... e qui non voglio dire quante tasse pago (mi verrebbe voglia di trasferirmi da qualche altra parte, ma sarei OT!)!!!
QUOTE(carmine esposito @ Apr 10 2008, 11:05 PM) *
Che poi Nital guadagni qualche cosa in più non lo sò, ma non di certo come pensi tu.

Se ho un'azienda, non la chiamo "Fate bene fratelli". Non ne ho la più pallida idea e, sinceramente, non m'interessa: quello che ho come surplus rispetto ad altri paesi, vale il costo dell'attrezzatura.

Giusto per info, quando lavoravo in Danimarca (dove, sembra strano, lo so), ma l'elettronica in genere costa meno che in Italia, avevo chiesto il prezzo per l'80-400VR: era leggermente inferiore al prezzo Nital, ma la garanzia, era di un'anno solo (alla mia domanda sui 2 anni canonici, il venditore è apparso imbarazzato! huh.gif ). Morale della favola, l'ho preso in quel di Genova che è meglio!

Poi, ogniuno è liberissimo di comprare ovunque, ma che poi non si lamenti dell'assistenza o altro.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Giusto per vostra info, leggetevi questa discussione:

D40 Dagli Stati Uniti

Poi, fate le vostre considerazioni.
plxmas
QUOTE(xaci @ Apr 10 2008, 11:52 PM) *
Giusto per vostra info, leggetevi questa discussione:

D40 Dagli Stati Uniti

Poi, fate le vostre considerazioni.

a parte che la garanzia è internazionale per 1 anno, e non continentale, ... come detto in quel thread.
se dessero a me una risposta del genere non passerebbero 24 ore senza una bella letterina del mio legale.
ma poi oggi, con pochi dollari puoi stipulare un contratto di assicurazione mack-cam che ti protegge (si, hai letto bene, protegge) anche da guasti accidentali e furti per 5 anni ...
cosimo.camarda
secondo me è una polemica sterile e fine a se stessa.

le promozioni attive in altri paesi non sono un granchè, poi in italia è stata fatta l'anno scorso e se non sbaglio per un periodo ci stava anche l'opportunità di prendere alcuni prodotti nital a tazzo zero.

io sono contento della nital e pagare qcs in più non mi disturba, oltretutto sono sempre dell'opinione che quello che risparmi oggi lo spendi domani. Sono daccordo che in altri paesi magari si può risparmiare qcs, ma metti il caso che debba mandare in garanzia un obiettivo, è più facile mandarlo a torino o a new york?

saluti cosimo.
Alessandro Castagnini
Giuseppe, scusami, non voglio essere scortese (ci mancherebbe altro!), ma se proprio non ti và bane il costo che sosterresti in Italia per un prodotto Nikon/Nital, quello che devi fare è, semplicemente, comprare negli USA (naturalmente, importando regolarmente) e vedere quello che succederebbe (non te lo auguro, ovviamente) in caso di problemi.

Con il www, il più remoto angolo del pianeta è sotto casa nostra: bisogna solo vedere se il gioco vale la candela (chiamami studido ma ti assicuro che, in Qatar dove lavoro, i prezzi sono mooolto allettanti, ma, chissà perchè, compro sempre in Italia).

Ciao,
Alessandro.
plxmas
QUOTE(xaci)
Giuseppe, scusami, non voglio essere scortese (ci mancherebbe altro!), ma se proprio non ti và bane il costo che sosterresti in Italia per un prodotto Nikon/Nital, quello che devi fare è, semplicemente, comprare negli USA (naturalmente, importando regolarmente) e vedere quello che succederebbe (non te lo auguro, ovviamente) in caso di problemi.

Con il www, il più remoto angolo del pianeta è sotto casa nostra: bisogna solo vedere se il gioco vale la candela (chiamami studido ma ti assicuro che, in Qatar dove lavoro, i prezzi sono mooolto allettanti, ma, chissà perchè, compro sempre in Italia).


ribadisco il mio punto.
senza guardare agli states ... ma guardando all'area euro dove viviamo pongo ancora la domanda:
perchè per altri c'è la campagna di rebate su d300 e qui no?
questo è il quesito che io ho posto. il resto è venuto da se e io ho posto in ballo le mie conoscenze e le mie scelte (cadute su nital o no, poco conta).

QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 11 2008, 12:09 AM) *
secondo me è una polemica sterile e fine a se stessa.

le promozioni attive in altri paesi non sono un granchè, poi in italia è stata fatta l'anno scorso e se non sbaglio per un periodo ci stava anche l'opportunità di prendere alcuni prodotti nital a tazzo zero.

la promozione dei 90 euro è stata fatta anche il altre parti d'europa.
quindi non mi si dica che è stata fatta quella ... a me la d40 non interessa, ma interesserebbe la d300, devo diventare francese?
il tasso 0 sul listino nital (non più consultabile, chissà perchè) ... permetti che preferisco magari pagare il 6% di interesse su un prezzo on street (negozi on line che distribuiscono nital) del 20% inferiore con un finanziamento standard?

QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 11 2008, 12:09 AM) *
io sono contento della nital e pagare qcs in più non mi disturba, oltretutto sono sempre dell'opinione che quello che risparmi oggi lo spendi domani. Sono daccordo che in altri paesi magari si può risparmiare qcs, ma metti il caso che debba mandare in garanzia un obiettivo, è più facile mandarlo a torino o a new york?

beato te che spendere di più non ti disturba.
anche se la materia del contendere è un'altra ... perchè i francesi i tedeschi gli inglesi si, e noi no?
buzz
Perchè i francesi e i tedeschi adottano un'altra politica commerciale.
Qui in Italia ci si adegua alle abitudini della nazione. Si pagano più tasse che in Francia e in Germania, però ti estendono la garanzia per 3 anni e per 4 nelle ottiche. Ti assistono in breve tempo, ti mettono a disposizione un forum dove puoi fare la "capa tanta" a tutti con le tue lamentele.
Ma se non ti va bene, nessuno ti obbliga a comptrare in Italia. Fai un viaggetto in Francia e risparmi.

(poi magari ti attirano con lo specchietto della D300 e ti tirano legnate su altri prodotti, ma questo è un altro aspetto della politica commerciale)

Ognuno con i suoi soldi è libero di fare quello che vuole, ma questo vale anche per le aziende, che vendano come meglio credono.
fenderu
carissimo giuseppe,

insieme a tutte le tue (sacrosanti) valutazioni permitti di mettere sulla bilancia anche la seguente esperienza mia personale:

D70 Nital pagata 3 anni fa il prezzo di listino (quindi il massimo);ha lavorato indefessamente per i 3 anni della garanzia poi, ancora entro i termini, la mando in assistenza per un problema di autofocus;

me la sistemano in 1 giorno (uno! più 2 per andare e 2 per tornare) e cambiano:
motore autofocus
motore alzo specchio
monitor posteriore
più calibrazione back/front focus
pulizia filtro passa basso, sensore e box specchio (che non è una ripassatina di pec pad, tirano proprio via tutta la monnezza incamerata in anni di lavoro per strada);
mettiamoci pure il gommino oculare che avevo perso

intervento in garanzia, costo ZERO!

disponibilissimo a rigirati in PM la ricevuta dettagliata se non mi credi;

fai un preventivo tu e aggiungilo a quanto avrei preso la macchina non NITAL (puoi paragonare con D80 di oggi);

risparmiare qualcosa oggi per svenarsi domani non è un bell'affare;

un saluto affettuoso
marco.pesa
Ma perchè bisogna ogni volta ricadere sempre nella solita battaglia in difesa di Nital?
Sappiamo tutti come lavora e quali sono i vantaggi che si hanno nell'avere un prodotto importato da loro.

La questione iniziale verte semplicemente su una lecita domanda di come mai in alcuni paesei EUROPEI vengono fatta alcune campagne e qui no, perchè alla fine si tira in mezzo il mercato Usa?

Gli usa dal mio punto di vista ormai non convengono più, da anni ormai anche in italia si trovano prodotti import con garanzia di 2 anni, sta poi a noi decidere cosa, dove e come acquistare.


Maicolaro
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 11 2008, 12:18 AM) *
anche se la materia del contendere è un'altra ... perchè i francesi i tedeschi gli inglesi si, e noi no?

Ribasico, da qualche anno esiste una cosa che si chiama mercato unico europeo, senza viaggetti in Francia ti fai un giro su internet, trovi il prezzo migliore su un sito francese, ordini e dopo due giorni hai il prodotto a casa con lo sconto dedicato al quel mercato.
Le automobili in portogallo o in germania ad esempio costano molto meno che in Italia, quando vai al conessionario fai le stesse polemica?

Un saluto
m.
catulusfelix
QUOTE(marco.pesa @ Apr 11 2008, 12:58 AM) *
Ma perchè bisogna ogni volta ricadere sempre nella solita battaglia in difesa di Nital?
Sappiamo tutti come lavora e quali sono i vantaggi che si hanno nell'avere un prodotto importato da loro.

La questione iniziale verte semplicemente su una lecita domanda di come mai in alcuni paesei EUROPEI vengono fatta alcune campagne e qui no, perchè alla fine si tira in mezzo il mercato Usa?

Gli usa dal mio punto di vista ormai non convengono più, da anni ormai anche in italia si trovano prodotti import con garanzia di 2 anni, sta poi a noi decidere cosa, dove e come acquistare.


Lecita domanda a cui si è risposto con altrettanto lecite ed argomentate risposte. Alla fine di tutto direi che sono possibili due soluzioni:

- gli utenti a favore della politica commerciale Nital per qualche motivo si sentono spinti ad adulare l'azienda in questione oppure ne traggono occulti benefici

- gli utenti a favore della politica commerciale Nital sono oggettivamente soddisfatti di questa impostazione e reputano ininfluenti le operazioni commerciali dei paesi esteri (rebates e piccole promozioni), fuori e dentro l'UE

Scartando la prima ipotesi, oggettivamente poco credibile, resta la seconda con le tante e valide motivazioni di cui si è detto.
Infine è mia opinione personale che, quando ci si trova a difendere una posizione secondo un rapporto di 2:10, o si ha torto o si ha ragione perlomeno in minima parte ed allora è più corretto chiudere l'argomento.

Per quel che riguarda il listino ufficiale, ricordo che una delle riviste di fotografia più vendute in Italia dagli anni '70, all'interno delle sue pagine rosa pubblica integralmente, ogni mese e da almeno un anno, tutto (ripeto: tutto...) il listino ufficiale Nital.
Quindi è dimostrabile che, volendo, questo può essere consultato da chiunque.
Per quanto riguarda il listino on-line di una (gran) parte dei prodotti Nikon, invito a leggere qui:

http://www.nital.it/listini/

Che altro dire???
Luceformecolori
QUOTE(catulusfelix @ Apr 11 2008, 10:15 AM) *
Per quel che riguarda il listino ufficiale, ricordo che una delle riviste di fotografia più vendute in Italia dagli anni '70, all'interno delle sue pagine rosa pubblica integralmente, ogni mese e da almeno un anno, tutto (ripeto: tutto...) il listino ufficiale Nital.


Quindi perchè non viene più pubblicato On Line?

SU carta si e su Web no? torniamo indietro.... Basta saperlo...

Quindi tutte le baggianate dette sino ad ora sul perchè non si pubblicavano più i listini Online ?

Se il listino ufficiale esiste credo sia una bella cosa che lo possano consultare tutti, oppure non esiste ed allora non c'è proprio.

Comunque bell'esempio di coerenza, bravi 7+


P.S. E' più completo il listino accessori pubblicato di quello online... perchè?
catulusfelix
QUOTE(fire.hawk @ Apr 11 2008, 10:31 AM) *
Quindi perchè non viene più pubblicato On Line?
SU carta si e su Web no? torniamo indietro.... Basta saperlo...
P.S. E' più completo il listino accessori pubblicato di quello online... perchè?


Ho notato che on-line non sono pubblicati i prezzi di fotocamere ed obiettivi. Suppongo perché trattasi di articoli più soggetti a fluttuazioni dei prezzi. Infatti, confrontando i prezzi di tutte le fotocamere Nikon su vari numeri della rivista in questione, dal mese di gennaio 2008 al corrente mese c'è una differenza di prezzo, in ribasso, sulle seguenti fotocamere: D40, D40X, D80, D200. Nel caso di quest'ultima, per esempio, c'è una differenza di prezzo pari a circa 150 caffè nelle due configurazioni camera + 1GB PRO e camera + 18-70 + 1GB PRO. Anche ipotizzando un accordo fra Nital e la rivista (chi vuole vedere il listino deve acquistarla e chi l'acquista vede il listino. Elementare...) quanto da me riportato è coerente con l'esigenza di aggiornare mensilmente un quadro dei prezzi che è soggetto alle fluttuazioni del mercato.

Sinceramente non saprei cos'altro dire perché tutto, mi pare, è stato detto...
foen
al di la della polemica nital (che tanto per la cronaca ci sta ospitando gratuitamente sui suoi server), nessuno ha idea quando vengono applicati i finanziamenti a tasso zero per i non nps?

gracias


Gemma D70S
Ma il "rebate" non lo deve fare la Nital... semmai lo deve fare la Nikon... la differenza è sostanziale... Canon Italia che rappresenta Canon Japan per esempio rimborsa di tasca sua i clienti... quindi a questo punto bisognerebbe chiedere a Nikon quelli in Giappone per capirci, perché non "ribatezza" gli Italiani e i Francesi e i Tedeschi e pure gli Americani si...

Forse perché gli States che sono cinquanta e non uno come l'Italia hanno un giro d'affari che permette di "marginare" di più sulla quantità... un po' come succede da noi con la grande distribuzione... è vero che al Centro Commerciale l'oggetto lo paghi magari 20 neuri di meno del negozio sotto casa, però il contorno pre e post vendita è quello che è... per esempio il caro vecchio rapporto amicizia/fiducia con il venditore, tanto caro a noi Italiani, va a farsi benedire...

Lambretta

QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Apr 11 2008, 01:44 PM) *
...e' uno scherzo o l'IVA a San Marino non la si paga??? ohmy.gif


Sorrida è su scherzi a parte... compunque l'Imposta sul Valore Aggiunto è una tassa Italiana... San Mirino non è Italia quindi se 2+2 fa 4 divida per 6 e moltiplichi per 5 e così vede se c'è o non c'è l'UVA sul prezzo praticato a San Mirino... laugh.gif
Giacomo.B
QUOTE(enrico_ @ Apr 11 2008, 10:58 AM) *
al di la della polemica nital (che tanto per la cronaca ci sta ospitando gratuitamente sui suoi server), nessuno ha idea quando vengono applicati i finanziamenti a tasso zero per i non nps?

gracias


Attualmente c'e' la campagna acquisti a tasso zero, prima rata dopo tre mesi, puo' essere sottoscritta presso i Rivenditori Nital (come sempre)

Per quanto riguarda le promozioni gia' tutto e' stato detto, l'unica cosa che tengo a precisare e' che negli altri paesi Europei (salvo Uk) il costo dei prodotti Nikon e' uguale se non superiore all'Italia, negli States, Hong Kong, Giappone, i prezzi possono chiaramente essere appetibili a causa del cambio favorevole.
Il valore aggiunto di comprare un prodotto Nital e' incalcolabile, l'utente finale sa per certo che il proprio prodotto di precisione verra' nel caso assistito, riparato o tarato in maniera Gratuita dal laboratorio L.T.R (penso il piu' preparato d'Europa).
E questo non e' perche' in Italia siamo cattivi..negli States se il prodotto e' "Grey Market" quindi non NikonUsa (avete mai visto che gli obiettivi ed i corpi hanno US prima della matricola?), un eventuale rottura e quindi richiesta di Garanzia non verra' accettata (molti stipulano delle assicurazioni ma questa e' un'altra storia)

Saluti

Giacomo
buzz
Vedo che Lambretta mi ha preceduto dando la giusta risposta al quesito di Antoeriorechiuso, al quale ho eliminato il messaggio perchp tratta di confronto prezzi tra piattaforme, cosa espressamente vietata dal regolamento, che lui stesso ha sottoscritto e confermato all'iscrizione al forum.
plxmas
QUOTE(Maicolaro @ Apr 11 2008, 07:13 AM) *
Ribasico, da qualche anno esiste una cosa che si chiama mercato unico europeo, senza viaggetti in Francia ti fai un giro su internet, trovi il prezzo migliore su un sito francese, ordini e dopo due giorni hai il prodotto a casa con lo sconto dedicato al quel mercato.
Le automobili in portogallo o in germania ad esempio costano molto meno che in Italia, quando vai al conessionario fai le stesse polemica?

parlo con il concessionario in merito alle discrepanze che noto rispetto ad altri mercati.
ascolto le sue risposte, e se le ritengo valide procedo altrimenti mi rivolgo altrove ...
questo concessionario qui, non risponde.
Gemma D70S
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 11 2008, 03:14 PM) *
parlo con il concessionario in merito alle discrepanze che noto rispetto ad altri mercati.
ascolto le sue risposte, e se le ritengo valide procedo altrimenti mi rivolgo altrove ...
questo concessionario qui, non risponde.


Sopra ho risposto dando un mia interpretazione ovviamente non sono il portavoce ufficiale Nital ma neanche il primo che "passa" sul Forum...

Sempre secondo me il Rebate è una politica commerciale che fa la Casa Madre ovvero nel nostro caso Nikon Japan che riconosce ai suoi clienti un "bonus" di fidelizzazione in "concomitanza" di una data "significativa" il significativo è soggettivo per esempio si festeggiano i 24 anni sei mesi e un giorno dall'uscita del primo "bottone" dalla fabbrica... quindi perché domandiamo a Nital una cosa che invece dovremmo chiedere a Nikon direttamente in Giappone... per rebatezzare anche in Italia Nikon deve dire a Nital guarda che ti "riconosco" un tot che tu rigirerai ai clienti per ogni "attrezzo" venduto sul territorio nazionale... se Nikon non fa questa proposta a Nital, Nital non può di sua iniziativa rebatezzare alcunché perché a questo punto si farebbe Lei carico di "festeggiare"... tipo chicchessia compie gli anni e io gli pago la festa di compleanno, se vuoi festeggiare, festeggia con i soldi tuoi... non mi sembra neanche tanto difficile da capire... più volte è stato ribadito che Nikon France per esempio è un'emanazione di Nikon Japan, Nital non è Nikon Italia... può piacere o non piacere ma è così... comunque il "mercato" e quindi il prezzo lo fanno gli utenti con l'offerta che si "adegua" alla domanda, fino a che ci sarà qualcuno disposto a pagare di più per avere l'oggetto dei propri desideri, i listini ancorché ufficiali o ufficiosi resteranno parole scritte nella sabbia, al primo soffio di vento conseguentemente...

Lambretta
FALCON200
QUOTE(xaci @ Apr 10 2008, 11:39 PM) *
Infatti, vediamo tutti come vanno le finanze in America! wink.gif

Purtroppo ... e qui non voglio dire quante tasse pago (mi verrebbe voglia di trasferirmi da qualche altra parte, ma sarei OT!)!!!

Se ho un'azienda, non la chiamo "Fate bene fratelli". Non ne ho la più pallida idea e, sinceramente, non m'interessa: quello che ho come surplus rispetto ad altri paesi, vale il costo dell'attrezzatura.

Giusto per info, quando lavoravo in Danimarca (dove, sembra strano, lo so), ma l'elettronica in genere costa meno che in Italia, avevo chiesto il prezzo per l'80-400VR: era leggermente inferiore al prezzo Nital, ma la garanzia, era di un'anno solo (alla mia domanda sui 2 anni canonici, il venditore è apparso imbarazzato! huh.gif ). Morale della favola, l'ho preso in quel di Genova che è meglio!

Poi, ogniuno è liberissimo di comprare ovunque, ma che poi non si lamenti dell'assistenza o altro.

Ciao,
Alessandro.


Alessandro,
concordo su tutto...
i 2 anni di garanzia sono previsti dalla normativa europea e non sono derogabili, in pejus, dalla normativa dei singoli Stati
questo vale per gli acquirenti NON professionali ( quelli che acquistano con scontrino tanto per intenderci)
mentre i professionisti sono tutelati da un solo anno di garanzia ( quelli che acquistano con fattura tanto per intenderci)
pur fidandomi da sempre della qualità Nikon,ho sempre tenuto conto del valore aggiunto costituito dall'estensione di garanzia di cui si fa carico Nital.
ciao
Matteo
plxmas
QUOTE(FALCON200 @ Apr 11 2008, 04:08 PM) *
Alessandro,
concordo su tutto...
i 2 anni di garanzia sono previsti dalla normativa europea e non sono derogabili, in pejus, dalla normativa dei singoli Stati
questo vale per gli acquirenti NON professionali ( quelli che acquistano con scontrino tanto per intenderci)
mentre i professionisti sono tutelati da un solo anno di garanzia ( quelli che acquistano con fattura tanto per intenderci)
pur fidandomi da sempre della qualità Nikon,ho sempre tenuto conto del valore aggiunto costituito dall'estensione di garanzia di cui si fa carico Nital.
ciao
Matteo

chissà la normativa europea cosa ne pensa dell'ostracismo al libero mercato di prodotti all'interno della cee ...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.