Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
62mario
salve, stavo valutando l'acquisto del 14-24 e 24-70, ma poi hò trovato un 17-35 e 28-70 sempre 2.8 spendendo molto meno, ma non voglio discutere sulla qualita ottica o sul prezzo abbastanza alto per un non professionista, mi sono chiesto perchè Nikon non ha fatto un obiettivo un pò piu tutto fare del 24-70? cioè un bel 17-70 2.8 questo sarebbe l'ottimale ma anche un 20-70 potrebbe andare, adesso chiedo a voi le dimensioni e il peso quali potevano essere e se effettivamente è fattibile otticamente un obiettivo del genere, grazie
F.Giuffra
Perché non provi tu a fare una ottica che sia luminosa, che abbia una alta qualità, costi poco, pesi poco e abbia una grande escursione? Nikon fa ottiche zoom che raggiungono la qualità dei fissi, cosa un tempo impensabile, con sempr maggior qualità e minor costo.

Forse tu dovresti prenderti un mediocre 24-120 Nikon, o meglio ancora un 18-200dx così risolvi tutto, magari con una D60. E spendi pure poco. Oppure una bella compattina, ancora meglio. Poi, quando avrai capito alcune cose sulla qualità, potrai passare ad attrezzature professionali, sopportandone i pesi, i costi, gli ingombri e i limiti.
62mario
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 9 2008, 09:11 PM) *
Perché non provi tu a fare una ottica che sia luminosa, che abbia una alta qualità, costi poco, pesi poco e abbia una grande escursione? Nikon fa ottiche zoom che raggiungono la qualità dei fissi, cosa un tempo impensabile, con sempr maggior qualità e minor costo.

Forse tu dovresti prenderti un mediocre 24-120 Nikon, o meglio ancora un 18-200dx così risolvi tutto, magari con una D60. E spendi pure poco. Oppure una bella compattina, ancora meglio. Poi, quando avrai capito alcune cose sulla qualità, potrai passare ad attrezzature professionali, sopportandone i pesi, i costi, gli ingombri e i limiti.

scusa ma io chiedevo solo se era possibile farlo, i discorsi se farlo io al minimo peso e costo facevi meno di farli, se hai capito la mia domanda e letto quello che hò scritto mi sembra di avere ottiche eccellenti e quindi se permetti so di cosa stò parlando senza togliere nulla a Nikon visto che non hò mai comprato ottiche di altre marche universali, la mia richiesta non credo fosse cosi strana, non hò chiesto il 18-200 f 2.8, sarei stato stupido, so che è impossibile, chiedevo solo un informazione tecnica, ma si vede che non me la merito, se capire alcune cose è capire come costruire un obiettivo è vero questo non sò farlo, ma altre cose le capisco, non ti preoccupare,ciao
giancarlopaglia
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 9 2008, 09:11 PM) *
Forse tu dovresti prenderti un mediocre 24-120 Nikon, o meglio ancora un 18-200dx così risolvi tutto, magari con una D60. E spendi pure poco. Oppure una bella compattina, ancora meglio. Poi, quando avrai capito alcune cose sulla qualità, potrai passare ad attrezzature professionali, sopportandone i pesi, i costi, gli ingombri e i limiti.



Che brutta risposta!
Giornataccia? wink.gif


Giancarlo.
62mario
mi dispiace di aver creato queste controversie per una mia curiosita tecnica, chiedo scusa al forum e a F.Giuffra, buonanotte
manthis
propio una brutta risposta

QUOTE(62mario @ Apr 9 2008, 10:28 PM) *
mi dispiace di aver creato queste controversie per una mia curiosita tecnica, chiedo scusa al forum e a F.Giuffra, buonanotte

non credo sia tu che dovresti chiedere scusa....ci sono modi e modi di rispondere
foen
beh c'e' anche da dire che ultimamente gira e rigira le domande che vengono poste sono sempre quelle. Con tutto il rispetto per il sig. Mario

Saluti
joshid
Un'ora di malumore è un'ora rubata alla vita.
rolleyes.gif


Mario, da ignorante quale sono ogni tanto me lo chiedo anche io se sia fattibile tecnicamente e commercialmente.

un saluto,
daniele.
Peve
Io credo che dal punto di vista degli ingombri sia possibile realizzarlo, in fondo il diametro di uno zoom è legato principalmente alla luminosità nella focale più lunga e di 70 f2.8 c'è ne sono, per quel che riguarda l'escursione penso anche che se hanno fatto il 18-200 possano fare anche un 17-70, quindi credo che sia realizzabile, se non l'hanno ancora fatto penso proprio che sia per questioni di marketing o simili... immagino che ci siano molte ricerche di mercato prima di creare qualcosa di nuovo..

Questo è quello che penso, se ho detto delle cavolate sono pronto a essere corretto...

Saluti.
Mark87
QUOTE(petite.peste @ Apr 9 2008, 10:41 PM) *
Un'ora di malumore è un'ora rubata alla vita.
rolleyes.gif


Mi sembra una risposta un pò esagerata. Il nostro amico non ha poi ammazzato nessuno!!

Comunque Mario tutto è fattibile, il problema è che il prezzo sarebbe troppo alto e secondo me poi intaccherebbe le focali dei 12-24 e del 14-24...mah poi ci saranno altri mille fattori...chissà. Sicuro tutto è possibile ma ci saranno motivi per non farlo...La mia idea è che costerebbe davvero troppo per l'escursione, essendo poi sicuramente 2.8

ciao e buona serata

Marco

...Comunque Mario non sei tu a dover chiedere scusa, assolutamente. Ognuno è libero di poter fare le domande che vuole senza problemi. Tranquillo nessun problema e nessun fastidio smile.gif
joshid
QUOTE(Mark87 @ Apr 9 2008, 11:08 PM) *
Mi sembra una risposta un pò esagerata. Il nostro amico non ha poi ammazzato nessuno!!

...


no no mark non voleva essere una risposta esagerata smile.gif la mia risposta è quella che ho scritto due righe sotto...nella prima frase ho citato semplicemente la frase in firma a F.Giuffra per ironizzare sulla cosa. Spero di non essere stato frainteso. wink.gif


un saluto,
daniele.
Mark87
NOOOOOOO daniele!!!! Non mi riferivo a te ma anzi ho sbagliato io, perchè volevo anche io riportare la frase in firma di Giuffra! Quindi puoi stare tranquillo e anzi chiedo scusa io per essermi espresso male!!! Il tuo intervento era ineccipibile Police.gif

Buona serata

Marco

la risposta assolutamente esagerata era rivolta alla risposta di Giuffa...smile.gif
Luc@imola
Se l'argomento di una discussione non e' di gradimento e' meglio passare oltre, e mi riferisco a F.Giuffra.

Per quello che riguarda la discussione vorrei consigliare all'autore che esiste un obbiettivo che si avvicina a cio' che cerca ed e' il 17-55 2,8 DX, che equivale al 24-70 2,8 FX.
Credo che questi obbiettivi montati sui relativi formati per cui sono stati progettati coprano le esigenze di tuttofare della maggioranza degli utenti.
Un range focale piu' elevato porterebbe ad aumentare i costi in maniera esponenziale, molto piu' che nei zoom-tele luminosi, in quanto gli schemi ottici degli zoom grandangolari molto luminosi sono molto piu' complessi e costosi da realizzare.
F.Giuffra
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa. Volevo solo dire che non è facile coniugare peso, qualità, costi e sopratutto qualità.

Nikon è già riuscita ad allargare parecchio il 28-70 portandolo a 24-70 diminuendone costo, peso e ingombro ma non la qualità. Se fosse stata in grado di arrivare a 17-70 o oltre senza perdite lo avrebbe fatto, no? Anche lei ha una concorrenza agguerrita da fronteggiare, se non lo ha fatto è perché la praticità avrebbe compromesso il livello, come succede in ottiche più lunghe o nelle compattine dove i rapporti sono invertiti per accontentare chi, giustamente, ha bisogno di una maggiore lunghezza focale.

Se sei indeciso chiedi al negoziante, o agli amici, di farti provare le ottiche in questione. Se tu abitassi qui potrei far provare il 14-24 e il 24-70 anche a te, ma gli altri due non li ho.
62mario
bene, grazie a tutti per le risposte e le scuse, il mio intento era solo di curiosita, infatti hò postato al bar altrimenti avrei postato nella sezione "obiettivi", il 17-55 l'hò avuto usato venduto a dispiacere ma con il 17-35 e 28-70 mi allungo un pò di piu, scelte personali di ognuno di noi,l'idea del 17-70 mi era venuta perchè stavo appunto cercando di coprire le focali piu utilizzate con un solo obiettivo, ma non posso sapere a che problemi il costruttore sarebbe andato incontro, anche solo tecnicamente perche sono consapevole che una ditta deve fare i conti con il marketing la concorrenza e quant'altro, allora provo a fare due misure io, guardando il 14-24 e il 24-70 e pensando al 17-70 potrebbe avere quest'ultimo il diametro della lente frontale del 14-24 e la lunghezza del 24-70, ma forse stò esagerando, però a questo punto avete ragione voi per abbattere i costi bisogna fare alcune scelte, certo che era proprio irrangiungibile il 70 da parte del 17-55? scusate forse mi sento in grado di dare consigli senza essere intenditore, ma era cosi per sviluppare un'idea. ciao
manis
QUOTE(62mario @ Apr 10 2008, 09:28 AM) *
bene, grazie a tutti per le risposte e le scuse, il mio intento era solo di curiosita, infatti hò postato al bar altrimenti avrei postato nella sezione "obiettivi", il 17-55 l'hò avuto usato venduto a dispiacere ma con il 17-35 e 28-70 mi allungo un pò di piu, scelte personali di ognuno di noi,l'idea del 17-70 mi era venuta perchè stavo appunto cercando di coprire le focali piu utilizzate con un solo obiettivo, ma non posso sapere a che problemi il costruttore sarebbe andato incontro, anche solo tecnicamente perche sono consapevole che una ditta deve fare i conti con il marketing la concorrenza e quant'altro, allora provo a fare due misure io, guardando il 14-24 e il 24-70 e pensando al 17-70 potrebbe avere quest'ultimo il diametro della lente frontale del 14-24 e la lunghezza del 24-70, ma forse stò esagerando, però a questo punto avete ragione voi per abbattere i costi bisogna fare alcune scelte, certo che era proprio irrangiungibile il 70 da parte del 17-55? scusate forse mi sento in grado di dare consigli senza essere intenditore, ma era cosi per sviluppare un'idea. ciao

Ciao,

La progettazione di un'ottica complessa come uno zoom lumioso non è solo una questione di peso/ingombro/costo, ma di fisica ottica e di come sia possibile progettare uno zoom di questo tipo mantenendo a bada tutte le varie aberrazioni ottiche.
Se guardi ad esempio lo schema ottico del 24-70 vedrai che è già molto complesso (15 elementi in 11 gruppi con ben 3 lenti asferiche e 3 ED), ed anche lo schema ottico del 17-35, nonostante sia solo uno zoom 2.1x è molto complesso.
Credo che la realizzazione di un 17-70 2,8 di qualità accettabile sia allo stato attuale delle tecnologia difficilmente realizzabile, ma vista l'evoluzione a cui stiamo assistendo in questi ultimi anni non è detto che possa diventare realtà in un prossimo futuro, anche se ovviamente il peso, ingombro e costo di un simile mostro sarà sicuramente "importante".

Ciao,

Fabrizio
manis
P.S: Sembrerebbe che Nikon abbia progettato un prototipo di un'incredibile 28-200 f2,8 che però non ha mai visto la luce ....
62mario
grazie del prezioso collegamento, infatti chissa quanti prototipi ci sono in giro ma mai realizzati per vari motivi, grazie ancora
gciraso
QUOTE(manis @ Apr 10 2008, 11:57 AM) *
P.S: Sembrerebbe che Nikon abbia progettato un prototipo di un'incredibile 28-200 f2,8 che però non ha mai visto la luce ....

Tre lenti ED, due asferiche, 16 lenti, se poi ci si aggiunge il motore ad ultrasuoni, a questo punto imprescindibile, si raggiungono i due chiletti buoni e forse i 4kiloeuri. Se lo si vuole anche VR i problemi aumentano: non sono più tanto sicuro che sia un progetto facile e soprattutto concorrenziale rispetto a zoom che non siano 7x.

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.