Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pepino_77
Volevo condividere con voi la mia prima esperienza di foto scattate, con la D40, a 1600 ISO. Fino a settimana scorsa ero un po' restio ad usare una sensibilità così alta. Poi, la festa di compleanno di mio nipote, in casa, la sera, mi ha costretto ad impostare la massima sensibilità pur di ottenere qualcosa di decente.

Bé, per quanto ne capisco io, i risultati sono stati al di là di ogni più rosea aspettativa. Pollice.gif

Voi cosa ne pensate della resa della piccolina di casa Nikon alle alte sensibilità?

PS volevo postare una foto d'esempio ma mi sono accorto che anche lasciando la foto alla risoluzione originale la visione sul web veniva altamente compromessa (in pratica, viene fuori tutto il rumore...ed i miei complimenti smentiti... tongue.gif ).
terri2
Ciao, anch'io sono rimasto piacevolmente soddisfatto della D40.

Prima della D40 avevo una D70 in prestito, e da 800ISO in su il rumore era evidente...con la D40 invece volendo ci si può spingere anche a 1600ISO, e l'immagine è abbondantemente accettabile. A 3200ISO purtroppo va bene solo se poi la si converte in bianco e nero, in modo da far uscire un po' di "effetto grana"...

Ok, è niente al confronto con la D3, ma direi che se la cava egregiamente...Promossa!

Mattia
Fabio P.
Da possessore di D40 confermo anch'io la bontà della chica agli alti ISO, logico,fino a 1600 è ancora accettabile poi arriva anche lei ai suoi limiti poverina,per essere una entry level fa il suo sporco lavoro. messicano.gif

Fabio
Luke87
Non mi sembra di aver riscontrato tutta questa bontà della d40 ad alti iso sinceramente blink.gif Anzi, mi sembra realmente molto "rumorosa" (ho la d40)
stb-5000
a me sinceramente mi sembra che si comporti bene

ti inserisco una foto (già postata) fatta a 1600 iso

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mircob
Ma certo che confrontata a D300 e D3 non regge il confronto, ma io fino a 1600 ottengo dei discreti risultati.
L'ho provata anche a 3200(HI) ed è una schifezza, a meno che si faccia come dice Terri.
Ciao.
Luke87
Si beh forse ho tralasciato alcuni particolari:
-dipende dalle condizioni di luce
-come ottica intendevo il 18-55 in kit

wink.gif
mircob
D40 18-55 1600 iso
IPB Immagine
ciao.
paolopetrone
Confermo che la D40 a 1600iso è niente male, ciao Mirco e bella foto!
the_nis
Luca se esponi correttamente e poi non ritocchi la foto a 1600ISO non e' male, pero' appena ci metti mano il rumore esce subito quindi il segreto e' scattare bene (e non pensare alla post produzione... che dovrebbe essere il metodo di scatto standard anche in digitale).
Penso che la D40 fino ad 800 ISO si comporti egregiamente, a 1600 puo' andare oltre ... va beh quando potro' buttare 5000 euro comprero' la D3, per ora... wink.gif
wgator
vi posto, per un confronto una foto scattata in condizioni disperate con la D40X
1600 iso, 100 mm, 1/4" (a mano libera, quindi perdonate il mosso)... l'illuminazione era un'abat jour da 25 watt tongue.gif
terri2
In effetti è vero, dipende anche dalle condizioni di luce...(secondo me non tanto dalla lente)
Recentemente ho avuto modo di provare il 10.5 fisheye sulla D40, ero in una chiesa non illuminata e ho dovuto alzare gli iso fino a 1600...anche aprendo il diaframma a 2.8 è venuta una schifezza dry.gif (mi vergogno a guardarla, e non sperate che io la posti...), ma è esclusivamente colpa mia, diciamo che se la luce è veramente scarsa il rumore salta fuori, se si adotta qualche accorgimento si possono ottenere buoni risultati...

Mattia
the_nis
QUOTE(wgator @ Apr 8 2008, 09:56 PM) *
vi posto, per un confronto una foto scattata in condizioni disperate con la D40X
1600 iso, 100 mm, 1/4" (a mano libera, quindi perdonate il mosso)... l'illuminazione era un'abat jour da 25 watt tongue.gif

1/4" a 100(1.5)mm ma sei inflessibile!
Al posto di comprare un buon cavalletto chiamero' te la prossima volta laugh.gif
Complimenti!

Un po' di mosso si nota (il che probabilmente riduce l'effetto grana).
Ritorno a dire che scattando a 1600 quel che viene viene non si puo' agire molto sulla foto altrimenti il rumore viene fuori subito alla grande!

Allego un esempio (ehem... allegherei questo esempio se la gallery funzionasse a dovere, ma dal rinnovamento del sito ho qualche problema) uscita serale senza cavalletto.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pepino_77
Anch'io mi sono accorto che, a 1600 ISO, per ottenere risultati accettabili la foto non deve necessitare di molta PP...
wgator
Ho comunque notato anch'io che a 1600 iso, i risultati variano molto secondo la quantità di luce disponibile. In caso di illuminazione disperata, come la mia foto di prova e il bel notturno di The_nis, la "grana" (rumore) si nota parecchio, ma se c'è appena un po' più di luce, i risultati sono eccellenti e lo dimostrano le foto delle Chiese postate sopra

Per la post produzione, non saprei, ancora non mi sono cimentata seriamente, un passo alla volta! Prima devo imparare a scattare bene laugh.gif
pepino_77
Scusate, qualcuno sa spiegarmi perché se provo ad allegare una foto scattata a 1600ISO la vedo sgranatissima? Sul visualizzatore di Windows la vedo abbastanza decente ma sul web viene fuori una ciofeca!
wgator
mah, non so perchè... a molti succede, io ho vista con IE7 e le foto le vedo identiche, sia sul web sia sul visualizzatore di windows. Prova ad allegarla di nuovo, proviamo a scaricarla su h.d. e la guardiamo con il visualizzatore.

Io sono abituata ad aprire le foto con Paint di Windows poi le ridimensiono al 40% con lo stesso programma e poi le posto sul forum... ho notato che vengono identiche all'originale
pepino_77
Grazie!

Ci provo e...finalmente mi sembra accettabile!
Scattata con la D40, ISO 1600, 50mm f/1.8. Le condizioni di luce non erano proprio il massimo ma, per quanto ne capisco io, il rumore è nel complesso accettabile, no?

IPB Immagine
wgator
ti confermo di vederla bene, uguale sia con IE sia con il visualizzatore di Windows. Il formato della foto è piccolo, ma il "rumore" mi sembra accettabilissimo smile.gif
ezio ferrero
è da stamattina che seguo il 3d
appena arrivato a casa mi è venuto lo sghiribizzo e ho scattato

d40 3200iso 1/15 F2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ezio ferrero
d40 3200iso 1/30 F3.5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

non mi sembrano inguardabili....... o sbaglio?
pepino_77
Tutt'altro!
stb-5000
QUOTE(ef67 @ Apr 9 2008, 05:19 PM) *
non mi sembrano inguardabili....... o sbaglio?


ultieriore conferma che la D40 a 1600 iso di comporta molto bene

the_nis
QUOTE(wgator @ Apr 9 2008, 09:37 AM) *
Ho comunque notato anch'io che a 1600 iso, i risultati variano molto secondo la quantità di luce disponibile. In caso di illuminazione disperata, come la mia foto di prova e il bel notturno di The_nis, la "grana" (rumore) si nota parecchio, ma se c'è appena un po' più di luce, i risultati sono eccellenti e lo dimostrano le foto delle Chiese postate sopra

Nella foto in pieno formato la grana si nota molto poco ed e' molto accentuata a causa della nebbia, della riduzione della conseguente maschera di contrasto applicata.
Assicuro che in stampa e tutta un'altra cosa ... sara' che vedo poco laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.