Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
STUDIO EFFEUNO
Nikonista convinto, dovendo passare dalla D200 a macchina superiore, sto leggendo tutti i forum, compreso questo e mi sorge qualche dubbio dopo aver visitato http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dal quale la superiorità della Canon appare evidente, ...anche nel costo!
Effettuo riprese in location ma anche in studio, di piccoli e medi oggetti, immagini destinate alla stampa tipografica CMYK a 300 Dpi spesso anche con un formato finale di 30x40 cm.
Che ne pensate.
tomasia
QUOTE(STUDIO EFFEUNO @ Apr 1 2008, 05:44 PM) *
Nikonista convinto, dovendo passare dalla D200 a macchina superiore, sto leggendo tutti i forum, compreso questo e mi sorge qualche dubbio dopo aver visitato http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dal quale la superiorità della Canon appare evidente, ...anche nel costo!
Effettuo riprese in location ma anche in studio, di piccoli e medi oggetti, immagini destinate alla stampa tipografica CMYK a 300 Dpi spesso anche con un formato finale di 30x40 cm.
Che ne pensate.



Prova la Canon e facci sapere....
Ciao
Alessandro
Paolo Inselvini
E' come andare in un concessionario Ferrari e chiedere se è meglio la Aston Martin.... Sono tutte e due ottime macchine, anche se Canon ha presentato parecchi problemi al lancio soprattutto af fossi in te solo per quello eviterei. Della D3 c'è un thread di 24 pagine dacci un occhio guarda le foto e poi fai tu i tuoi ragionamenti.
studioraffaello
la d3
inusabile con le vecchie otiche
inusabile con il 70 -200 vr
inusabile per la scarsa risoluzione
con i nuovi zoom inusabile foto sfocate piene di aberrazioni non nitide
inusabile perche' non ha lo sgrullatore
ecco alcune perle che si leggono nel forum NITAL
figurati negli altri.........
prendi la canon
a dimenticavo.....quasi tute le perle citatate sono ...pescate da gente che si e no l'ha vista in vetrina......
salut.......
Gennaro Ciavarella
se poi ti legge male e compra la canon ..... potrebbe finire che ti cita per danni tongue.gif

ma dai .... ancora sti confronti wink.gif
andreasox
Secondo me dovresti tenere ben presente anche il fatto che passare da nikon a canon comporterebbe anche il cambio dei vetri.
Steiner
QUOTE(studioraffaello @ Apr 1 2008, 06:26 PM) *
la d3
inusabile con le vecchie otiche
inusabile con il 70 -200 vr
inusabile per la scarsa risoluzione
con i nuovi zoom inusabile foto sfocate piene di aberrazioni non nitide
inusabile perche' non ha lo sgrullatore
ecco alcune perle che si leggono nel forum NITAL
figurati negli altri.........
prendi la canon
a dimenticavo.....quasi tute le perle citatate sono ...pescate da gente che si e no l'ha vista in vetrina......
salut.......


guru.gif soprattutto per l'ultima esplicativa frase!!!! sacrosanta verità!
giannizadra
QUOTE(STUDIO EFFEUNO @ Apr 1 2008, 05:44 PM) *
Che ne pensate.


Che oggi è il 1 aprile.
Vale a dire l'unico giorno dell'anno in cui la D MK III può competere con la D3. wink.gif

catulusfelix
QUOTE(STUDIO EFFEUNO @ Apr 1 2008, 05:44 PM) *
Nikonista convinto, dovendo passare dalla D200 a macchina superiore, sto leggendo tutti i forum, compreso questo e mi sorge qualche dubbio dopo aver visitato http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dal quale la superiorità della Canon appare evidente, ...anche nel costo!
Effettuo riprese in location ma anche in studio, di piccoli e medi oggetti, immagini destinate alla stampa tipografica CMYK a 300 Dpi spesso anche con un formato finale di 30x40 cm.
Che ne pensate.


Io sono uno di quelli che, almeno in teoria, non avrebbe voce in capitolo e le cui opinioni qualcuno giudicherebbe mere chiacchiere, dal momento che la D3 e la 1DMKIII le ha viste solo in vetrina. Anzi, a dire il vero neppure in vetrina... Ma dal momento che sono nato parecchio tempo dopo i nostri antenati Cro-Magnon e reputo la conoscenza un bene trasmissibile (e non a caso la rete è la più grande rivoluzione dei nostri tempi, proprio perché consente di accedere al sapere in modo prima neppure concepibile) ti dico che, sulla base delle mie conoscenze indirette e di quanto visto (non solo) sul link da te postato penso che dovresti levarti parecchi dubbi, se sei affezionato al marchio Nikon. Le prime foto comparative non dimostrano sostanziali differenze qualitative, e mettendo a confronto gli scatti Still-life 3200 mi pare che emerga una superiorità da parte della D3. Puoi accorgertene dallo sfondo e dalle zone più in ombra, che mostrano un contenimento del rumore veramente notevole. Sempre dall'osservazione delle foto riportate nel sito, il mio occhio giudica lo scatto della D3 a 6400 ISO addirittura superiore a quello della 1DMKIII a 3200 ISO.
Per il formato finale di 30x40 non mi esprimo, ma il mio personale parametro (metodo deduttivo, in questo caso...), mi porta a ritenere questo l'ultimo dei tuoi problemi.
Poi, se ritieni le mie affermazioni inconsistenti, visto che non possiedo le due macchine e teoricamente dovrei astenermi da giudizi e, conseguentemente, dall'esternare qualsiasi opinione, puoi sempre insistere nel domandare a chi la possiede.
Vedi ad esempio la succosa risposta che ti ha fornito Studioraffaello...
WilliamDPS
Ciao a tutti

si siii oggi è l' uno di Aprile.........e vedo che siamo tutti in vena di scerzare.......

perchè il paragone è anche questo fuori luogo , sono due corpi diversi ,molto diversi,.... apparte i pareri personali e gli "scherzi"ti consiglio visto l' investimento di provare di persona i due attrezzi per farti un idea a tua volta personale, ti consoglio solo di non scrivere su Google sample image D3/eos1 markIII perchè quelle foto non fanno fatto, quello che conta è provare con mano e trarre le proprie conclusioni in base all uso che ne farai .

di certo posso dirti che la D3 è super versatile , perchè ha la velocità per fare foto sportive e la sensibilità per cavarti ogni problema anche nella chiesa più buia..........cosa vogliamo di più.... due al prezzo di una ....con la concorrenza per avere risultati paragonabili ci volgiono due corpi e i conti li sappiamo fare tutti

saluti william
rbobo
Esprimo la mia opinione in base anche alla mia piccola esperienza.Intanto forse ti sei dimenticato di una "s" è la 1ds MIII che è superiore dalla visione delle immagini la 1dm3 nn mi sembra per nulla superiore e questo lo sò anche perchè l'ho avuta in mano in pre produzione e poi come prodotto finito ed i file nn mi sembrano assolutamente superiori, ma si vede anche dal test.
Quella che sembra dare le canne in studio è la 1Ds MIII che ha quasi il doppio dei pixel della d3 e che fa concorrenza + ai dorsi da studio che alle dsrl da reportage come la D3.
Devi valutare tu, in studio ed in still-life molte delle caratteristiche che rendono superiore la D3 nn vengono utilizzate.Negli still servirebbero più pixel dei 12 della d3 .
Io entro a far parte di quella schiera che anche se ammiro il notevole pezzo di tecnologia che ha sfornato NK con la d3 forse aspetterò il prox modello perchè a me 20 o + mp non fanno schifo e quando ho un 1600 3200 iso bello mi basta ed avanza.Ed in certi generi di immagini i tanti MP fanno vedere le differenze.

Ciao
rob

Ps:è la 1Ds MIII che è superiore nel prezzo, come hai specificato non la 1dmIII che costa molto meno della D3!
Alberto Zuppechin
QUOTE(studioraffaello @ Apr 1 2008, 06:26 PM) *
la d3
inusabile con le vecchie otiche
inusabile con il 70 -200 vr
PERCHE?????? hmmm.gif
inusabile per la scarsa risoluzione
con i nuovi zoom inusabile foto sfocate piene di aberrazioni non nitide
inusabile perche' non ha lo sgrullatore
Cos'è??????
ecco alcune perle che si leggono nel forum NITAL
figurati negli altri.........
prendi la canon
a dimenticavo.....quasi tute le perle citatate sono ...pescate da gente che si e no l'ha vista in vetrina......
salut.......


Scusate le mie domande e l'ignoranza ma io dopo alcuni consulti con i cosiddetti "venditori di Sfiducia" e con qualche personaggio Nikon ho pensato di risparmiare e non gettare il bagno di sangue vendendo le otiche nkkor in mio possesso e avrei seria intenzione di passare alla D3 ma il 70-200 Vr rimane il mio preferito e non capisco quale sia il problema
Grazie
Alberto
WalterB61
Non capisco, il 70-200 ha qualche problema con la D3???

La risposta di Studio Raffaello era ironica, il problema è che qualcuno lo prende sul serio.

Tranquillo che il 70-200 non ha problemi, probabilmente nel passaggio da DX a FX noterai un leggero aumento della vignettatura ma è fisiologico e non crea nessun problema serio.
Alessandro Catalano
Premesso che io utilizzo la D3 sia per lo sport che per altri eventi (compresi matrimoni) e talvolta foto in studio e sono veramente molto soddisfatto, posso dire di aver provato la Canon EOS 1Ds Mk III. Le mie aspettative sono state in parte confermate: ci troviamo di fronte ad una fotocamera digitale sicuramente ai vertici, ma a bassi iso, superati gli 800 ISO le immagini non mi esaltano - particolarmente quelle in studio riguardo all'incarnato (ma questo potrebbe dipendere sopratutto dalle ottiche), inoltre sempre nelle stesse situazioni il bilanciamento del bianco automatico lascia a desiderare, il monitor sicuramente - con i suoi soli 220.000 pixel - non è all'altezza del calibro di questa fotocamera infine costa un botto!!! Praticamente ci si compra una D3 e mezza. Concludo, non per campanilismo,ma la D3 per come la utilizzo io è decisamente meglio!

TENGO A RIPETERE CHE LA CANON EOS 1Ds MK III E' SICURAMENTE UNA DELLE DUE DSLR ASSIEME ALLA NIKON D3 MIGLIORI IN ASSOLUTO AL MOMENTO ... MA LA D3 E' PIU' VERSATILE E LE OTTICHE AD ESSA DEDICATE SONO CROMATICAMENTE PREFERIBILI.

Alessandro Catalano
Alberto Zuppechin
QUOTE(Alessandro Catalano @ Apr 1 2008, 10:09 PM) *
Premesso che io utilizzo la D3 sia per lo sport che per altri eventi (compresi matrimoni) e talvolta foto in studio e sono veramente molto soddisfatto, posso dire di aver provato la Canon EOS 1Ds Mk III. Le mie aspettative sono state in parte confermate: ci troviamo di fronte ad una fotocamera digitale sicuramente ai vertici, ma a bassi iso, superati gli 800 ISO le immagini non mi esaltano - particolarmente quelle in studio riguardo all'incarnato (ma questo potrebbe dipendere sopratutto dalle ottiche), inoltre sempre nelle stesse situazioni il bilanciamento del bianco automatico lascia a desiderare, il monitor sicuramente - con i suoi soli 220.000 pixel - non è all'altezza del calibro di questa fotocamera infine costa un botto!!! Praticamente ci si compra una D3 e mezza. Concludo, non per campanilismo,ma la D3 per come la utilizzo io è decisamente meglio!

TENGO A RIPETERE CHE LA CANON EOS 1Ds MK III E' SICURAMENTE UNA DELLE DUE DSLR ASSIEME ALLA NIKON D3 MIGLIORI IN ASSOLUTO AL MOMENTO ... MA LA D3 E' PIU' VERSATILE E LE OTTICHE AD ESSA DEDICATE SONO CROMATICAMENTE PREFERIBILI.

Alessandro Catalano


Grazie Alessandro, preciso e disponibile come sempre, ogni tanto rivedo ancora con piacere la foto che mi avevi mandato, fatta con il 300/2,8 VR

Alberto
meialex1
Anche se è quasi mezzanotte... io un caffettino lo prendo... e Voi ? smile.gif
gciraso
Riporto la mia esperienza: qualche mese fa mi sono fatto prestare una 1Ds e ci ho fatto qualche foto in studio, a confronto con la D3 che ho. Non ne sono rimasto entusiasta, mi aspettavo che la risoluzione maggiore comportasse un maggior dettaglio di quanto realmente visto. Allora ho fatto un'altra prova, montando sulla mia vecchia 501 un dorso Aptus 22 e qui sì che ci sono le differenze, anche a confronto con la 1Ds, soprattutto per quanto riguarda il colore dell'incarnato e la profondità dei neri. Ovvio che potrebbe dipendere dalle ottiche non direttamente confrontabili (Canon vs Zeiss), ma chi me l'ha prestata ha ottiche top di Canon, quindi non penso che il problema stia lì. Un'altra osservazione: a me abituato alla ergonomia Nikon la rotellona posteriore proprio non va giù ed anche il resto non mi convince, problemi d'abitudine, forse. Resta il fatto indiscutibile che è e resta una signora macchina, ma io non la paragonerei ai dorsi digitali come resa, sono di molto superiori, anche uno vecchiotto (relativamente) come l'Aptus 22, che comunque i suoi 22 mpx li spalma su un sensore 48x36mm.

Saluti

Giovanni

PS: ho anche fatto alcune prove di sera, con ISO alti ed a teatro, sopra gli 800 ISO non c'è proprio confronto con la D3, quest'ultima vince a mani basse.
buzz
QUOTE(STUDIO EFFEUNO @ Apr 1 2008, 05:44 PM) *
Nikonista convinto, dovendo passare dalla D200 a macchina superiore, sto leggendo tutti i forum, compreso questo e mi sorge qualche dubbio dopo aver visitato http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dal quale la superiorità della Canon appare evidente, ...anche nel costo!
Effettuo riprese in location ma anche in studio, di piccoli e medi oggetti, immagini destinate alla stampa tipografica CMYK a 300 Dpi spesso anche con un formato finale di 30x40 cm.
Che ne pensate.



Credimi, non sono di parte, ma quando il confronto è pubblicato, in base a quello, si può anche discutere.

Da ciò che vedo al mio monitor le immagini delle due fotocamere... sembrano scattate dalla stessa, se non fosse per il fatto che la D3 arriva oltre i 3200 ISO, e che già a 1600 il rumore digitaòe è più marcato nel modello Canon.

Come fai a dire che la superiorità Canon appare evidente? Noti qualcosa che a me sfugge?
Non è decisamente una domanda polemica, ma davvero, da quello che ho visto, non vedo grosse differenze.

PS il costo Canon è inferiore, non superiore, anche se di poco.
studioraffaello
QUOTE(catulusfelix @ Apr 1 2008, 08:13 PM) *
Io sono uno di quelli che, almeno in teoria, non avrebbe voce in capitolo e le cui opinioni qualcuno giudicherebbe mere chiacchiere, dal momento che la D3 e la 1DMKIII le ha viste solo in vetrina. Anzi, a dire il vero neppure in vetrina... Ma dal momento che sono nato parecchio tempo dopo i nostri antenati Cro-Magnon e reputo la conoscenza un bene trasmissibile (e non a caso la rete è la più grande rivoluzione dei nostri tempi, proprio perché consente di accedere al sapere in modo prima neppure concepibile) ti dico che, sulla base delle mie conoscenze indirette e di quanto visto (non solo) sul link da te postato penso che dovresti levarti parecchi dubbi, se sei affezionato al marchio Nikon. Le prime foto comparative non dimostrano sostanziali differenze qualitative, e mettendo a confronto gli scatti Still-life 3200 mi pare che emerga una superiorità da parte della D3. Puoi accorgertene dallo sfondo e dalle zone più in ombra, che mostrano un contenimento del rumore veramente notevole. Sempre dall'osservazione delle foto riportate nel sito, il mio occhio giudica lo scatto della D3 a 6400 ISO addirittura superiore a quello della 1DMKIII a 3200 ISO.
Per il formato finale di 30x40 non mi esprimo, ma il mio personale parametro (metodo deduttivo, in questo caso...), mi porta a ritenere questo l'ultimo dei tuoi problemi.
Poi, se ritieni le mie affermazioni inconsistenti, visto che non possiedo le due macchine e teoricamente dovrei astenermi da giudizi e, conseguentemente, dall'esternare qualsiasi opinione, puoi sempre insistere nel domandare a chi la possiede.
Vedi ad esempio la succosa risposta che ti ha fornito Studioraffaello...

ma tu catullo felice.....che macchine usi,,,cosi' per curiosita'..........
catulusfelix
QUOTE(studioraffaello @ Apr 2 2008, 03:00 PM) *
ma tu catullo felice.....che macchine usi,,,cosi' per curiosita'..........


Ho usato:

Canon Eos 1D, Eos D60, 10D, 300D. Poi Nikon D2H, D1X, D70. Attualmente D200 (arrivata oggi...) e D70.

P.S. catulus e non Catullus = gattino e non Catullo...
fotoreporter
QUOTE(STUDIO EFFEUNO @ Apr 1 2008, 05:44 PM) *
Nikonista convinto, dovendo passare dalla D200 a macchina superiore, sto leggendo tutti i forum, compreso questo e mi sorge qualche dubbio dopo aver visitato http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dal quale la superiorità della Canon appare evidente, ...anche nel costo!
Effettuo riprese in location ma anche in studio, di piccoli e medi oggetti, immagini destinate alla stampa tipografica CMYK a 300 Dpi spesso anche con un formato finale di 30x40 cm.
Che ne pensate.


ciao,io sono canonista,ho avuto un paio di 1DMARKIII e mi sono trovato benissimo,lavoraro senza problemi fino a 3200 iso(faccio matrimoni),poi ho avuto un colpo di fortuna(nel prezzo) e ho preso la 1DSMARKIII....macchina fantastica fino a 3200iso(gli altri possono dire quello che vogliono ma ce' gente che parla senza nemmeno mai averla presa in mano e sopratutto stampato foto)...poi per sfizio e curiosita mi sono fatto prestare una D3 e sono rimasto molto stupito da questa macchina fino ad arrivare al punto di ordinarla per AFFIANCARLA al mio corredo(non sostituire canon)....ma adesso non sono piu' sicuro di volerla ritirare(arrivata oggi),non ho voglia di girare con 2 corredi... hmmm.gif hmmm.gif
secondo me se hai gia' tutte le ottiche nikon faresti una stupidata a passare a canon,con la d3 faresti un gran balzo in avanti rispetto alla d200...
p.s.se per caso ti balenasse l'idea di provare a canon,lascia stare la mkIII e prendi la 5d
WilliamDPS
Ciao a tutti

fotoreporter per curiosità ci faresti vedere la resa a 3200 sia di 1DMARKIII che 1DSMARKIII,quella di D3 la abbiamo già vista tutti, saremmo curiosi di poter fare un paragone diretto ognuno con i propri occhi, quindi SOLO foto in formato originale altrimenti non serve postrale, Jpeg oncamera o Jpeg da Raw l' importante è FORMATO ORIGINALE non croppate.

grazie e ciao william
fotoreporter
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 3 2008, 10:29 AM) *
Ciao a tutti

fotoreporter per curiosità ci faresti vedere la resa a 3200 sia di 1DMARKIII che 1DSMARKIII,quella di D3 la abbiamo già vista tutti, saremmo curiosi di poter fare un paragone diretto ognuno con i propri occhi, quindi SOLO foto in formato originale altrimenti non serve postrale, Jpeg oncamera o Jpeg da Raw l' importante è FORMATO ORIGINALE non croppate.

grazie e ciao william


ciao,dato che non sono molto esperto del forum e non saprei come postare una foto perche' si veda bene nel forum ,se vuoi mi mandi la mail in mp e ti mando i raw o jpg della mia prova casalinga...ok?
ciao
p.s.una mail dove tu possa ricevere un file grosso...tipo gmail.com
studioraffaello
QUOTE(catulusfelix @ Apr 2 2008, 03:38 PM) *
Ho usato:

Canon Eos 1D, Eos D60, 10D, 300D. Poi Nikon D2H, D1X, D70. Attualmente D200 (arrivata oggi...) e D70.

P.S. catulus e non Catullus = gattino e non Catullo...

ecco grazie un ulteriore arricchimento.....
fotoreporter
QUOTE(WilliamDPS @ Apr 3 2008, 10:29 AM) *
Ciao a tutti

fotoreporter per curiosità ci faresti vedere la resa a 3200 sia di 1DMARKIII che 1DSMARKIII,quella di D3 la abbiamo già vista tutti, saremmo curiosi di poter fare un paragone diretto ognuno con i propri occhi, quindi SOLO foto in formato originale altrimenti non serve postrale, Jpeg oncamera o Jpeg da Raw l' importante è FORMATO ORIGINALE non croppate.

grazie e ciao william


vediamo se ci sono riuscito..
con la d3 ho scattato con 85mm f1.8 la vecchia versione non D
con la dsmarkIII ho scattato con lo zoom 28/70
entambi i file sono stati solo ridotti con cs a 6,3mb
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.