QUOTE(STUDIO EFFEUNO @ Apr 1 2008, 05:44 PM)

Nikonista convinto, dovendo passare dalla D200 a macchina superiore, sto leggendo tutti i forum, compreso questo e mi sorge qualche dubbio dopo aver visitato
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM dal quale la superiorità della Canon appare evidente, ...anche nel costo!
Effettuo riprese in location ma anche in studio, di piccoli e medi oggetti, immagini destinate alla stampa tipografica CMYK a 300 Dpi spesso anche con un formato finale di 30x40 cm.
Che ne pensate.
Io sono uno di quelli che, almeno in teoria, non avrebbe voce in capitolo e le cui opinioni qualcuno giudicherebbe mere chiacchiere, dal momento che la D3 e la 1DMKIII le ha viste solo in vetrina. Anzi, a dire il vero neppure in vetrina... Ma dal momento che sono nato parecchio tempo dopo i nostri antenati Cro-Magnon e reputo la conoscenza un bene trasmissibile (e non a caso la rete è la più grande rivoluzione dei nostri tempi, proprio perché consente di accedere al sapere in modo prima neppure concepibile) ti dico che, sulla base delle mie conoscenze indirette e di quanto visto (non solo) sul link da te postato penso che dovresti levarti parecchi dubbi, se sei affezionato al marchio Nikon. Le prime foto comparative non dimostrano sostanziali differenze qualitative, e mettendo a confronto gli scatti Still-life 3200 mi pare che emerga una superiorità da parte della D3. Puoi accorgertene dallo sfondo e dalle zone più in ombra, che mostrano un contenimento del rumore veramente notevole. Sempre dall'osservazione delle foto riportate nel sito, il mio occhio giudica lo scatto della D3 a 6400 ISO addirittura superiore a quello della 1DMKIII a 3200 ISO.
Per il formato finale di 30x40 non mi esprimo, ma il mio personale parametro (metodo deduttivo, in questo caso...), mi porta a ritenere questo l'ultimo dei tuoi problemi.
Poi, se ritieni le mie affermazioni inconsistenti, visto che non possiedo le due macchine e teoricamente dovrei astenermi da giudizi e, conseguentemente, dall'esternare qualsiasi opinione, puoi sempre insistere nel domandare a chi la possiede.
Vedi ad esempio la succosa risposta che ti ha fornito Studioraffaello...