QUOTE(platon @ Mar 28 2008, 01:05 PM)

Salve,
sono nuovo del forum, ma vi leggo da qualche tempo.
Avendo aquistato una D40X con un 18-55, volevo chiedervi se come secondo obiettivo prendo un 55-200 o aspetto per poi acquistare un 18-200?
Grazie anticipatamente
Volevo darti la mia risposta, perché anch'io sono partito dal 18-55 (VR nel mio caso) e ho avuto i tuoi stessi dubbi su come proseguire.
Certo se tu pensi a un 18-200VR, scelta che ha comunque un senso, il mio discorso decade.
Io mi farei ancora un po le ossa con 18-55, pensando a breve all'acquisto non del 55-200 che resta un'ottica "povera" ma dignitosa, ma del 70-300VR che costa poco e vale molto.
Poi in un secondo tempo puoi completare col 16-85VR. Avresti un range che va, paragonandolo al 24x36 da 24 a 450.
In seguito quando avrai scoperto la tua specialità, puoi orientarti verso dei fissi, o da ritratto, o macro ecc. o il molto valido 50ino, ma per ora continua col 18-55: in rapporto al prezzo è un obiettivo buonissimo e molto dipende da chi lo usa.
Grazie per l'attenzione
Roberto Magazzini
Posto due paesaggetti, modesto esempio di come "rendono queste ottiche", la prima e del 18-55VR, la seconda del 70-300VR.
QUOTE(platon @ Mar 28 2008, 01:05 PM)

Salve,
sono nuovo del forum, ma vi leggo da qualche tempo.
Avendo aquistato una D40X con un 18-55, volevo chiedervi se come secondo obiettivo prendo un 55-200 o aspetto per poi acquistare un 18-200?
Grazie anticipatamente
Volevo darti la mia risposta, perché anch'io sono partito dal 18-55 (VR nel mio caso) e ho avuto i tuoi stessi dubbi su come proseguire.
Certo se tu pensi a un 18-200VR, scelta che ha comunque un senso, il mio discorso decade.
Io mi farei ancora un po le ossa con 18-55, pensando a breve all'acquisto non del 55-200 che resta un'ottica "povera" ma dignitosa, ma del 70-300VR che costa poco e vale molto.
Poi in un secondo tempo puoi completare col 16-85VR. Avresti un range che va, paragonandolo al 24x36 da 24 a 450.
In seguito quando avrai scoperto la tua specialità, puoi orientarti verso dei fissi, o da ritratto, o macro ecc. o il molto valido 50ino, ma per ora continua col 18-55: in rapporto al prezzo è un obiettivo buonissimo e molto dipende da chi lo usa.
Grazie per l'attenzione
Roberto Magazzini
Posto due paesaggetti, modesto esempio di come "rendono queste ottiche", la prima e del 18-55VR, la seconda del 70-300VR.