Ciao a tutti,
in questa sezione sono proprio uno che è agli inizi, per cui non me la sono sentita di agganciarmi alla discussione "fiori di ogni tipo". Ho bisogno dei vostri consigli per iniziare a capire anzitutto quali variabili controllare meglio in fase di ripresa.
Ho scattato molte foto con diaframma abbastanza aperto (4.5-6.3) ed alcune con diaframmi chiusi (più stretto di 14). Ho adoperato anche il flash incorporato della D70s, sottoesponendo di 1.3 fino a 2 stop.
Ho fotografato con il 28-105 Nikkor AF-D che, da 50mm in su, è anche macro.
Ho scattato in raw e lavorato in pp sulle curve, filtro fotografico per scaldare (dal magenta al clasico 85) dosando l'intensità e la tonalità in pp, e poi una maschera di contrasto con metodo dell'High Pass Filter.
Io, in molte, trovo che lo sfondo sia troppo luminoso e che non faccia risaltare il soggetto. In altre trovo comunque la definizione dellla foto non al massimo. Solo una è quella che mi piace di più, quella del fiore "in simmetria".
Come dicevo, ho bisogno dei pareri e consigli. Mi sono accorto che in alcuni scatti ho trovato un insettino ma l'ho visto solo sul monitor. Peccato, perchè la nitidezza non era al massimo.