Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Michele Ferrato
Primissimo esperimento di fotografia con il telescopio utilizzando la D300 con il 50mm f/1,4 e il cannocchiale swarovski 80 HD che utilizzo per la caccia fotografica ad un'ingrandimento di 20x quindi circa 1500 mm di focale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Maury_75
Non ho capito molto bene come tu abbia fatto, ma il risultato finale è davvero spettacolare!!
Saluti Maury
Andrea Moro
Splendida Michele!! Pollice.gif Dacci qualche info in più sul sistema utilizzato, mi sembra una bella trovata, però mi sa che bisogna avere un bel telescopio...di sicuro non quello giocattolo che hanno tutti laugh.gif
Evil_Jin
ciao Michele, se non sbaglio hai il 500 sigma, secondo me con quello + un moltiplicatore 1.4 la foto verrebbe molto + nitida ! Hai provato ?

cosimo.camarda
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 14 2008, 11:16 AM) *
Primissimo esperimento di fotografia con il telescopio utilizzando la D300 con il 50mm f/1,4 e il cannocchiale swarovski 80 HD che utilizzo per la caccia fotografica ad un'ingrandimento di 20x quindi circa 1500 mm di focale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

bella, molto bella...

puoi aiutarmi e dirmi la tecnica utilizzata? grazie.

saluti.
Cosimo.
Michele Ferrato
QUOTE(Maury_75 @ Mar 14 2008, 01:43 PM) *
Non ho capito molto bene come tu abbia fatto, ma il risultato finale è davvero spettacolare!!
Saluti Maury



QUOTE(Andrea Moro @ Mar 14 2008, 01:58 PM) *
Splendida Michele!! Pollice.gif Dacci qualche info in più sul sistema utilizzato, mi sembra una bella trovata, però mi sa che bisogna avere un bel telescopio...di sicuro non quello giocattolo che hanno tutti laugh.gif


Allora ,posseggo un telescopio per birdwatching della Swarovski che ha un'oculare zoom che và da 20x a 60x (ingrandimenti) e ho abinato trammite l'adattatore DCA sempre della Swarovski la mia D300 con montato il 50 mm f/1,4 in questo modo ho ottenuto un tele di 1500 mm (perchè ho utilizzato lo zoom a 20x altrimenti a 60x arrivavo a 4500 mm) ovviamente cavalletto e scatto remoto con sollevamento dello specchio


QUOTE(Evil_Jin @ Mar 14 2008, 02:54 PM) *
ciao Michele, se non sbaglio hai il 500 sigma, secondo me con quello + un moltiplicatore 1.4 la foto verrebbe molto + nitida ! Hai provato ?

non ho ancora provato ,non appena possobile lo provo wink.gif
roberto depratti
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 14 2008, 11:16 AM) *
Primissimo esperimento di fotografia con il telescopio utilizzando la D300 con il 50mm f/1,4 e il cannocchiale swarovski 80 HD che utilizzo per la caccia fotografica ad un'ingrandimento di 20x quindi circa 1500 mm di focale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Complimenti Michele, questo è un mio grosso limite. Non sono in grado di "toccare" la luna normalmente (vale a dire cn le foto sinora eseguite in modo abbastanza normale), figuriamoci a tentare il tuo scatto.
Veramente bella, molto suggestiva!

Roberto Pollice.gif
Michele Ferrato
QUOTE(roberto depratti @ Mar 14 2008, 05:00 PM) *
Complimenti Michele, questo è un mio grosso limite. Non sono in grado di "toccare" la luna normalmente (vale a dire cn le foto sinora eseguite in modo abbastanza normale), figuriamoci a tentare il tuo scatto.
Veramente bella, molto suggestiva!

Roberto Pollice.gif


grazie Roberto.
Aggiungo una realizzata a 60X quindi 4500 mm equivalenti ,i metadati sono:
1°foto f/1,4 1/60 sec iso 200 crop al 50%
2°foto f/3,2 1/40 sec iso 1600 fotogramma completo

mi ha aiutato molto la funzione live view ,la difficoltà maggiore stà nel fatto che a questi ingrandimenti specialmente 60x la luna si sposta molto veloce uscendo molto facilmente dall'inquadratura,quindi ho dovuto spostare spesso la traettoria,è anche per questo che le foto hanno del micromosso perchè con i tempi utilizzati la luna nel frattempo cammina rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
roberto depratti
QUOTE(Michele Ferrato @ Mar 14 2008, 05:20 PM) *
grazie Roberto.
Aggiungo una realizzata a 60X quindi 4500 mm equivalenti ,i metadati sono:
1°foto f/1,4 1/60 sec iso 200 crop al 50%
2°foto f/3,2 1/40 sec iso 1600 fotogramma completo

mi ha aiutato molto la funzione live view ,la difficoltà maggiore stà nel fatto che a questi ingrandimenti specialmente 60x la luna si sposta molto veloce uscendo molto facilmente dall'inquadratura,quindi ho dovuto spostare spesso la traettoria,è anche per questo che le foto hanno del micromosso perchè con i tempi utilizzati la luna nel frattempo cammina rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sono sorpreso comunque dal risultato brillante che hai ottenuto.

Alla prossima - Roberto
Andrea Moro
Belle sperimentazioni! Continua così... Pollice.gif E grazie per le delucidazioni
Michele Ferrato
grazie a te Andrea wink.gif
Evil_Jin
questa l'ho scattata un anno fa col 600 f5.6 ais + tc14b , imho col sigma che hai apocromatico ed un moltiplicatore ottieni risultati molto migliori !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
QUOTE(Evil_Jin @ Mar 14 2008, 09:40 PM) *
questa l'ho scattata un anno fa col 600 f5.6 ais + tc14b , imho col sigma che hai apocromatico ed un moltiplicatore ottieni risultati molto migliori !


bella davvero Pollice.gif
sul discorso teleobbiettivo non lo metto in dubbio che ottieni un risultato migliore fotograficamente però devi anche considerare gli ingrandimenti perchè più ingrandisci e più hai mosso quindi monore nitidezza questo sempre per il discorso che è dirattamente proporzionale la velocità di spostamento ai maggiori ingrandimenti percui alla fine bisogna vedere se non conviene croppare quella fatta con il tele per conservare una maggiore nitidezza.
Aggiungi anche il fatto che è il mio primo esperimento e sicuramente qualcosa l'ho sbagliata nelle impostazioni della fotocamera,non mi fermo cercherò di migliorare la qualità hmmm.gif

smile.gif
il Tabaccaio
Molto bella , col cinquantino moltiplicato. Pollice.gif
ittogami
Voglio partecipare con qesta immagine fatta con un piccolo telescopio
CIAO
ITTO
Michele Ferrato
QUOTE(ittogami @ Mar 17 2008, 10:56 AM) *
Voglio partecipare con qesta immagine fatta con un piccolo telescopio
CIAO
ITTO

altrettanto bella Pollice.gif
ittogami
Metto una luna vestita di rosso
CIAO a tutti
ITTO
Michele Ferrato
QUOTE(ittogami @ Mar 18 2008, 10:10 PM) *
Metto una luna vestita di rosso
CIAO a tutti
ITTO

affascinante abito da "sera" biggrin.gif
ittogami
Grazie Michele si la luna mi affascina da sempre
CIAO
ITTO
pazzo
bravoooooooooooooooooooooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.