Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Macus
Un saluto a tutti!

Ho un "piccolo" problema sulla mia F3, non riesco + a leggere i dati che appaiono sul display nel mirino.
Aprendo la macchina nella zona display sotto il pentaprisma, ho trovato il circuito stampato con un taglio di pochi mm giusto sopra una pista.
Bene, mi è stato detto che 500 euri non bastano per la riparazione! woohoo.gif
La saldatura non si può fare perchè non c'è abbastanza spazio quindi bisogna cambiare tutto il circuito e solo quello come pezzo di ricambio costa 500 €!

Qualcuno mi sa dare qualche consiglio?
Grazie
Claudio Orlando
Questo preventivo ti è stato fatto da un riparatore privato o dalla LTR?
Fedro
QUOTE (Macus @ Oct 1 2004, 04:10 PM)
La saldatura non si può fare perchè non c'è abbastanza spazio

hmmm.gif hmmm.gif
Sembra strano che non si riesca a fare un "miniponte" non è che riesci a postare una foto dell parte danneggiata?
Macus
Il preventivo mi è stato fatto da un privato di cui mi sono sempre fidato.
Avendo acquistato la macchina usata qualche anno fa, non so che tipo di garanzia possa avere. hmmm.gif


Allego due foto della parte danneggiata


Foto 1

Macus
Foto 2
Gabriele Lopez
Non ti resta che chiedere un preventivo altrove....50 euro mi sembrano troppe...io avevo speso 700 mila LIRE per cambiare il circuito dell'otturatore della F4, che era saltato per il troppo lavoro, presumo..

Tutto in LTR, revisione compresa...a parte l'estetica la macchina era tornata nuova...

500euro sono troppi davvero.

Ciao!
Macus
Fedro, non è che per caso sei di Feltre o dintorni?
Ho visto tue foto di Piazza Maggiore, della zona del Rif. Boz......

Complimenti x le foto! Pollice.gif

Macus
500 euro solo per il pezzo di ricambio, poi ci sarebbe stato tutto il lavoro!
Ho aspettato mesi nell'attesa di trovare un pezzo di recupero, ma niente, penso proprio che a questo punto mi convenga mandarla in LTR e sentire un preventivo.

Grazie

Ciao
sergiobutta
Un gioiello come una F3, non può restare con un difetto. Oltretutto, se, funzionante, continuerà ad avere valore nel tempo.
Claudio Orlando
QUOTE (sergiobutta @ Oct 2 2004, 10:02 AM)
Un gioiello come una F3, non può restare con un difetto. Oltretutto, se, funzionante, continuerà ad avere valore nel tempo.

Eeeehhhhhhh! rolleyes.gif

Non si fanno più le macchine di una volta! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fedro
Penso anch'io che ti convenga mandarla in ltr per un preventivo un'f3 merita un trattamento di iguardo..che spesso è più economico di quanto si immagini......

segue mp.....

Ciao!!!
sergiobutta
QUOTE (Claudio Orlando @ Oct 2 2004, 09:06 AM)
QUOTE (sergiobutta @ Oct 2 2004, 10:02 AM)
Un gioiello come una F3, non può restare con un difetto. Oltretutto, se, funzionante, continuerà ad avere valore nel tempo.

Eeeehhhhhhh! rolleyes.gif

Non si fanno più le macchine di una volta! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

L'unico problema è che vanno alimentate ... con la pellicola. E quando la stessa avrà aumenti tipo quelli del petrolio, potrai metterla in bacheca e farai una splendida figura con gli amici. Ciò accadrà ... Sarà come avere in casa un reperto archeologico etrusco. Vero, Claudio ?
davide.lomagno
Cari Sergio e Marco,allora io sono il terzo"collezzionista".ho una f3hp e me la tengo stretta....... wink.gif
Macus
QUOTE

L'unico problema è che vanno alimentate ... con la pellicola. E quando la stessa avrà aumenti tipo quelli del petrolio, potrai metterla in bacheca e farai una splendida figura con gli amici. Ciò accadrà ... Sarà come avere in casa un reperto archeologico etrusco. Vero, Claudio ?


Proprio per questo non voglio spendere cifre esorbitanti!

Grazie a tutti per le risposte!

Ciao biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Qualche mia foto... Fotocamera.gif
---------------------------------------
FOTODISTRADA
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.