QUOTE(danardi @ Sep 15 2008, 07:04 PM)

A livello di definizione e colori, che differenza c'è tra un mitico 28mm f2 AIs studiato per pellicole, e un 24-70 f2.8 DG sigma di basso prezzo si, ma studiato e per il digitale e per il formato dx?
Grazie
C'è una voragine, un abisso incolmabile!
Se prendi le migliori lenti AI/AI-S avrai , ancora oggi, su sensore, una resa ottica di altissimo livello...specie su Fx!
Se prendi una mediocre lente odierna sempre di una mediocre lente si tratta...
A mio modestissimo avviso l'f2,8 Sigma è mediocre (a dir tanto) fino ad f5,6 (circa)
Allora che senso ha un f2,8?
Per far palestra e girare con più peso?
In questa eventualità ha un senso...
Per non parlare di cromie, passaggi tonali, bokeh...pianeti diversi!
Personalmente uso lenti AI/Ai-S (come il 35 f1,4 ed il 105 f1,8) e non hanno NULLA da invidiare alle lenti più moderne di altissimo livello (autofocus a parte, chiaramente)