QUOTE(muflone75 @ Feb 13 2008, 09:55 PM)

una soluzione del genere non avrebbe senso, farò delle prove ma in linea di massima svilupperò con NX + eventuali modifiche con PS.
avrei un'altro dubbio (sono una pezza nè)
nel forum stò leggendo di tutto sullo spazio colore e se devo essere sincero la confusione aumenta
quindi nell'impostzione colore imposto:personale/adobe98/mantieni profili incorporati/chiedi prima/adobe ace/col. relativo/comp. punto rero e usa dithering.
apro il file in adobe98 ci lavoro "converto" in sRGB comprimo in jpeg controllo e mando a stampà.
percè adobeRGB e non prophoto che è + ampio come spazio colore?
Infatti si può usare con profitto ProPhoto RGB...se ne parlava
qui giusto qualche giorno fa. Ovviamente devi partire col ProPhoto già dall'apertura del NEF.
Io mi sono "convertito" a ProPhoto proprio in quell'occasione..prima mi facevo bastare AdobeRGB..
QUOTE
perchè molti dicono di assegnare profilo e assolutamente non convertire causa deterioramento immagine mentre altri dicono il contrario?
Assegni quando un'immagine non ha un proprio spazio colore (non capita quasi mai se non in caso di certe scansioni..), converti quando un'immagine ha già uno spazio colore, per "tradurre" i colori in un nuovo spazio (sempre da spazio con gamut più ampio ad uno più ristretto, mai il contrario)
QUOTE
ieri sera ho provato a convertire una foto prophoto in adobergb,la prima risulta + satura mentre
l'adobe + sbiadita, perchè? qual'è gista?
Penso che tu abbia assegnato e non convertito...così hai anche capito cosa succede in questi casi

.
L'hai fatto con NX o PS?
QUOTE
forse dovrei preoccuparmi + di fotografare che di tutte ste menate!!!
'Ste menate servono per non vanificare gli sforzi fatti in ripresa per gestire le immagini con la qualità che meritano..
bye.
P.S. Quando cerchi sul forum, senza voler mancare di fiducia nei confronti di altri utenti, se trovi interventi di manovi e Skylight...puoi fidarti

..