QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 5 2008, 11:24 PM)

Anzichè selezionare con il lazo etc. perchè non provi ad applicare le correzioni che intendi fare con il "pennello +" e il "pennello -" associati alle varie funzioni di correzione ... una volta presa la mano vedrai che è come saltare a piè pari un pò di passaggi ... dimenticati per un momento Photoshop, i livelli etc. e vedrai che potrai apportare una grande molteplicità di correzioni e per di più direttamente sul NEF.
Alessandro Catalano
Caro Alessandro
Sarersti così gentile da essere un po' più chiaro

, capisco che posso passare da uno step all'altro nella lista delle modifiche, ma se io ho fatto una selezione accurata per una certa area utilizzando il "pennello +" devo poi rifarmi un altra selezione accurata per un la rimanente area se ho bisogno di modifiche solo nell'area restante!
Non metto assolutamente a confronto photoshopl con 'nx, sono il giorno e la notte!
Ma non sarebbe molto utile un comando di scambia area sia essa di pennello o di lazo???
Che mi dici inoltre del problema che i file .nef prodotti o modificati e salvati con NX non riesco più aprirli con Photoshop, mentre i file .nef prodotti con la mia D2X li apre regolarmente?