Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rothrufus
Cari Amici qualcuno mi può aiutare dicendomi se esiste un comando che inverte la selezione su Capture NX unsure.gif io mi sono arenato e non ho trovato neanche un alternativa veloce, se non quella di ridigitare l'area smilinodigitale.gif
Mi spego a volte dopo aver fatto la selezione con il lazo o altro strumento adeguato e eseguito le modifiche che desidero nell'area selezionata, ho l'esigenza di operare nell'altra parte della selezione!!! texano.gif
Si può fare? grazie.gif
SiDiQ
Putroppo non esiste un sistema :(
Alessandro Catalano
QUOTE(rothrufus @ Feb 4 2008, 04:30 PM) *
Cari Amici qualcuno mi può aiutare dicendomi se esiste un comando che inverte la selezione su Capture NX unsure.gif io mi sono arenato e non ho trovato neanche un alternativa veloce, se non quella di ridigitare l'area smilinodigitale.gif
Mi spego a volte dopo aver fatto la selezione con il lazo o altro strumento adeguato e eseguito le modifiche che desidero nell'area selezionata, ho l'esigenza di operare nell'altra parte della selezione!!! texano.gif
Si può fare? grazie.gif

Anzichè selezionare con il lazo etc. perchè non provi ad applicare le correzioni che intendi fare con il "pennello +" e il "pennello -" associati alle varie funzioni di correzione ... una volta presa la mano vedrai che è come saltare a piè pari un pò di passaggi ... dimenticati per un momento Photoshop, i livelli etc. e vedrai che potrai apportare una grande molteplicità di correzioni e per di più direttamente sul NEF.

Alessandro Catalano
rothrufus
QUOTE(Alessandro Catalano @ Feb 5 2008, 11:24 PM) *
Anzichè selezionare con il lazo etc. perchè non provi ad applicare le correzioni che intendi fare con il "pennello +" e il "pennello -" associati alle varie funzioni di correzione ... una volta presa la mano vedrai che è come saltare a piè pari un pò di passaggi ... dimenticati per un momento Photoshop, i livelli etc. e vedrai che potrai apportare una grande molteplicità di correzioni e per di più direttamente sul NEF.

Alessandro Catalano


Caro Alessandro
Sarersti così gentile da essere un po' più chiaro smilinodigitale.gif , capisco che posso passare da uno step all'altro nella lista delle modifiche, ma se io ho fatto una selezione accurata per una certa area utilizzando il "pennello +" devo poi rifarmi un altra selezione accurata per un la rimanente area se ho bisogno di modifiche solo nell'area restante!
Non metto assolutamente a confronto photoshopl con 'nx, sono il giorno e la notte!
Ma non sarebbe molto utile un comando di scambia area sia essa di pennello o di lazo??? messicano.gif
Che mi dici inoltre del problema che i file .nef prodotti o modificati e salvati con NX non riesco più aprirli con Photoshop, mentre i file .nef prodotti con la mia D2X li apre regolarmente? grazie.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(rothrufus @ Feb 6 2008, 08:07 AM) *
Caro Alessandro
Sarersti così gentile da essere un po' più chiaro smilinodigitale.gif , capisco che posso passare da uno step all'altro nella lista delle modifiche, ma se io ho fatto una selezione accurata per una certa area utilizzando il "pennello +" devo poi rifarmi un altra selezione accurata per un la rimanente area se ho bisogno di modifiche solo nell'area restante!
Non metto assolutamente a confronto photoshopl con 'nx, sono il giorno e la notte!
Ma non sarebbe molto utile un comando di scambia area sia essa di pennello o di lazo??? messicano.gif
Che mi dici inoltre del problema che i file .nef prodotti o modificati e salvati con NX non riesco più aprirli con Photoshop, mentre i file .nef prodotti con la mia D2X li apre regolarmente? grazie.gif


Caro Rothrufus,

iniziamo dalla fine il file NEF è di fatto un file RAW quindi "GREZZO" e in quanto tale nessun software mai lo cambierà - quello è e quello rimane; quindi la postproduzione che viene effettuata con Nx non è altro che l'applicazione di alcune correzioni che vengono registrate sotto forma di istruzioni memorizzate in un file invisibile a latere del NEF. Ovviamente qualora aprirai con Camera RAW di Photoshop un file Nef già elaborato con Nx non vedrai le correzioni apportate con quest'ultimo ma partirai quindi sempre dal grezzo. Buona cosa quindi è invece lavorare il Nef con capture Nx, salvare e dall'interno di Nx aprire l'immagine in Photoshop attraverso l'apposito comando "Apri Con" (Barra dei Comandi - FILE - Apri Con ..). Ovviamente dovrai preventivamente settare sempre nelle preferenze "Generali" l'applicazione associata ad "Apri con".

Ciò premesso torniamo al primo discorso, effettivamente non esiste il comando selezione inversa però ... facciamo un esempio banale: abbiamo un immagine con ritratta una persona e si da il caso che per un errore di ripresa sia stata fatta con un diaframma molto chiuso, conseguentemente non abbiamo lo sfocato di fondo che ci permetterebbe di ottenere lo stacco del soggetto che ci interessa ... che facciamo con Nx (con Photoshop lo sappiamo) ? Semplice applichiamo a tutta l'immagine una sfocatura a ns. piacimento quindi con il pennello - (meno) andiamo a togliere dal nostro soggetto che ci interessa la sfocatura che avevamo applicato a tutta l'immagine ... il gioco è fatto ... e così per qualsiasi altra correzione. E' di gran lunga più semplice farlo che a spiegarlo (almeno per me). Resto a Tua disposizione per qualsiasi chiarimento ... se vuoi puoi anche chiamarmi al telefono (Ti invio un PM).

Alessandro Catalano
SiDiQ
Scusami se sono stato troppo sbrigativo nella precedente risposta ma sai il tempo........

Comunque, si, in NX non é possibile ottenere l'inversione della maschera ovvero della selezione fatta in qualsivolglia metodo.

Quello che é possibile fare però é :

- accodare più operazioni in uno step con una maschera.
- copiare uno step con maschera e crearne uno di nuovo che abbia la stessa maschera.

Io uso spesso la prima. Basta selezionare lo step e tenendo premuto il tasto SHIFT da menu (e solo da quelli) aggiungere una nuova funzione. Vedrai che nello stesso step apariranno più funzioni che condividono assieme la stessa area di selezione.

Tempo fa ho scritto una lista di "To Do" a Josh Haftel il Product Manager di Nik Software con la richiesta dell'inversione selezione e mi ha risposto cortesemente che avrebbe preso in considerazione la cosa.... speriamo.
rolubich
QUOTE(SiDiQ @ Feb 7 2008, 08:21 AM) *
Tempo fa ho scritto una lista di "To Do" a Josh Haftel il Product Manager di Nik Software con la richiesta dell'inversione selezione e mi ha risposto cortesemente che avrebbe preso in considerazione la cosa.... speriamo.


Ben fatto, l'inversione della selezione sarebbe molto utile in certi casi e penso che sia una funzione estremamente facile da inserire nel programma.



rothrufus
grazie.gif per le vostre indicazioni, faccio un po' di prove .....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.