Da qualche mese ho comprato il Coolscan 5000.
Le scansioni che effettuo per le stampe mi soddisfano in pieno (anche se mi convinco sempre piu che fare una buona scansione e una buona stampa è una vera arte) ma quelle in automatico mi fanno abbastanza pena

Per le stampe acquisisco al 100% della risoluzione con profondita colore 16 Bit e regolo, solo se necessario un po la luminosita per avere dettagli in ombre e alte luci......quindi effettuo tutti i relativi passaggi con Photoshop......
Il problema sorge per le scansioni da archivio......praticamente allo scanner ho abbinato il caricatore per piu Dia SF-210 e quindi vorrei lanciare tutto in automatico per poi semplicemente ritagliare correttamente l'immagine, aggiugerci il file Info e alcune parole chiave specifiche.......
non pretendo miracoli ma un esposizione decente con una corrispondenza del colore a pressapoco si...........invece molte volte lo scannere canna di brutto.....
Ho risolto un pochino creandomi delle curve da abbinare a foto estive, una per quelle invernali con neve, una per le foto scure o in ombra.........ma mi domando è possibile che lo scanner non riesca a visualizzare qualcosa di decente?
Ho provato a perdere tempo con le impostazioni Digital Roc e "Scan Image Enhancer" ma senza ottenere risultati degni........anzi piu ci smanetto e piu fanno schifo

Voi che impostazioni usate?
Ciao
Gerry
P.S. Preciso che il mio monitor è tarato da sensore esterno Spyder con Photocal e quindi la corrispondenza cromatica e l'esposizione non dipendono da settaggi del monitor. Naturalmente il profilo colore del monitor è settato correttamente anche nel programma Nikonscan versione 4.2