QUOTE(manovi @ Jan 14 2008, 10:18 AM)

Se il tutorial è in inglese e non si conosce l'inglese...come si fa a sapere a quale termine italiano "tradotto" corrisponde?
Diciamo che se non si conosce l'inglese, difficilmente si legge un tutorial in questa lingua.
Diverso se si legge un tutorial in Italiano che fa riferimento ai comandi in inglese (vedi il manuale della Santoni).
Questa discussione però si stà complicando e prendendo una strada che non avevo mai potuto lontanamente immaginare, ne ho piacere che sia stata introdotta una discussione su un'altra localizzazione (per di più a pagamento) che nulla ha a che vedere con il mio lavoro
Ritengo indispensabile precisare quanto segue:
1) Lightroom è un prodotto fatto talmente bene e tanto intuitivo che non richiede particolari studi per utilizzarlo adeguatamente (anche in inglese);
2) La scelta di localizzarlo è il risultato di uno "sfizio" tutto personale e non ha secondi fini;
3) Avrei potuto tenermelo per me! Mi fa piacere, però, che, ad oggi, più di 30 persone possano avvantaggiarsi della traduzione e mi abbiano espresso la loro soddisfazione (molto bello);
4) Utilizzare LR con i comandi e le descrizioni in Italiano, aiuta sicuramente chi non mastica l'inglese, consentendogli di utilizzarlo, al meglio, velocemente e, scusate il termine, proficuamente;
5) Ovvio che non è obbligatorio (e ci mancherebbe). Chi lo vuole utilizzare così com'è distribuito da Adobe basta che non carichi localizzazioni e non se ne interessi.
Un saluto a tutti.