QUOTE(truciolo@tiscali.it @ Dec 21 2007, 12:44 PM)

Buzz ha ragione: se ti abitui al pulsante di scatto supplementare per le inquadrature verticali, non potrai più farne a meno; dopo aver avuto la D1, ho comprato nell'ordine prima l'MB-D200, poi la seconda batteria: non è la D1, ma è comunque un accrocchio molto pratico.
Non vedo, invece, alcuna utilità nell'ipotesi di utilizzare batterie stilo usa-e-getta, se non come fonte energetica di emergenza (le compri ovunque).
ciao
Marco V.
Buzz ha ragione: se ti abitui al pulsante di scatto supplementare per le inquadrature verticali, non potrai più farne a meno; dopo aver avuto la D1, ho comprato nell'ordine prima l'MB-D200, poi la seconda batteria: non è la D1, ma è comunque un accrocchio molto pratico.
Non vedo, invece, alcuna utilità nell'ipotesi di utilizzare batterie stilo usa-e-getta, se non come fonte energetica di emergenza (le compri ovunque).
ciao
Marco V.
Non l'ho specificato, ma le batterie stilo entrano solo in una ipotesi d'emergenza. Conoscere la durata serve giusto per sapere a cosa, eventualmente, si può andare incontro.