Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
paolo i
1 - Sto cercando di utilizzare al meglio il timbro (adobe elements 5) clone e devo fare ancora un po di strada mi sa, nel ritocco fine.
Due situazioni tipo: viso con ombra su parete;
facciata di una chiesa, con automobile davanti ed ombra, di notte.

Eliminato il grosso mi resta il problema del ritocco fine: nel primo caso l'attacco dell'ombra al profilo del viso, nel secondo l'angolo retto tra parete della chiesa e pavimento antistante. In entrambe i casi occorrerebbe la nettezza del profilo viso e del muro della chiesa rispetto al piazzale.

come operare?


2 - più in generale,
quale pennello, con relative caratteristiche di durezza e quant'altro usate voi in genere?

grazie.gif

per meialex:
mi hai lasciato a secco per il post su sfocatura se e quando puoi...:-)
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=77270
davidegraphicart
Ogni foto, ogni situazione, comportano un uso diverso degli strumenti di Photoshop. Con le informazioni che hai dato, uno si può fare un quadro di cosa dovrà essere fatto, ma se uno non vede la foto da ritoccare è impossibile essere d'aiuto.
Ti posso dire che (lo faccio di lavoro) per ritoccare un abito, o un viso di una modella, cambio pressione, sfumatura, opacità del timpro clone, tante di quelle volte che leggere a che durezza va impostato mi fa rimanere un pò sorpreso!
Non esiste una durezza standard da impostare, ogni foto deve essere trattata in maniera differente...e su interventi molto massicci, non è detto (se non si ha molta dimestichezza) che ritoccare l'immagine assicuri un risultato migliore dell'originale!
D.
toad
Concordo con tutto quello che ha detto Davide, soprattutto sul fatto che senza l'immagine è difficile dare consigli.


Sposto in "Tecniche di fotoritocco", sezione più appropriata.
paolo i
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 14 2007, 11:12 AM) *
Ogni foto, ogni situazione, comportano un uso diverso degli strumenti di Photoshop. Con le informazioni che hai dato, uno si può fare un quadro di cosa dovrà essere fatto,


una cosa può servirmi: cosa si intende per durezza?

Altra cosa un esempoio di quelli che ho trattato ieri:
Foto di viso di profilo, bianco e nero, vicino ad una parete dove ha proiettato un'ombra pesante.
Vorrei eliminare l'ombra nera restituendo al viso il necessario stacco dalla parete.Uso il timbro clone, ma poi mi avvicino al profilo del viso e.....li faccio casino :-/

davidegraphicart
Per durezza del pennello, si intende la paercentuale di sfumatura che questo ha. Un pennello duro, non ha nessuna sfumatura. La pressione, siccome l'ho rammentata prima, si ha invece con il solo uso di tavolette grafiche abilitate per questa cosa (le Wacom tutte), ed è appunto la forza che si imprime con la penna sulla tavoletta.
Per il resto, se non ci puoi far vedere la foto, mi resta difficile poterti aiutare.
paolo i
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 14 2007, 12:15 PM) *
Per il resto, se non ci puoi far vedere la foto, mi resta difficile poterti aiutare.



Clicca per vedere gli allegati

Ecco uno dei file cui facevo riferimento. Un crop di un magnifico tramonto ad Assisi rovinato da un furgone appiccicato sulla facciata a dx della porta.
L'ho eliminato con un intervento (rozzo come puoi vedere) di Adobe element 5 (era la prima volta che usavo in questo modo il timbro clone) ed è restata quella linea nera. Come ottenere una linea pulita e netta come quella a sx della porta?


grazie.gif per la tua pazienza...
buzz
a quanto vedo non è un pennello particolar eda ricercare, ma è solo da affinare la mano.
davidegraphicart
Certo che per iniziare, ti sei trovato davvero un bel soggetto...un muro a mattoni, e per giunta in notturno! La cosa migliore in questi casi, più che usare il timbro clone (che comunque dovrà essere usato per affinare il tutto !!!) è quella di riportare una bella porzione del muro che hai a sx copiandolo, incollandolo e poi alterando la prospettiva cercare di adattarlo al meglio. Una volta fatto questo, andrai a clonare i bordi dove necessario, oppure a cancellarli con una gomma più o meno morbida a seconda della zona. Non conosco però le caratteristiche di Element 5, usando il fratellone, che da alcune versioni, contiene il "fuoco prospettico"...uno strumentino che farebbe proprio al caso tuo!
paolo i
QUOTE(buzz @ Dec 16 2007, 10:39 AM) *
a quanto vedo non è un pennello particolar eda ricercare, ma è solo da affinare la mano.



nel senso che l'intervento appare meno sporco di quanto appaia a me?

QUOTE(davidegraphicart @ Dec 16 2007, 11:21 AM) *
Certo che per iniziare, ti sei trovato davvero un bel soggetto...un muro a mattoni, e per giunta in notturno! La cosa migliore in questi casi, più che usare il timbro clone (che comunque dovrà essere usato per affinare il tutto !!!) è quella di riportare una bella porzione del muro che hai a sx copiandolo, incollandolo e poi alterando la prospettiva cercare di adattarlo al meglio. Una volta fatto questo, andrai a clonare i bordi dove necessario, oppure a cancellarli con una gomma più o meno morbida a seconda della zona. Non conosco però le caratteristiche di Element 5, usando il fratellone, che da alcune versioni, contiene il "fuoco prospettico"...uno strumentino che farebbe proprio al caso tuo!



si..e nota che ho dovuto spedire il servizio la notte stessa, alle 1.30 era in viaggio via ftp.... blink.gif
ho fatto quello che ho potuto con le mie scarsissime conoscenze. Ora tu mi metti in crisi :-)

mi puoi dire la procedura in modo piu preciso^ ed il fuoco prospettico cosa sarebbe?
Ho il Cs2 che ho eliminato causa la sua pensantezza.....non so magari valuto la reistallazione. Mi serviva anche il lens blurr che dovrebbe avere se non sbaglio....
grazie a tutti per i vostri consigli preziosi guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.