Da quando sono passato al digitale ho sempre desiderato avere un sensore di dimensioni della pellicola.
Ho atteso anni e non mi sono fatto tentare dall’appeal delle ottiche DX che costavano meno ed erano ottimizzate per il DX.
Ora ho un corredo di diverse migliaia di euro senza nemmeno un ottica DX e ne sono soddisfatto.
Siamo ad una svolta epocale.
La nuova D300 credo che sia attualmente la migliore fotocamera aps-c in commercio, ma io se cambio passo al FF, altrimenti tengo la mia D200.
Non entro nel merito della bontà della D3, in rete si sono viste immagini discordanti.
Sicuramente non me la posso permettere e credo che una FF Nikon sotto i 2.000 zucchini non si vedrà per almeno i prossimi due anni.
Ho pensato allora che per natale mi regalo una Canon 5D con il 50/1,4.
In questo momento costa molto poco.
La affiancherò alla mia D200 e tenterò di capire quali sono le differenze i vantaggi e gli svantaggi dei due sistemi.
Volevo rendervi partecipi di questa mia decisione anche se credo che non sarà condivisa da molti.
Se qualcuno sarà interessato potrò condividere con voi le mie impressioni, sempre nell’ottica di non danneggiare nessun marchio.
