Salve a tutti, sono gorni di turbolenze questi per me. Desidererei cambiare attrezzatrura digitale (molto scarna per il momento) ma non ho fondi sufficienti. La notte trascorsa, però, mi ha portato consiglio.
Vi spiego un po' la mia situazione: ho una Nikon D50 con un 18 55 (kit). Vorrei conservare il corpo macchina e pian piano arrivare a queste ottiche:
17-35
50 1:1.8
80-200 bighiera (in alternativa un paio di fissi a scelta tra 85, 135 e 180)
e infine un sb 600 oppure 800
Sarei a posto!
Problema: ho a disposizion circa 500 euro. Un magro inizio, direte giustamente!
Ma prima di esporvi la soluzione che mi è balenata in mente questa notte devo premettere un'altra cosa.
Fotografo sia in digitale che a pellicola e per quanto riguarda il secondo campo ho la seguente attrezzatura:
Olimpus OM1 (forte legame affettivo, era di mio padre)
Olimpus OM4 (acquistata recentemente nell'usato, bellissimo sistema esposimetrico, ma poco solida rispetto all'intramontabile e perfetta OM1- mi si stanno scollando e logorando piccoli componenti in plastica molto delicati che invece nella sorella maggiore sono in metallo e indistruttibili)
Zuiko 21mm 1:3.5 (comprato da circa un anno nell'usato - vale ancora un sacco-, ma stranamente usato pochissimo)
Zuiko 35mm 1:2.8 (sempre monatato - vale pochissimo-)
Zuiko 50mm 1:1.8 (lo uso molto spesso -vale ancora meno-)
Zuiko 200mm 1:4 (sempre in pista -ancora un discreto valore-)
Arrivo al dunque: l'idea è quella di vendere la OM4 e il 21mm che sono new entry e quindi verso cui non ho legame affetrtivo e che uso poco. Mi frutterebbero un po' di soldi perchè la OM4 vale circa 200 e il 21 circa 300; in tutto 500 euro circa che si sommerebbero a quelli che ho già. Potrei così cominciare acquistando o il 17-35 + 50 (vendendo quindi anche il 18 55 ormai inutile) oppure 80-200 +50. Il tutto usato naturalmentre!!
Intanto continuerei ad avere a disposizione la mia OM1 con 35, 50 e 200 (che sono quelli che uso più frequentemente).
Il tutto non finisce qui perchè voi giustamente mi direte:"E' una scelta che spetta solo a te e che dipende dalle tue esigenze".
Il mio progtto prevederebbe anche l'acquisto di un corpo Nikon pellicola nel momento in cui avrò completato il parco ottiche. In questo modo avrò ottiche superlative sia per il DX che per l'analogico, ma soprattutto le stesse ottiche!! (Buone inoltre nel caso di un futurissimo passaggio a FX).
Vorei però chiedervi alcune cose: mi piacciono molto le fotocamere a fuoco manuale (come le mie olympus) e la futura Nikon la preferirei così. Non conosco però minimanmente i modeli di casa Nikon e mi piacerebbe se mi insegnaste qualche cosa a proposito dei migliori ed in particolare vorrei sapere se su di essi gli obbietivi autofocus di cui vi ho parlato sarebbero ben funzionanti e performanti, così pure il flash (600 o 800 che sia). Credo che gli obbiettivi siano comunque funzionanti perchè in possesso della ghiera dei diaframmi, ma non ho idea della resa e un grosso dubbio l'ho a proposto della messa a fuoco. La ghiera degli autofocus è molto più fluida rispetto a quella di una a fuoco manuale e non ho mai provato come ci si troverebbe in una tale situazione.
Insomma, credo di essermi dilungatro troppo, ma se c'è qualcuno che è arrivato fino a questo punto lo pregherei di far 31 e di darmi una mano sia nella decisione che nella consulenza tecnica.
Grazire e cordiali saluti!