Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
16ale16
Ciao a tutti. Avrei intenzione, dopo aver preso un'attrezzatura che per me va benissimo, di affinare la tecnica seguendo un corso di fotografia.
Onestamente mi sto perdendo nel mare di corsi disponibili e ci sto capendo poco. Per quesotmotivo chiederei un aiuto ai più esperti.
Innanzi tutto il mio curriculum fotografico è quello del più classico degli autodidatti. In famiflia la fotografia c'è sempre stata e i miei si sviluppavano amatorialmente i b/n in soffitta.
Possiedo sia attrezzatura analogica che a pellicola.
Ho letto varie cose introduttive circa le basi: come funziona una reflex, l'esposizione, la pdc, la regola del 16, ecc.
Vorrei sostanzialmente un corso che mi permette di impratichirmi, che cioè non sia pura teoria (comunque immancabile) ma sia basato anche sulla pratica.

Sono di Roma e sto cercando lezioni serali, visti gli impegni di lavoro.

Ho visto che esistono sia corsi base che "avanzati" o pseudo tali. Inoltre si parla si adi corsi che di laboratori. Non ci sto capendo un granché...

Potreste darmi una mano?

Grazie a tutti per il vostro contributo!
16ale16
Nessun consiglio? blink.gif
ringhiobd
prima di tutto una precisazione: le macchine a pellicola sono analogiche: penso che tu volessi dire che hai un'attrezzatura sia analogica che digitale.
Detto questo tu accenni solo all'attrezzatura che possiedi, senza peraltro descriverla, ma non accenni alle tue conoscenze tecniche o alle tue capacità espressive, così come non dici nulla su quello che preferisci fotografare.
Visto che hai poco tempo per seguire dei corsi, e lo cerchi solo tra quelli serali, io comunque ti consiglio di iniziare da quelli che parlano di fotografia in generale, partendo da un livello base e valutare poi se il livello è troppo elementare per te e cercarne uno più mirato alle tue esigenze.
16ale16
Ovviamente intendevo che la mia attrezzatura è sia analogica che digitale. In digitale: D70s, 12-24 Tokina, 24-85, 70-300VR, 50/1.8
A pellicola Contarex Super con 5 ottiche Zeiss fisse.

Conoscenze tecniche e quant'altro è solo frutto di un'attività autodidatta, quindi niente di "certificabile".
Marco Cocceio Nerva
comprati un buon libro(magari una serie di libri dedicati agli argomenti d'interesse) e posta le foto. il corso ha senso se è specialistico, tipo ritratto o still life.
ciao Marco
manis
Ciao Alessandro,

Il mio suggerimento è di cercare un fotografo che faccia delle foto che ti piacciono e che contemporaneamente tenga dei corsi.
Da un punto di vista tecnico si può imparare quasi tutto da libri o anche in internet ed i corsi tecnici secondo me sono importanti se dedicati ad argomenti specifici (corso dedicato all'illuminazione e ritratto in studio, allo still life, a tecniche di reportage ecc.). Mentre i corsi tecnici "generici" possono essere sostituiti da dei buoni libri.

Recentemente ho seguito un corso del fotografo torinese Fulvio Bortolozzo che ho trovato molto interessante perchè poco tecnico e molto "pratico". Questo tipo di corso basato su di uscite e successive analisi delle immagini fatte, permette di capire i propri errori e sviluppare una propria "visione fotografica" e questo un libro non lo può spiegare, ma un buon "maestro" te lo può insegnare.

Non conoscendo i fotogragi di Roma non posso però consigliarti nulla di specifico. Ti consiglerei Fulvio Bortolozzo ma credo che Torino sia un po' scomodo per te rolleyes.gif

Ciao,

Fabrizio

QUOTE(Marco Cocceio Nerva @ Dec 5 2007, 02:41 PM) *
comprati un buon libro(magari una serie di libri dedicati agli argomenti d'interesse) e posta le foto. il corso ha senso se è specialistico, tipo ritratto o still life.
ciao Marco

Ma sei telepatico ? biggrin.gif
16ale16
Effettivamente sto contattando un fotografo che spero possa rispondere positivamente alla mia richiesta.
Io ho letto già dei libri e sono la conoscenza che ho al momento.
Mi piacerebbe migliorare la fase di acquisizione dello scatto. Tanto l'ho gà fatto con gliscatti visti qui sul forum e in altre piattaforme, ma ovviamente un rapporto personale diretto sarebbe migliore.

Comunque sto continuando a comprare libri, meglio sempre ampliare.
nano70
Beh inizia con il postare delle foto, in base al genere, nelle varie sezioni del Forum. Più ne posti meglio è. Già con dei suggerimenti puoi migliorare. Pollice.gif
16ale16
QUOTE(nano70 @ Dec 5 2007, 06:20 PM) *
Beh inizia con il postare delle foto, in base al genere, nelle varie sezioni del Forum. Più ne posti meglio è. Già con dei suggerimenti puoi migliorare. Pollice.gif


Questo già l'ho fatto per tanto tempo e mi è stato utile, ma vorrei qualcosa di più. Non voglio togliere nulla al forum ma un rapporto personale diretto è unico!
nano70
QUOTE(16ale16 @ Dec 5 2007, 06:28 PM) *
Questo già l'ho fatto per tanto tempo e mi è stato utile, ma vorrei qualcosa di più. Non voglio togliere nulla al forum ma un rapporto personale diretto è unico!

Forse ho capito quello che intendi. Secondo me dei semplici corsi, avanzati o no, non fanno al caso tuo. Tieni presente che in genere nei corsi ti insegnano su per giù quello che hai già letto nei libri o manuali, quindi li potresti trovare inutili e noiosi. Quello che ti ci vuole è un vero e proprio maestro che ti guidi un pò alla volta e nel tempo, insegnandoti i cosiddetti trucchi del mestiere, che si imparano in anni e anni di pratica e che nessun corso, credo, ti potrà mai insegnare. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.