Marino_de_Falco
Nov 25 2007, 11:45 PM
Lo so ora mi direte tutti che se uno vuole fare fotografia, se ha speso un sacco di soldi per il corredo reflex non è giusto che risparmi sul monitor, però io trovo che un monitor di medio/alto livello sia una spesa inutile per il mio livello!
Quindi che cosa posso andare a prendere tra gli LCD senza esagerare, senza andare oltre i due massimo tre verdoni? Samsung, Acer, LG?!? Qualcuno può darmi qualche idea, consiglio, suggerimento?
Ho anche cercato nelle vecchie discussioni ma ho trovato poco, solo un paio di casi di Samsung e comunque attorno ai cinque verdoni.
Grazie e ciao
maurizioricceri
Nov 25 2007, 11:51 PM
Marino..ho un Philips,meno di tre verdoni e sono soddisfatto.
c l a u d i o
Nov 26 2007, 01:10 AM
Si faccia una domanda e si dia una risposta: Di quanti pollici ho bisogno?
Poi tenga ben presente che l'obsolescenza (fattore tempo) di un monitor è ben minore di un pc o una macchina fotografica (ultimi tempi) e dunque vale la pena pensare di investirre qualche soldino in più in qualità. Tra le marche citate Samsung è da preferire come Eizo o viewsonic o ancora lacie.
Insomma il monitor non è certamente l'acquisto di una vita ma di 4 o 5 anni si.
buzz
Nov 26 2007, 01:47 AM
e forse anche di più di 5 anni. (finchè dura...)
Se le esigenze non sono alte, basta farsi un giro in un centro commerciale. Lì sono tutti accesi contemporaneamente.
Uno sguardo a diverse inclinazioni è il test principale. Quello che modifica di meno l'immagine è da preferire.
poi vengono le esigenze personali: risoluzione e formato.
Marino_de_Falco
Nov 26 2007, 09:54 AM
Vero, mi sono dimenticato di mettere almeno il formato!
Leggendo le discussioni ho capito che non è del tutto sconveniente prendere un 16:9 anche se mi sembra di capire che ci sono correnti di pensiero diverse: lo schermo allargato permetterebbe di mettere gli strumenti da un lato e l'immagine dall'altra. Direi che un monitor idoneo dovrebbe essere almeno 19".
Stamattina mi parlavano di un HP 2207, sto dando un'occhiata ai Samsung, ci sono tre 940 con sigle diverse nella facia di prezzo che mi interesserebbe.
Noto che nessuno dei tre mi ha parlato del contrasto, è un fattore importante per quanto riguarda la gestione delle immagini?!?
Intanto grazie a quelli che mi hanno gentilmente risposto!
Ciao
mirko_nk
Nov 26 2007, 10:08 AM
Io ho un Acer AL1917w, non costava moltissimo e si tara benissimo con lo spyder.
c l a u d i o
Nov 26 2007, 10:36 AM
Nella scelta deve considerare che la qualità dell'immagine sarà più elevata quanto più elevato sarà il contrasto, poi deve considerare il tempo di risposta che se per la visualizzazione delle foto non è determinante al contrario sarà determinante per la visione di giochi o film e comunque il tempo di risposta non deve essere superiore, a mio parere, ai 16 millisecondi.
Altra considerazione va data all'angolo di visualizzazione che non deve essere inferiore ai 170° sia in verticale che in orizzontale.
Personalmente prediligo il 4:3 e non mi troverei a mio agio su un 16:9, per avere una superficie maggiore di visualizzazione si può adottare la scelta dei due monitor ma sempre 4:3
Marino_de_Falco
Nov 26 2007, 11:20 PM
Avrei deciso per il Samsung BW226 22", ho letto un paio di volte la discussione che c'è
QUI, in realtà proprio in questa discussione non è stato consigliato questo monitor, però per le mie tasche e per quello che ci devo fare è l'ideale: fotoritocco ma non professionale nè troppo "sofisticato", nessun videogioco, qualche DVD. L'alternativa potrebbe essere il monitor HP citato da me qui dentro, però il Samsungcredo sia migliore. Domani vado a vedere se ci sono altre possibilità nel negozio che ho scelto.
Intanto ringrazio ancora quelli che mi hanno dato una mano a capire qualcosa, il Forum come sempre è una preziosa fonte di informazioni, con le sue discussioni nuove e vecchie.
Farò sapere la scelta.
Ciao
Rudi75
Nov 27 2007, 12:18 AM
Io ti consiglio questo
Samsung 2232BW, ha più angolo di visuale (170° rispetto i 160° di quello che hai segnalato tu).
Da MW lo trovi a tre verdoni
nano70
Nov 27 2007, 01:24 AM
QUOTE(Blade Runner @ Nov 26 2007, 09:54 AM)

...lo schermo allargato permetterebbe di mettere gli strumenti da un lato e l'immagine dall'altra. ..
Beh non è solo per questo anzi. I tv panoramici, o 16:9, vennero progettati per l'alta definizione agli inizi degli anni novanta, perchè venne dimostrato che vedere un programma sarebbe stato più rilassante rispetto ad un 4:3. Questi "costringerebbe" la nostra capacità visiva "wide" di focalizzarsi su un punto troppo "stretto" di conseguenza, alla lunga, più affaticante (spero di essermi spiegato bene perchè, partendo da così lontano nei tempi, il discorso è molto più lungo e complicato). Io ho avuto per 4 anni un Acer 4:3 da 15" LCD, più che buono per iniziare ma non per continuare, così ho deciso di fare il grande passo. Volevo qualcosa che facesse veramente la differenza, di qualità, e quindi non un semplice up-grade come sarebbe stato un 19" (che cmq non sono male, anche se ormai sono considerati, credo, il minimo sindacale.... ). Ebbene dopo aver fatto un bel respiro e tappato il naso mi sono buttato così ho preso un EIZO 24" 16:10 (non chiedermi perchè i monitor per PC sono in 16:10 e i TV in 16:9....

), nella fattispecie l'HD2441W. Come va? Una bomba!!! Sono veramente soddisfatto. Ora non ti voglio suggerire di prendere assolutamente un EIZO per carità, quello che ti voglio dire è di fare dei confronti per renderti meglio conto. Se vai in un negozio ben fornito (di monitor s'intende), o anche in una di quelle grandi catene, guarda con i tuoi stessi occhi e con tutta calma le differenze fra i 16:10 (da 22" o 24") e i 4:3. tieni presente che la qualità e il prezzo non variano solo in base alla marca ma anche dal tipo di pannello usato. Saluti

Se no puoi andare qui:http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30, dove potrai trovare parecchi pareri sui monitor.
Marino_de_Falco
Nov 27 2007, 09:48 AM
Grazie amici per le info fornite!
Certo, ho letto il Forum riguardo l'Eizo e immagino che siamo davvero su un altro pianeta, però è fuori dalla portata per quello che costa! Lo so, è un investimento, ma non mi va di spendere tanto e inoltre potrebbe anche non entrare fisicamente nello spazio riservato al monitor. Poi non vorrei che con un monitor del genere la scheda video non funzionasse a dovere, limitando le prestazioni del monitor stesso. Immagino che anche questo dovrebbe essere tenuto in considerazione, forse più per giochi e filmati che non per immagini statiche. La mia ATI Radeon 1300 (se ricordo bene la sigla) potrebbe fare da collo di bottiglia e allora dovrei cominciare a pensare di riqualificare tutto il sistema!
Per quanto riguarda l'altro Samsung non credo che sia disponibile dove dovrei prenderlo, sull'online non c'è e devo verificare di persona. La mia intenzione è di prendere il monitor in un negozio dal nome famoso, una sigla francese, dove lavora mio figlio e proprio in Informatica. Tasso zero e altre agevolazioni mi fanno preferire questo negozio e se restassi in un ambito di spesa consentita da altre esigenze potrei pensare pure di spingermi un po' più in là del preventivato.
Ah! Una domanda a chi si trovasse a leggere: gli Apple?!?
Grazie sempre a tutti!
buzz
Nov 27 2007, 09:59 AM
Gli Apple sono ottimi (e hanno lo schermo fatto dalla samsung) ma credo siano fuori portata economica.
Chagans
Nov 28 2007, 09:59 AM
QUOTE(buzz @ Nov 27 2007, 09:59 AM)

Gli Apple sono ottimi (e hanno lo schermo fatto dalla samsung) ma credo siano fuori portata economica.
A proposito di apple cinema, che tutti consigliano ma che sono indubbiamente cari anche se inarrivabili sul piano dell'estetica, ho visto che il
DELL 2007WFP monta lo stesso pannello del cinema 20
20 inch 16 ms S-IPS LG.Philips LM201W01
come riporta il sito
http://www.flatpanels.dk/panels.phpHo visto che tra l'altro è acquistabile online all'estero ad un prezzo molto interessante (circa 350 euro + spedizione) e praticamente allo stesso prezzo del SAMSUNG 215TW di cui ho letto molto bene qui dentro e su altri forum
Sarei quindi indeciso tra questi due modelli allo stesso prezzo
DELL 2007WFP 20 inch 16 ms S-IPS LG.Philips LM201W01
SAMSUNG 215TW 21 inch 8 ms (g2g)
S-PVA (Samsung LTM210M2) panel.
Il fatto è che sul forum nital non ho trovato nessuno che parla di questo schermo DELL mentre molti si sono espressi in termini favorevoli per il samsung.
Qualcuno lo ha oppure lo ha visto e provato (purtoppo dell viene venduto solo online e non si trova nei negozi) ??
Grazie
Marino_de_Falco
Dec 4 2007, 11:16 PM
Alla fine ho preso il BW226!
Lo so, mi era stato consigliato l'altro Samsung ma su questo ho avuto un altro sconto invitante e così ho preferito andare per le spicce.
Certo che è tutto un altro mondo! Il mio vecchio CRT ormai doveva essere arrivato, con questo ci sono colori e luninosità mai visti, nonostante sia abituato allo LCD dell'ufficio.
Anzi, adesso le foto mi sembrano troppo chiare!
Ciao e grazie a tutti quelli che sono intervenuti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.