Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
toad
Questa foto, scattata così, senza un perché, è stata oggetto di discussione con vari amici.
Mi farebbe piacere conoscere le vostre opinioni. Qualunque esse siano, ovviamente.
Grazie.


IPB Immagine
ziouga
Zero commenti mi sembra un po' pochino, magari ci provo io...

E' una foto quasi bicromatica, oltrettutto tagliata in due, caldo/freddo, incandescenza/fosforescenza.
Ci sono alcune simmetrie o parallelismi (la papera e il tizio in tv guardano dalla stessa parte, le parti luminose sono a destra e le ombre a sinistra).

Forse la cosa più interessante può essere la riduzione "mentale" a soli due piani prospettici: quello inclinato del quadro e del mobile, e quello della lampada e della tv, frontali (a parte la sveglia, leggermente sfalsata)

Proverei a pulire la composizione da alcuni elementi di disturbo: la "camola" della Rai e i led rossi. A quel punto forse si può iniziare a vedere le cose da un punto di vista più astratto e geometrico...

Sto mica esagerando? blink.gif biggrin.gif

ciao
Alessandro

giannicarioni
La foto ha diversi dualismi che a mio parere la rendono oggettivamente interessante. Peraltro, oltre che interessante, a me piace.

Luce in alto, ombra in basso, un chiaro simbolismo esoterico.
Esterno (la Grecia, simbolo di outdoor), Interno (la tv, focolare elettromagnetico dei rinchiusi in casa).
Aria/terra: la papera "galleggia", sull'etere televisivo e non sull'acqua.

Papera e "papero" nel quadro televisivo stanno chiaramente guardando la stessa cosa, che a noi non è dato conoscere perchè al di fuori dell'immagine.

Concordo sul clonare la camola rai, ma i led li vorrei tenere, perchè mi fanno tanto arcano.

Forse ho esagerato anche io, vero rolleyes.gif ?

@toad: è inutile che nel titolo scrivi "a casa di amici", ci vuoi far credre che la tv non la guardi ma noi non ti crediamo laugh.gif

maurizioricceri
forse ci sono troppi elementi sovrapposti che si contendono il primeggiare. lo sguardo vaga lungo l'intero fotogramma senza riuscire a mettere a fuoco il "soggetto" dello scatto.Opinione personale.
maxiclimb
sono d'accordo con ziouga, clonare via il logo rai (camola inclusa) e i led, anche se questi ultimi disturbano meno.
Poi cropperei via una buona porzione dello spazio nero in basso.

Ad un primo sguardo non mi ha colpito particolarmente, ma è il classico scatto che si scopre poco a poco.
Infatti tutti gli accostamenti e le contrapposizioni delle due diverse zone della foto emergono pian piano e la rendono piuttosto interessante.
Pur non essendo in generale un appassionato del genere, posso tranquillamente dire che la foto mi piace. smile.gif
giannicarioni
QUOTE(maxiclimb @ Nov 26 2007, 11:32 AM) *
... e i led, anche se questi ultimi disturbano meno.


No, non li togliere. I led sono la mia guida notturna, quando giro per casa al buio laugh.gif . Se li togli quel nero profondo in basso non ha più senso.

maxiclimb
QUOTE(giannicarioni @ Nov 26 2007, 12:18 PM) *
No, non li togliere. I led sono la mia guida notturna, quando giro per casa al buio laugh.gif . Se li togli quel nero profondo in basso non ha più senso.


E' proprio per quello che suggerivo di croppare via buona parte del nero in basso. smile.gif

PS. occhio che i led vanno bene come guida notturna "direzionale", ma non impediscono di prendere a calci, (in ciabatte o pantofole o ...scalzi), tutti gli ostacoli a livello del suolo, spigoli e antine del mobilio in particolare, con esiti abbastanza dolorosi... cerotto.gif
lucianophoto
la prima impressione è proprio quella della foto tagliata in due, un sopra, un sotto.
A voce ti avevo detto che la foto, per il gusto mio personale, non mi ispirava.

Ci ripenso oggi a questa prima impressione. E provo a commentare un pò di più, o almeno a fare una piccola riflessione.

Il fatto è che siamo/sono forse pigro. Mentalmente dico. Mi aspetto di vedere quello che voglio vedere. E di conseguenza il mi piace/non mi piace è legato a quello. Una foto con la luce soffusa e calda, di atmosfera. E quello che non concorda con questa immagine mentale che mi sono fatto a priori lo classifico con "non va nel mio gusto".

Mi piacerebbe che qualcuno parlasse e/o commentasse l'aspetto psicologico col quale guardiamo, col quale si percepiscono le foto, come le giudichiamo belle e/o interessanti, e per quali motivi.

Però è una foto interessante. Ha un suo senso. ha una sua geometria, ha un suo contrasto.
E quindi merita oggi il mio plauso. Anche se non perfetta.
toad
Grazie a tutti per esservi soffermati ed avere lasciato un commento.
E’ veramente incredibile e molto interessante notare come da un’immagine scattata, come ho detto, senza un vero perché, possano nascere letture particolari e considerazioni interessanti.
In realtà a me aveva colpito proprio il contrasto cromatico tra la silhouette sullo schermo e i colori del medesimo, e il caldo della luce circostante. Mi aveva dato stranamente un senso di intimità.
Ora, leggendo alcune osservazioni…

QUOTE(ziouga @ Nov 25 2007, 12:10 AM) *
E' una foto quasi bicromatica, oltrettutto tagliata in due, caldo/freddo, incandescenza/fosforescenza.
Ci sono alcune simmetrie o parallelismi (la papera e il tizio in tv guardano dalla stessa parte, le parti luminose sono a destra e le ombre a sinistra).



QUOTE(giannicarioni @ Nov 25 2007, 12:22 AM) *
Luce in alto, ombra in basso, un chiaro simbolismo esoterico.
Esterno (la Grecia, simbolo di outdoor), Interno (la tv, focolare elettromagnetico dei rinchiusi in casa).
Aria/terra: la papera "galleggia", sull'etere televisivo e non sull'acqua.

Papera e "papero" nel quadro televisivo stanno chiaramente guardando la stessa cosa, che a noi non è dato conoscere perchè al di fuori dell'immagine.


mi rendo conto che forse, inconsciamente, erano proprio queste le cose che mi avevano colpito.

Appena ho tempo proverò a togliere la “camola”.

Grazie ancora.

@giannicarioni: confermo che la tele a casa mia la guardo solo al mattino per vedere le previsioni del tempo ( biggrin.gif ); per il resto preferisco la radio che, come diceva Finardi “libera la mente”… wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.