QUOTE(SALTAFOSS @ Nov 23 2007, 02:29 AM)

Buonasera a tutti, qualcuno ha fatto il cambio della stupenda D40 con la D40 X per avere più risoluzione, soldini a parte ???
Ho letto su piu' riviste serie del settore che la corsa hai megapixel è soprattutto una questione commerciale poichè si tende ad aumentare i pixel per sensori aventi sempre della stessa dimensione e
per tenere piu' o meno lo stesso livello di rumore/segnale si permette di impostare ISO 100 vedi
d40x e D80 con perdita di gamma dinamica, di sensibilità ISO , di latitudine di posa e di MTF a parita' di ottiche ,in queste considerazione non ci sono "santi che tengono" la D40 o la D50 batte la D80 e D40X poichè le ultime due hanno per forza i pixel piu' piccoli.
Oltretutto la Nikon con la D3 nuova sta' a quanto pare dimostrando di andare controcorrente rispetto alla diretta rivale Canon, la Canon aumenta sempre più i pixel per sensori delle medesime dimensioni (quindi sono piu' piccoli) mentre Nikon fa' una Full Frame di 10 o 12 MP e risulta se non ho letto male che i pixel risultano essere grossi quanto quelli di una 5 MP, un motivo ci sara' ... che dite ???
Ciao e una grazie anticipato a tutti quelli che condivideranno questa argomentazione.

Ciao Saltafoss,
e' la prima volta che scrivo su questo utilissimo forum che seguo spesso da quando ho acquistato una bellissima D40. L'ho acquistata dopo innumerevoli prove con una D80 di un caro e disponibilissimo amico intercambiando anche svariate ottiche vecchie e nuove. Non me ne vogliano i possesori della D80, ma, al di la' del corpo macchina decisamente piu' "veloce" da usare a causa degli innumerevoli e utili pulsanti esterni, come qualità di foto non ci siamo proprio... Ho preferito da subito la "pasta" della D40, lo "spessore" e la pulizia delle immagini, e la gamma dinamica sono, a mio parere, superiori. Anche il mio amico ha potuto constatare con diverse e piacevoli prove, la differenza dei risultati.
La D40 e' una piccola D70 (parliamo ovviamente di files NEF) e la timbrica e' decisamente piu' vicina alla bellissima, ma per me inarrivabile, D200. Vedi assolutamente che sono "sorelle". La D80, ad esempio, risulta avere un timbro sugli azzurri troppo viola, e tendenzialmente genera immagini piu' "piatte" e meno "calde" di tutte le sue sorelle. Non e' un caso infatti che anche il "matrix" della D80 e' MOLTO diverso da tutte le altre sorelle di fascia consumer (prova, se hai il tempo, a leggerti gli infiniti post sull'argomento in questo forum). Per concludere ti ricordo che un buon sensore parte sempre da ISO piu' alti e non piu' bassi (vedi anche qui i molti post su questo forum), e non farti ingannare dal NUMERO DI PIXEL di una macchina, a meno che non devi stamapre in grandi dimensioni, e neppure dalla definizione delle immagini che dipende per lo piu' dagli obbiettivi (personalmente provato). Se hai scelto Nikon lo fai per la bellezza e lo "spessore" delle foto che possono fare (provate una Canon 400D a confroto di una D40... il piattume contro lo spessore, ammesso dallo stesso proprietario della Canon 400D dopo le prove di un weekend). Se puoi punta in alto con la D200, altrimenti: D40 con buon obbiettivo che sia qualcosa in piu' del comunque onorevole obbiettivo di serie.
Ciao, Superalfio.