ArteImmagine
Nov 12 2007, 02:59 PM
"Nikon sui trentunesimo, deciso il giorno di vendita della macchina fotografica riflessa "D3" dell'singolo-obiettivo digitale e "D300" che sono stati resi a programma di vendita di novembre. D3 Il 30 Novembre, D300 Il 23 Novembre. Ancora, il giorno di vendita "di AF-S Nikkor 14-24mm F2.8 il G ED" dell'obiettivo intercambiabile che è stato reso a programma di vendita di novembre similmente, "di AF-S Nikkor 24-70mm F2.8 il G ED" e "di AF-S Nikkor 400mm F2.8 il G il ED VR" ecc. è stato deciso simultaneamente il 30 novembre, la vendita è stata progettata in novembre, il rinvio di vendita 2008 a gennaio è stato annunciato riguardo "a AF-S Nikkor 500mm F4 il G il ED VR" e "a AF-S Nikkor 600mm F4 il G il ED VR". Ancora quando D3 e D300 sono comprati come commemoration di vendita, esegue la campagna che essere gratuitous, offre a software di sviluppo GREZZO "il bloccaggio NX". Nel programma che offre ad intero mondo 30 dieci mila gratuitously, la campagna si transforma in in estremità con la spedizione della quantità specificata. - del 23 vendita novembre per quanto riguarda D300, sensori efficaci adatti di CMOS del pixel di formato di APS-C i 1.230 dieci mila, la macchina fotografica riflessa dell'singolo-obiettivo digitale che adotta il video di cristallo liquido di tipo 3 92 dieci mila pixel ed il metallo che sposta il corpo ecc. della specifica della gocciolamento-prova. Ha il cercatore della funzione di vista e della gamma in tensione di rapporto 100% di visione. In più, la funzione di misura dei rifiuti è dotata per la prima volta come macchina fotografica riflessa dell'singolo-obiettivo digitale della stessa azienda. Per quanto riguarda il punto della gamma di AF 51 punto. Ha caricato inoltre la funzione d'inseguimento 3D- che persegue l'oggetto. Per quanto riguarda la quantità di copie collegata 6/second, ai tempi della presa "MB-D10" della batteria che installa 8/second. Per quanto riguarda il prezzo aperto di prezzi. Per quanto riguarda il prezzo di aspettativa della parte anteriore del negozio, soltanto corpo circa 23 dieci mila Yen, corredo dell'obiettivo di AF-S DX 18-70mm G circa 27 dieci mila Yen, possibilità del corredo dell'obiettivo di AF-S DX VR 18-200mm G approssimativamente di 32 dieci mila Yen. Ancora, il giorno di vendita il controllo pro 2 del software di telecomando "la macchina fotografica" è stato deciso il 23 novembre. Per quanto riguarda il prezzo aperto di prezzi."
ArteImmagine
Nov 12 2007, 03:08 PM
"Per quanto riguarda D3, il modello della nave ammiraglia che per la prima volta adotta il sensore adatto 100% "disposizione di immagine di disposizione di 35mm di FX" come macchina fotografica riflessa dell'singolo-obiettivo digitale della stessa azienda. Corrisponde a anche pota fotografare con l'obiettivo riservato digitale di DX. Per quanto riguarda il sensore di CMOS dell'elemento della raccolta di immagine dei 1.210 dieci mila pixel efficaci. Per quanto riguarda la quantità di copie collegata 9/second, ai tempi del raccolto 11/second di DX. Il punto della gamma ha in 51 punto, la funzione d'inseguimento 3D-. Per quanto riguarda i tipi di cristallo liquidi del video 3 di 92 dieci mila pixel. Per quanto riguarda il prezzo aperto di prezzi. Per quanto riguarda la possibilità di prezzi di aspettativa della parte anteriore del negozio approssimativamente di 58 dieci mila Yen. Per quanto riguarda AF-S Nikkor 14-24mm F2.8 G ED, l'obiettivo di zoom angolare largo eccellente della grande apertura che corrisponde alla disposizione di FX. La contrazione circolare di focalizzazione interna e di 9 piume è adottata. Per quanto riguarda la distanza fotografante più corta per quanto riguarda 28cm ed il rapporto fotografante massimo 1:6.7 di ingrandimento. Per quanto riguarda il prezzo 28 dieci mila 5.600 Yen. Per quanto riguarda AF-S Nikkor 24-70mm F2.8 G ED, l'obiettivo di zoom standard della grande apertura che corrisponde alla disposizione di FX. Adottate la focalizzazione interna e comprimete per quanto riguarda la piuma con 9 la contrazione circolare. Per quanto riguarda la distanza fotografante più corta 38cm. Per quanto riguarda il rapporto fotografante massimo 1:3.7 di ingrandimento. Per quanto riguarda il prezzo 27 dieci mila 3.000 Yen. Per quanto riguarda AF-S Nikkor 400mm F2.8 il G il ED VR, i telelens eccellenti del FX formattano la corrispondenza che carica il meccanismo offuscante "VR II" di revisione della mano. Il cappotto a cristallo del nano- specifico è stato amministrato, dite che il fantasma ed il chiarore sono stati diminuiti. Per quanto riguarda la distanza fotografante più corta ai tempi del AF ai tempi di 2.9m e del MF 2.8m. per quanto riguarda il rapporto fotografante massimo 1:6.3 di ingrandimento. Per quanto riguarda una contrazione circolare di contrazione di 9 piume. Per quanto riguarda il prezzo 138 dieci mila 6.000 Yen. In più, vende inoltre il trasmettitore senza fili "WT-4" che può essere usato con D3 e D300 sul trentesimo. Per quanto riguarda il prezzo 10 dieci mila 5.000 Yen. Ai tempi dell'articolo in primo luogo che esce, sbagliandosi la quantità di copie collegata di D3, avevamo dichiarato. 9/it giusto è secondo. Facendo per chiedere scusa, voi corretti."
L'indirizzo: "http://dc.watch.impress.co.jp/cda/dslr/2007/10/31/7329.html"
Nicola Verardo
Nov 12 2007, 03:13 PM
bene iniziamo il conto alla rovescia allora ....
ArteImmagine
Nov 12 2007, 03:24 PM
Secondo voi il 23 e 30 novembre partono dal giappone o sono disponibili in contemporanea dagli importatori?
studioraffaello
Nov 12 2007, 03:32 PM
temo che quanto mi ha detto il grossita sia vero
la si vedra' dopo il 15 genn
vabbe'
speriamo di sopravvviere
ArteImmagine
Nov 12 2007, 03:36 PM
Scusa ma non impiegheranno mica un mese e mezzo per arrivare dal giappone a noi!!!
studioraffaello
Nov 12 2007, 03:41 PM
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 12 2007, 03:36 PM)

Scusa ma non impiegheranno mica un mese e mezzo per arrivare dal giappone a noi!!!
bhe di solito almeno epr le precedenti dall'usicta li alla distribuzione passa un mesetto conta che si va sotto natale
poi s emagari qualcuna ne manderanno in anteprima non lo so' anzi spero di si almeno potro' decidere prima in base a prove oggettive se prenderla o meno......
in ogni caso oramai ci siamo e finalemnte potremo vedere sti benedetti file a 200 asa.............
Paolo Inselvini
Nov 12 2007, 03:42 PM
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 03:32 PM)

temo che quanto mi ha detto il grossita sia vero
la si vedra' dopo il 15 genn
vabbe'
speriamo di sopravvviere

15 gennaio? Io penso il 15 febbraio sei stato ottimista
studioraffaello
Nov 12 2007, 03:46 PM
bhe le brutte notizie qui vanno date piano....altrimenti qualcuno cade in depres
sione
ArteImmagine
Nov 12 2007, 03:47 PM
Help!!
Chiedo info a NITAL
Per motivi fiscali ho bisogno di sapere se ho possibilità di avere la macchina nel 2007
Boscacci
Nov 12 2007, 04:18 PM
"Help!!
Chiedo info a NITAL
Per motivi fiscali ho bisogno di sapere se ho possibilità di avere la macchina nel 2007"
Ciao!
Temo che purtroppo Nital non sia in grado di rispondere ad una domanda del genere: le variabili in gioco sono innumerevoli, non ultime la tua posizione nella "graduatoria delle prenotazioni" ed eventuali quanto imprevedibili ritardi nella distribuzione delle macchine prima alla Nital e poi capillarmente in tutta Italia.
Io non sono un professionista e dunque parto già svantaggiato, perchè gli NPS sono automaticamente in cima alla lista delle prenotazioni: sinceramente il mio sogno sarebbe di avere la D3 entro la fine di Dicembre, ma mi riterrei fortunatissimo se simi arrivasse non oltre la fine di Gennaio.
In ogni caso, sarà un vero e proprio terno a lotto. Se non altro avrò tutto il tempo per scoprire che sotto i 6400 ISO la macchina lavora in modo mediocre e disdire l'ordine ;-)
Incrociamo le dita e prepariamoci ad una luuuuuunga attesa.
Ciao
Alex
studioraffaello
Nov 12 2007, 04:31 PM
QUOTE(Boscacci @ Nov 12 2007, 04:18 PM)

"Help!!
Chiedo info a NITAL
Per motivi fiscali ho bisogno di sapere se ho possibilità di avere la macchina nel 2007"
Ciao!
Temo che purtroppo Nital non sia in grado di rispondere ad una domanda del genere: le variabili in gioco sono innumerevoli, non ultime la tua posizione nella "graduatoria delle prenotazioni" ed eventuali quanto imprevedibili ritardi nella distribuzione delle macchine prima alla Nital e poi capillarmente in tutta Italia.
Io non sono un professionista e dunque parto già svantaggiato, perchè gli NPS sono automaticamente in cima alla lista delle prenotazioni: sinceramente il mio sogno sarebbe di avere la D3 entro la fine di Dicembre, ma mi riterrei fortunatissimo se simi arrivasse non oltre la fine di Gennaio.
In ogni caso, sarà un vero e proprio terno a lotto. Se non altro avrò tutto il tempo per scoprire che sotto i 6400 ISO la macchina lavora in modo mediocre e disdire l'ordine ;-)
Incrociamo le dita e prepariamoci ad una luuuuuunga attesa.
Ciao
Alex
non credo proprio che alle sensibilita' normali lavori mediocremente....anche se sono convinto che la qualita' dei file della d2x non sara' superata.....( forse non sara' nemmeno raggiunta)ma sara' sempre di livello eccellente.
Max Thorton
Nov 12 2007, 04:32 PM
due piu due fa quattro. chi si ricorda, qualche tempo fa era stato messo un link ad un filmato che faceva vedere lo stbilimento nikon in giappone con la produzione della d3 gia in regime.
scommetto che in questo momento sono state gia sfornate un bel po di d3 e di d300.
questi prodotti vengono poi spediti via mare, anche perche la via aerea inciderebbe troppo sul prezzo e la transiberiana non e affidabile.
mediamente una nave porta container impiega un mese e mezzo da yokoama ad anversa. adesso forse di piu perche con il rincaro carburanti viaggiano a 15 nodi anziche 20, per risparmiare si intende.
poi dal porto e passate le dogane i materiali vanno nei centri logistici, e scommetto la mia licenza anche nikon ne avrà sicuramente uno o due da qualche parte in europa.
il centro logistico a sua volta smista il materiale presso i vari distributori nazionali.
quando arriva la data scelta per lamessa in commercio, magari un giorno o due prima i magazzini iniziano a rifornire i rivenditori finali ed il gioco e fatto.
praticamente tutte le multinazionali adottano questa trafila, anche nikon fa sicuramente cosi.
Max Thorton
studioraffaello
Nov 12 2007, 04:40 PM
non dimentichamo una cosa
che le prime 3000 le prendera' il negozio della antichissima repubblica che le vende a meno di tutti ( e se la trovi a meno in giro te la regala) anche a meno di quanto le paga in nital........
oramai in italia vende tutto lui
e si fa' per scherzare..................
Boscacci
Nov 12 2007, 04:50 PM
"non credo proprio che alle sensibilita' normali lavori mediocremente....anche se sono convinto che la qualita' dei file della d2x non sara' superata.....( forse non sara' nemmeno raggiunta)ma sara' sempre di livello eccellente."
Ovviamente la mia era una battuta: di sicuro la D3 lavorerà in maniera egregia anche (e soprattutto, si spera) alla sensibilità di default.
Sono d'accordo sulla difficoltà di superare la qualità delle immagini delle D2X ... :-)
_Led_
Nov 12 2007, 04:59 PM
Interessanti i prezzi di vendita in Giappone:
D3 solo corpo=3654€
D300 solo corpo=1449€
Spero (anzi sono convinto...) che siano PRIMA delle tasse...
studioraffaello
Nov 12 2007, 05:03 PM
QUOTE(_Led_ @ Nov 12 2007, 04:59 PM)

Interessanti i prezzi di vendita in Giappone:
D3 solo corpo=3654€
D300 solo corpo=1449€
Spero (anzi sono convinto...) che siano PRIMA delle tasse...

1200 €urozzi di tasse??????

QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 05:02 PM)

1200 €urozzi di tasse??????

paga piu' tasse una d3 di tronchetto provetta.............
Franco_
Nov 12 2007, 05:12 PM
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 05:03 PM)

1200 €urozzi di tasse??????

paga piu' tasse una d3 di tronchetto provetta.............

Questa è l'unica cosa di cui puoi essere strasicuro...
Franco_
Nov 12 2007, 05:40 PM
QUOTE(Max Thorton @ Nov 12 2007, 04:32 PM)

...
questi prodotti vengono poi spediti via mare, anche perche la via aerea inciderebbe troppo sul prezzo e la transiberiana non e affidabile
...
D'accordo sulla transiberiana, ma sei sicuro che la spedizione via aerea costi così tanto ? Sono totalmente ignorante in materia, ma a lume di naso penso che riempire un paio di aerei da trasporto, tipo 747 o 767 o xyz, forse farebbe fronte a tutte le prenotazioni europee finora raccolte e consentirebbe di fare subito cassa... diverso se le fotocamere stanno 40 giorni in mezzo al mare...
Mi piacerebbe avere qualche delucidazione in merito da chi si occupa di queste cose.
studioraffaello
Nov 12 2007, 05:49 PM
non vorrei giurarci
ma mi hanno detto fonti sicurissime che spediscono solo utilizzando il teletrasporto...diafolo di un nippon....come diceva il mitico bonvi
ot pet ot......ciao bonvi....sa da lassu' le risate che te stai affa'.............
Maicolaro
Nov 12 2007, 05:51 PM
Anche io sapevo che viaggiano via mare.
Un grosso commerciante romano nel giustificare il ritardo su un obiettivo da me ordinato e non disponibile nei magazzini Nital mi ha parlato di arrivi mensili via mare. Per la precisione intorno al 10 del mese. Tra l'altro sempre secondo lui gli arrivi sono direttamente in un porto italiano e non in un centro di smistamento a livello europeo.
Effettivamente a buon senso credo che la spedizione aerea sia troppo costosa.
Un saluto
m.
Franco_
Nov 12 2007, 05:55 PM
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 05:49 PM)

non vorrei giurarci
ma mi hanno detto fonti sicurissime che spediscono solo utilizzando il teletrasporto...diafolo di un nippon....come diceva il mitico bonvi
ot pet ot......ciao bonvi....sa da lassu' le risate che te stai affa'.............
Teletrasporto ? Buona idea, ma Star Trek è lontano... piuttosto, visto che parliamo di fotocamere digitali, perchè non spedirle attraverso la rete ? Sono o non sono digitali ?

Mi sa che ho le idee un pò confuse
studioraffaello
Nov 12 2007, 05:59 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2007, 05:55 PM)

Teletrasporto ? Buona idea, ma Star Trek è lontano... piuttosto, visto che parliamo di fotocamere digitali, perchè non spedirle attraverso la rete ? Sono o non sono digitali ?

Mi sa che ho le idee un pò confuse

idee confuse tu?
ma scherzi
allora chi prende le reflex nuove per fotografarci le lampadine che ha?
ArteImmagine
Nov 12 2007, 06:47 PM
Mi dispiace per i possessori delle D2xs ma la D3 (convinzione personale) è un altro discorso.
La matematica mica è un'opinione!
studioraffaello
Nov 12 2007, 06:51 PM
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 12 2007, 06:47 PM)

Mi dispiace per i possessori delle D2xs ma la D3 (convinzione personale) è un altro discorso.
La matematica mica è un'opinione!
ma gurda non e' che ti deve dispiacere piu' di tanto ma la matematica dipende come la si interpreta...per ora si parla su congetture..........io dico solo che se alle sensibilita' normali e' esaltante come alle alte la prendo altrimenti mi ritengo apposto ...io oltre 400 asa non sono mai andato....
Max Thorton
Nov 12 2007, 07:28 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2007, 05:40 PM)

D'accordo sulla transiberiana, ma sei sicuro che la spedizione via aerea costi così tanto ? Sono totalmente ignorante in materia, ma a lume di naso penso che riempire un paio di aerei da trasporto, tipo 747 o 767 o xyz, forse farebbe fronte a tutte le prenotazioni europee finora raccolte e consentirebbe di fare subito cassa... diverso se le fotocamere stanno 40 giorni in mezzo al mare...
Mi piacerebbe avere qualche delucidazione in merito da chi si occupa di queste cose.
premetto che io di mestiere piloto aeroplani, ed in passato mi sono fatto le ossa proprio con i cargo.
un 747 F, ovvero la versione cargo costa circa 4500 euro all'ora, se consideri che da tokyo narita a malpensa o fiumicino impiega circa 12 ore, se si incontra jettstream contraria si puo arrivare anche a 14. aggiungi poi al costo orario macchina il carburante e un jumbo a occhio e croce dovrebbe consumare circa 160 tonnellate di cherosene per tratta... a far due conti buttati li direi che nikon si mangerebbe via tutto il guadagno in trasporto o quasi.
una portacontiner invece con il quadruplo del carburnte ti trasporta 20 volte il peso in merce. se non di piu. da li il conto e presto fatto.
Max Thorton
manthis
Nov 12 2007, 08:52 PM
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 06:51 PM)

io oltre 400 asa non sono mai andato....
io ci sono andato spesso nelle partite serali e spero tanto che la D3 che la D300 abbiano risolto il problema del rumore(unica cosa che invidio alla C****)
Francesco Martini
Nov 12 2007, 09:15 PM
caro "Arteimmagine".....
non volendo hai dato una risposta a questo:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=75385
Francesco Martini
QUOTE(studioraffaello @ Nov 12 2007, 03:32 PM)

temo che quanto mi ha detto il grossita sia vero
la si vedra' dopo il 15 genn
vabbe'
speriamo di sopravvviere

.....io voglio (per adesso)...solo il mio 14-24.....e basta!!!!!
Francesco Martini
guidodapazzi
Nov 12 2007, 09:51 PM
proprio ad essere sincero, da quella traduzione non ne tiro fuori molte certezze... tutto e il contrario di tutto. il 30 novembre spediscono? ma cosa centra la spedizione con la vendita? forse fanno come per il vino novello... arriva alla grande distribuzione con qualche giorno di anticipo, così che tutti possono cominciare a vendere al giorno stabilito. e nessuno può farlo prima....
mvaldes
Nov 12 2007, 10:24 PM
QUOTE(Franco_ @ Nov 12 2007, 05:40 PM)

D'accordo sulla transiberiana, ma sei sicuro che la spedizione via aerea costi così tanto ? Sono totalmente ignorante in materia, ma a lume di naso penso che riempire un paio di aerei da trasporto, tipo 747 o 767 o xyz, forse farebbe fronte a tutte le prenotazioni europee finora raccolte e consentirebbe di fare subito cassa... diverso se le fotocamere stanno 40 giorni in mezzo al mare...
Mi piacerebbe avere qualche delucidazione in merito da chi si occupa di queste cose.
Spedire dal Giappone all'Italia via aerea ha un costo di circa 3,5$ al Kg ed il tempo di resa door to door è di circa 5gg.
Spedire un container da 40' (40 piedi) box via nave, costa circa € 3500.
Il volume di un 40' è di circa 65 mc, quindi facendo un calcolo con la scatola della mia D200, se ne possono caricare circa 9700.
il tempo di resa è di circa 5 wks
Quindi: via aerea = € 2,5 circa ($3,5/1,45)
via nave = € 0,35 circa (3500/9700)
vista la sede, i costi ed i calcoli sono ovviamente arrotondati, ma danno una chiara indicazione.
esiste anche una differenza di costo di assicurazione che per le spedizioni via nave è decisamente più basso...
in genere al lancio di un nuovo prodotto le prime spedizioni sono miste, via aerea e via nave, per poi continuare solo via nave.
in questo modo si inizia a rifornire il mercato con piccoli quantitativi sino all'arrivo poi in volume del prodotto che viaggia con sistemi meno costosi
PS: se qualcuno se lo stà chiedendo, rispondo subito che no, non faccio lo spedizionere.
giodic
Nov 12 2007, 11:38 PM
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 12 2007, 06:47 PM)

Mi dispiace per i possessori delle D2xs ma la D3 (convinzione personale) è un altro discorso.
La matematica mica è un'opinione!
Appunto, 12 Mpx (su un'area più piccola) della D2x contro gli stessi 12 Mpx "spalmati" su un'area più grande D3 (srea = sensore).
Al massimo, la D3, potrà essere pari alla D2x alle basse sensibilità .......
Diverso discorso, ovviamente, alle sensibilità maggiori, dove la D3 la farà da padrone .......
Non sò, probabilmente sbaglio, ma la coperta o si tira da una parte, o dall'altra ........
ArteImmagine
Nov 13 2007, 08:05 AM
Il comunicato parla del mercato giapponese e non penso che in giappone sarà disponibile due mesi prima che nel resto del mondo.
Può darsi che le macchine spedite via mare stiano in viaggio già da una settimana e a fine mese spediscono quelle per il mercato giapponese in modo che il lancio del prodotto avvenga contemporaneamente in tutto il mondo.
Gianluca_GE
Nov 13 2007, 08:33 AM
QUOTE(_Led_ @ Nov 12 2007, 04:59 PM)

Interessanti i prezzi di vendita in Giappone:
D3 solo corpo=3654€
D300 solo corpo=1449€
Spero (anzi sono convinto...) che siano PRIMA delle tasse...

no no sono i prezzi prima dell'aumento che ha già colpito noi
Non lo sai che sono aumerntate in tutto il mondo?
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1048954Gianluca
Franco_
Nov 13 2007, 10:57 AM
QUOTE(Max Thorton @ Nov 12 2007, 07:28 PM)

premetto che io di mestiere piloto aeroplani, ed in passato mi sono fatto le ossa proprio con i cargo.
un 747 F, ovvero la versione cargo costa circa 4500 euro all'ora, se consideri che da tokyo narita a malpensa o fiumicino impiega circa 12 ore, se si incontra jettstream contraria si puo arrivare anche a 14. aggiungi poi al costo orario macchina il carburante e un jumbo a occhio e croce dovrebbe consumare circa 160 tonnellate di cherosene per tratta... a far due conti buttati li direi che nikon si mangerebbe via tutto il guadagno in trasporto o quasi.
una portacontiner invece con il quadruplo del carburnte ti trasporta 20 volte il peso in merce. se non di piu. da li il conto e presto fatto.
Max Thorton
QUOTE(mvaldes @ Nov 12 2007, 10:24 PM)

Spedire dal Giappone all'Italia via aerea ha un costo di circa 3,5$ al Kg ed il tempo di resa door to door è di circa 5gg.
Spedire un container da 40' (40 piedi) box via nave, costa circa € 3500.
Il volume di un 40' è di circa 65 mc, quindi facendo un calcolo con la scatola della mia D200, se ne possono caricare circa 9700.
il tempo di resa è di circa 5 wks
Quindi: via aerea = € 2,5 circa ($3,5/1,45)
via nave = € 0,35 circa (3500/9700)
vista la sede, i costi ed i calcoli sono ovviamente arrotondati, ma danno una chiara indicazione.
esiste anche una differenza di costo di assicurazione che per le spedizioni via nave è decisamente più basso...
in genere al lancio di un nuovo prodotto le prime spedizioni sono miste, via aerea e via nave, per poi continuare solo via nave.
in questo modo si inizia a rifornire il mercato con piccoli quantitativi sino all'arrivo poi in volume del prodotto che viaggia con sistemi meno costosi
PS: se qualcuno se lo stà chiedendo, rispondo subito che no, non faccio lo spedizionere.

Grazie innanzitutto per le risposte.
Dai calcoli che avete fatto non mi sembra di vedere tutti questi grandi aggravi nei costi.
Supponiamo che il viaggio aereo duri 14 ore, 4500€x14=63.000€
Raddoppiamo i costi considerando la spesa del carburante, 63.000€x2=126.000€
Caricando su un aereo cargo un container con 10.000 i pezzi avrei un costo unitario di 126.000/10.000=12.6€; con 2 container la spesa scenderebbe a 6.3€ che a fronte di qualche migliaio di euri mi sembra veramente poco...
Con 4 container il prezzo sarebbe esattamente quello indicato da mvaldes, ipotizzando che una DSLR pesi all'incirca un chilo. I costi di spedizione ammontano allo 0,1% del prezzo di vendita...
Dov'è che sbaglio ?
ArteImmagine
Nov 13 2007, 11:32 AM
Secondo me non sbagli, io credo che i primi trentamila pezzi saranno spediti propio via aerea.
Io credo che nella prima metà di dicembre qualcuno (io compreso) avrà tra le mani la D3.
Maicolaro
Nov 13 2007, 11:35 AM
QUOTE(Franco_ @ Nov 13 2007, 10:57 AM)

Dov'è che sbaglio ?
Nel fatto che la Nikon non possiede aerei, si rivolgerà ad un vettore che gli farà pagare un tanto al kilo a prescindere dalla quantità di prodotti inviati.
E non è che se la Nikon spedisce un solo container il resto dell' aereo viaggia vuoto, ossia non è che la Nikon più spedisce e meno paga.
Che la spedizione aerea costi di più di quella per mare è abbastanza ovvio e per rendersene conto basta farsi un giro su internet, cercare un prodotto qualsiasi in un negozio oltreoceano e dare un occhio alle diverse modalità e relativi costi di spedizione. Fatte le debite proporzioni (Nikon non è ovviamente per un vettore un cliente qualsiasi come lo possiamo essere noi)...
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 13 2007, 11:32 AM)

Io credo che nella prima metà di dicembre qualcuno (io compreso) avrà tra le mani la D3.
In bocca al lupo...
Franco_
Nov 13 2007, 11:42 AM
QUOTE(Maicolaro @ Nov 13 2007, 11:35 AM)

Nel fatto che la Nikon non possiede aerei, si rivolgerà ad un vettore che gli farà pagare un tanto al kilo a prescindere dalla quantità di prodotti inviati.
E non è che se la Nikon spedisce un solo container il resto dell' aereo viaggia vuoto, ossia non è che la Nikon più spedisce e meno paga.
Che la spedizione aerea costi di più di quella per mare è abbastanza ovvio e per rendersene conto basta farsi un giro su internet, cercare un prodotto qualsiasi in un negozio oltreoceano e dare un occhio alle diverse modalità e relativi costi di spedizione. Fatte le debite proporzioni (Nikon non è ovviamente per un vettore un cliente qualsiasi come lo possiamo essere noi)...
In bocca al lupo...

Che la Nikon non possieda aerei mi sembra fuor di dubbio.
Che gli aerei cargo viaggino solo se riempiti al limite mi sembra ovvio.
Che spedire per via aerea costi più che spedire per mare non lo nega nessuno... ma alla fine quello che conta è il costo unitario della spedizione... se questo incide per lo 0.1% del prezzo di vendita di che cosa stiamo parlando ?
Ripeto, se i calcoli sono giusti (li ho fatti basandomi su valori che mi sono stati indicati da chi evidentemente ne sa più di me) dov'è che sbaglio ?
ArteImmagine
Nov 13 2007, 11:43 AM
Bisogna anche considerare che due mesi prima o due mesi dopo per nikon non è che non facciano differenza.
Nikon è già in produzione con la D3 e D300 e sono sicuro che gli stipendi ai dipendenti li sta pagando quindi potrebbe essere che la differenza di costo in spedizione si ripagherebbe con gli interessi..................
Insomma io non ho elementi sufficenti per poter valutare se convenga più un viaggio aereo che via mare ma ovviamente Nikon si e farà le sue valutazione.
Credo però che la data di disponibilità annunciata è rivolta al cliente finale e non al camionista che ritirerà il container dallo stabilimento in giappone.
Franco_
Nov 13 2007, 11:45 AM
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 13 2007, 11:43 AM)

...
Insomma io non ho elementi sufficenti per poter valutare se convenga più un viaggio aereo che via mare ma ovviamente Nikon si e farà le sue valutazione...
Si fa così per parlare... nemmeno io ho elementi sufficienti e non conosco le politiche commerciali, però immagino che uscire in tempo sul mercato (specie sotto Natale) sia un valore aggiunto da non trascurare (il famoso time-to-market...)
Sono sicuro che costi di più trasportare un prodotto dall'aeroporto di Anversa (tanto per dirne uno) a Roma che spedirlo da Tokio ad Anversa...
studioraffaello
Nov 13 2007, 11:54 AM
mi e' appena arrivata la comunicazione che sabato 24 verranno presentate presso il magazzino dove mi servo d 300 e d3
alla domanda cosa si sa' sulle consegne mi hanno risposto che se ne parlera' il 24....era una risposta che secondo e' stata data da chi non ne ha idea.........
in ogni caso non dovrebbe mancare molto.....oramai ci siamo
ArteImmagine
Nov 13 2007, 12:02 PM
Allora i primi pezzi sono arrivati o arrivano la prossima settimana quindi credo che io avrò la mia D3 entro fine novembre perchè nella mia zona sono il primo nella lista degli ordini.
studioraffaello
Nov 13 2007, 12:11 PM
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 13 2007, 12:02 PM)

Allora i primi pezzi sono arrivati o arrivano la prossima settimana quindi credo che io avrò la mia D3 entro fine novembre perchè nella mia zona sono il primo nella lista degli ordini.
temo che il pezzo sia unico........
e non mii hanno nemmeno saputo dire se sara' possibile provarle in nef........
secondo me il lancio lo ha curato dario argento
Paolo Inselvini
Nov 13 2007, 12:15 PM
Pezzo unico
Io l'ho detto 15 febbraio 15 febbraio
ArteImmagine
Nov 13 2007, 12:20 PM
30 febbraio!!!
Massimo.Novi
Nov 13 2007, 12:23 PM
Ciao
Non avete idea di quanto sia divertente leggere questa discussione di "acquisto virtuale"!
Tra poco si cercherà il telefono di casa del sig. Toyo Masaki che chiude le scatole in Giappone per chiedergli quante ne ha chiuse e quando le caricano....
Secondo me potrebbero vendere anche scatole vuote Nikon D3 e la gente sarebbe contenta di guardarle....
Ovviamente saremo sommersi da foto di gatti neri in notturna a ISO 6400 e 25500! L'arte "notturna"...
Spassoso, veramente, spassoso....!
Saluti
Paolo Inselvini
Nov 13 2007, 12:24 PM
Preciso dicendo 15 febbraio, non voglio dire un data precisa, non sono un veggente. ma francamente mi sono messo l'animo in pace. Secondo me prima non arriverà, può essere che mi sbagli, ma sicuro arriveranno con il contagoccie e prima ci sono gli nps.
Vedremo.
gciraso
Nov 13 2007, 12:31 PM
La D3 l'ho ordinata, sicuro che prima o poi arriverò, nel frattempo continuo a fotografare con quello che ho, la fretta è cattiva consigliera

.
Ciao
Giovanni
Giacomo.B
Nov 13 2007, 02:36 PM
Ho ordinato la D300 presso il mio "spacciatore", sono il primo della lista, da quello che ho potuto capire in giro e quello che mi ha confermato lui forse la mia macchina arrivera' intorno il 17-20/12 massimo prima decade di Gennaio...io penso a Gennaio cosi' se arriva prima tutto e' di guadagnato.
Per la D3 invece gli hanno confermato la consegna di 2 esemplari (gia' venduti) per il mese di Dicembre...
Ricordo che visto che molti stanno ammattendo sui costi della spedizione "from Japan" che la D300 e' fatta in Thailandia!!
Ha meno strada da fare rispetto alla D3
Saluti
Giacomo
studioraffaello
Nov 13 2007, 03:53 PM
QUOTE(manovi @ Nov 13 2007, 12:23 PM)

Ciao
Non avete idea di quanto sia divertente leggere questa discussione di "acquisto virtuale"!
Tra poco si cercherà il telefono di casa del sig. Toyo Masaki che chiude le scatole in Giappone per chiedergli quante ne ha chiuse e quando le caricano....
Secondo me potrebbero vendere anche scatole vuote Nikon D3 e la gente sarebbe contenta di guardarle....
Ovviamente saremo sommersi da foto di gatti neri in notturna a ISO 6400 e 25500! L'arte "notturna"...
Spassoso, veramente, spassoso....!
Saluti
l'ho detto tempo fa'....a volte siamo da zelig.................
QUOTE(gciraso @ Nov 13 2007, 12:31 PM)

La D3 l'ho ordinata, sicuro che prima o poi arriverò, nel frattempo continuo a fotografare con quello che ho, la fretta è cattiva consigliera

.
Ciao
Giovanni
parlare di fretta come cattiva consigliera dopo avere ordinato una macchnina di cui nn si sa' nulla..........mmm lo trovo azzardato
Marvin
Nov 13 2007, 04:01 PM
QUOTE(ArteImmagine @ Nov 12 2007, 02:59 PM)

Ancora quando D3 e D300 sono comprati come commemoration di vendita, esegue la campagna che essere gratuitous, offre a software di sviluppo GREZZO "il bloccaggio NX".
Nessuno si è soffermato su questa frase...non si capisce bene...ma mi sembra di capire che regalano Capture NX...o sbaglio??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.