Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Negativodigitale
Quest' Opera di Arte Moderna denominata "Offerta" si trova a Montefiridolfi, nel cuore del Chianti.
Ne è autore il tedesco Franz Stähler, artista eclettico, persona simpatica, "matto" completo. rolleyes.gif
E' alta quindici metri e fa un certo effetto. Quando la videro per la prima volta gli abitanti del luogo, qualcuno, con il consueto, uggioso, sarcasmo toscano ebbe a dire:
"alla prima ventata vedrai dove volano quegli orci ..."

Sono ormai passati diversi anni, gli orci sono ancora lì ... e Franz se la ride. smile.gif

Ciao! Paolo

P.S.: Per chi fosse interessato, quest'Opera è presente assieme a molte altre al Centro d'Arte La Loggia di Montefiridolfi - Firenze


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Trovo la prima foto molto bella Paolo, mentre nella seconda non mi raccapezzo col punto di ripresa...
Una curiosità: grana da pellicola o da pp ???

Un salutone smile.gif
stefanocucco
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 8 2007, 07:41 PM) *
Quando la videro per la prima volta gli abitanti del luogo, qualcuno, con il consueto, uggioso, sarcasmo toscano ebbe a dire:
"alla prima ventata vedrai dove volano quegli orci ..."

laugh.gif ..sinceramente l'ho pensato anch'io..
mi piace la prima.. nella seconda anch'io faccio fatica a trovare un punto dove fermare lo sguardo
un saluto
Giacomo Sardi
chissà con un fisheye come si attorcigliavano quelle gambe secche...

mi piace il bn pellicoloso...

saluti
Marco Vegni
Ciao Paolo, mi piace molto il primo scatto perchè da l'idea dello slancio verso l'alto. La seconda invece mi lascia un pò perplesso...c'è qualcosa che non mi convince.
In entrambe le foto, comunque, hai fatto una buona conversione in BN.

Un salutone
Marco
davidegraphicart
E invece a me piace più la seconda; forse perchè nella prima non mi piace il prato sotto e gli orci, rimangono un pò troppo in ombra. Nella seconda invece la luce mi pare migliore e anche la prospettiva è spettacolare...avrei però clonato via gli orci in basso, quelli che spuntano un pò distorti .
Davide.
Negativodigitale
Grazie dei commenti ragazzi.

Ale, è tutto digitale, niente pellicola.

Giacomo, sono fatte col fish e "stirate" con Capture ...

Davide, anche a me piace di più la seconda, pensavo di stamparmela,
ma capisco che possa essere anche difficile da interpretare. rolleyes.gif

Ciao! Paolo
Andrea Lapi
Anche io preferisco decisamente la seconda che, fra l'altro, interpreta meglio il titolo della composizione...
Negativodigitale
QUOTE(Andrea Lapi @ Nov 9 2007, 11:41 AM) *
Anche io preferisco decisamente la seconda che, fra l'altro, interpreta meglio il titolo della composizione...


Giusto Andrea, giusto ...


Paolo
blow up
la seconda!!
per il motivo detto da Andrea e perché l'opera si proietta bene nel cielo
e rende meno ancorata alla terra.
ciao.paolo
ANTENORE
Paolo delle due mi piace più la seconda per i motivi già detti.
In realtà non mi convincono pienamente come foto ma credo che la colpa sia dell'opera e non tua.
Strutture così esili credo siano difficili da fotografare e tu nonostante tutto hai saputo dare un'interpretazione non scontata.

Saluti, Matteo
maurizioricceri
le guardo e le riguardo ma ancora non sò se mi picciono o meno.Più che altro mi lascia perplesso l'opera nel suo insieme,anche se trasmette bene il senso " dell'offerta " .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.