danighost
Sep 25 2007, 09:26 PM
Visto che c'è un piccolo o grande ritorno di pellicola, e visto che "cercando", ho trovato quasi due pagine sulla FE, e visto che oggi è stato aperto un club in Reflex 35mm, ne vorrei aprire uno anch io, quello sulla FE.
Forza parliamo di un corpo macchina che ancora oggi fa la sua bella figura ed il suo sporco lavoro.
frabarbani
Sep 25 2007, 09:39 PM
Posso fare anche io la tessera del club?
... poco da dire, magnifica macchina

leggera, piccola maneggevole, ma ben robusta!!!
Ne sono innamorato!!!
francesco.
GreenPix
Sep 25 2007, 09:51 PM
tessera n°3
presente!!!
Bruno
danighost
Sep 26 2007, 01:17 PM
Ecco la FE con montati due obiettivi:
Il primo è il 20mm

rispetto al Tokina 12-24, che ho preso propio per avere una quasi focale equivalente (18mm), con la FE ed il 20 si ha un grandangolo compatto e discreto.
il secondo è il 55micro

anche se non raggiunge l'R 1:1, mi piace usare questo obiettivo, ed in questo modouso l'esposimetro.
e voi di solito cosa ci mettete?
frabarbani
Sep 26 2007, 03:05 PM
Io ci piazzo sopra il 50 f/1,8!
Sul versante tele un vecchio 135 f/3,5 QC e talcolta il 70-210!!!
In grandangolo ci ho montato il 24 f/2,8 ma l'ho venduto proprio adesso in attesa di accaparrarmi un usato 18-35 nikon, più versatile, soprattutto con la mia D50!!!
francesco.
Giacomo.B
Sep 26 2007, 03:25 PM
Ho modificato il titolo della discussione, ho voluto evitare che nascessero ben 5 o 6 thread che parlassero di fotocamere sostanzialmente uguali tranne la presenza o no della modalita' di priorita' di diaframmi...
Bella macchina l'Fe, robusta, essenziale, affidabile, con un investimento molto esiguo riesce ancora oggi ha togliere molte soddisfazione anche al fotoamatore piu' esigente, da provare e da prendere insomma...
Saluti
Giacomo
mrcrowley
Sep 26 2007, 03:34 PM
Presente con due FM una nera l'altra cromata... :-D
Come ho un minuto le fotografo!!!
la cromata mi ha cresciuto quand'ero bambino..
danighost
Sep 26 2007, 03:41 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Sep 26 2007, 04:25 PM)

Ho modificato il titolo della discussione, ho voluto evitare che nascessero ben 5 o 6 thread che parlassero di fotocamere sostanzialmente uguali tranne la presenza o no della modalita' di priorita' di diaframmi...
Bella macchina l'Fe, robusta, essenziale, affidabile, con un investimento molto esiguo riesce ancora oggi ha togliere molte soddisfazione anche al fotoamatore piu' esigente, da provare e da prendere insomma...
Saluti
Giacomo

Giacomo, hai avuto un'ottima idea a cambiare il titolo, io non ci ho pensato a queste piccole differenze come te le chiami, proprio perchè possedendo solo la Fe e la mitica F, le altre le ho viste in fotografia.
Giallo
Sep 26 2007, 03:45 PM
Nel titolo ora c'è anche questa...

E' la causa prima del mio ritorno alla pellicola...
decarolisalfredo
Sep 26 2007, 04:30 PM
Ci sono anche io. FM2n, quella che non ti tradirà mai dicevo, invece sono rimasto con le pile a secco, l'ultima volta che le ho inserite è stato una decina di ani fa.
PS: OT Bentornato anche a te Giallo.
simone_chiari
Sep 26 2007, 05:47 PM
come non aderire? ora che ho sostituito il vetrino di messa a fuoco il feeling con la FM3A é totale!!!!!!
ciao
Simone
ellecifoto
Sep 26 2007, 06:04 PM
Mi unisco volentieri !
Anzi stasera stessa scatterò a vuoto per tenere la mia FM2n in " tiro" e verificherò l' esposimetro...
Le guarnizioni etc.
( Visto che mi trovo , farò due coccole anche alla vecchissima Nikomat EL

)
Saluti
warren
Sep 26 2007, 06:08 PM
Presente: FM3A con immensa soddisfazione ( non vi pare che per essere "di nicchia" siamo
proprio un bel gruppo)?
Saluti
Warren
@ssembl@tore
Sep 26 2007, 06:15 PM
Mi unisco anche io con una FM2n favolosa.....!!!!
simone_chiari
Sep 26 2007, 06:23 PM
QUOTE(hobiecat @ Sep 26 2007, 07:04 PM)

(Visto che mi trovo , farò due coccole anche alla vecchissima Nikomat EL)
Saluti
anche tu hai la EL? mi sa che su questo forum siamo in pochi ad averla
QUOTE(warren @ Sep 26 2007, 07:08 PM)

Presente: FM3A con immensa soddisfazione ( non vi pare che per essere "di nicchia" siamo
proprio un bel gruppo)?
Saluti
Warren
warren levami una curiosità, con il vetrino a immagine spezzata come ti trovi? a mio avviso era l'unica pecca di questo gioiello infatti appena l'ho sostituito la musica é cambiata
ciao
Simone
screech78
Sep 26 2007, 06:26 PM
Presente!!!
FM2n cromata.
niente di più dell'essenziale per un corpo che da grandi soddisfazioni in ogni situazione.
warren
Sep 26 2007, 06:42 PM
[quote name='simone_chiari' date='Sep 26 2007, 07:23 PM' post='1007321']
warren levami una curiosità, con il vetrino a immagine spezzata come ti trovi? a mio avviso era l'unica pecca di questo gioiello infatti appena l'ho sostituito la musica é cambiata
ciao
Simone
Simone,
concordo con il tuo giudizio.
Diciamo che mi sono abituato, avendo anche una discreta esperienza con il telemetro.
Per i ritratti invece, preferisco mettere a fuoco lavorando coi microprismi
piuttosto che con l' immagine spezzata.
Ciao,
Warren
Emiliano-BG
Sep 26 2007, 06:44 PM
- Due FE cromate
- Una FE2 cromata
- Una FE2 nera
- Una FM cromata
- Una FM2n cromata
- Una FM3a nera
- Una FM3a cromata
Associato??
frabarbani
Sep 26 2007, 06:51 PM
QUOTE(Emiliano-BG @ Sep 26 2007, 07:44 PM)

- Due FE cromate
- Una FE2 cromata
- Una FE2 nera
- Una FM cromata
- Una FM2n cromata
- Una FM3a nera
- Una FM3a cromata
Associato??

Va bhe, così non vale!!!
Diventi socio fondatore con tutta questa collezione!!!
Che invidia...
Una sola FE cromata, ma fantastica!!!
francesco.
Randi
Sep 26 2007, 08:25 PM
Fm3aMi iscrivo con la mia FM3a
Francesco1466
Sep 26 2007, 08:34 PM
FM2 n con MD12.
Poter usare una macchina manuale, che funzionasse senza pile, è stato il motivo fondamentale del passaggio a Nikon da Canon, qualche anno fa
danighost
Sep 26 2007, 09:32 PM
Vedo con piacere che il gruppo diventa più consistente, e che qualcuno ha diversi apparecchi in firma.
danighost
Sep 26 2007, 09:40 PM
Il primo approccio con le reflex fu proprio con la FE, mio padre me la fece provare, ma fu l'immagine spezzata che mi mandò in crisi, poi complice una brutta avventura con una compatta reflex (andavo alle medie), in cui mi dimenticai di inserire il rullo, mi allontanò per un po' dalla fotografia (escluso un paio di usa e getta), fino a tre anni fa, ma questa è un'altra storia.
Vincenzo I.
Sep 26 2007, 09:55 PM
eccomi, con una FM.
vale se ci metto una Nikkormat FTn? (e una EM?)
GreenPix
Sep 26 2007, 10:20 PM
bell'idea questa discussione e bene che Giacomo abbia "allargato" il titolo... ora manca solo un meeting solo pellicola e con le "vecchie glorie".... Firenze andrebbe bene?
Bruno
stb-5000
Sep 26 2007, 10:35 PM
eccomi
danighost
Sep 26 2007, 10:45 PM
Approfitto di questa discussione da me aperta per scusarmi con il forum, perchè fino a metà Agosto credevo che la FE fosse la EL, bastonatemi pure, ma le macchine ma le ha date mio padre, e mi ha detto che modelli erano, poi nel parlare quest' anno ad Agosto risultò che la EL è in realtà la FE, nel frattempo avevo già scritto più volte sul forum che possedevo la EL

.
La EL l'aveva posseduta, ma poi l ha venduta, e si è confuso con le sigle.
matteo.lazzerini
Sep 26 2007, 10:57 PM
Tessera N° 4 per l'FE...
Ma perchè anche sul digitale non mi mettono l'M90????
La macchina con la quale ho iniziato e mi sono tolto grandissime soddisfazioni....
I D I S T R U T T I B I L E !!!!!!
Matteo
Giacomo.B
Sep 27 2007, 07:06 AM
QUOTE(GreenPix @ Sep 26 2007, 11:20 PM)

bell'idea questa discussione e bene che Giacomo abbia "allargato" il titolo... ora manca solo un meeting solo pellicola e con le "vecchie glorie".... Firenze andrebbe bene?
Bruno
Bella idea Bruno approndiremo presto questo aspetto...intanto complimenti a tutti gli "iscritti"!!
Saluti
Giacomo
vdisalvo
Sep 27 2007, 07:14 AM
mi iscrivo anch'io al nuovo club, con una FE2. E colgo l'occasione per dare il bentornato a Giallo
ciao
valentino
maurifero1051
Sep 27 2007, 07:55 AM
QUOTE(danighost @ Sep 25 2007, 10:26 PM)

Visto che c'è un piccolo o grande ritorno di pellicola, e visto che "cercando", ho trovato quasi due pagine sulla FE, e visto che oggi è stato aperto un club in Reflex 35mm, ne vorrei aprire uno anch io, quello sulla FE.
Forza parliamo di un corpo macchina che ancora oggi fa la sua bella figura ed il suo sporco lavoro.
Buongiorno a tutti i "nostalgici argentici"!
Mi iscrivo con entusiasmo al Club. Possiedo da quasi un anno una FM3a di cui non loderò mai abbastanza pregi quali la robustezza, leggerezza, versatilità, fascino.
Non è "l' ammiraglia" del mio corredo, ciò nonostante mi accompagna quasi dovunque vada, soprattutto se desidero usare un apparecchio poco appariscente. Insomma, non posso parlarne che bene, vista
l' anzianità progettuale.
Uso preferibilmente il fantastico 45/2,8 Pancake e spesso l' altrettanto valido 105/2,5. Con tali ottiche posso fotografare quasi ogni cosa. Possiedo pure il 20/2,8 e il 180/2,8 Ed, ma con questi ultimi il "feeling" non è così intenso.
buona luce a tutti gli amici!
Maurizio
maurifero1051
Sep 27 2007, 07:55 AM
QUOTE(danighost @ Sep 25 2007, 10:26 PM)

Visto che c'è un piccolo o grande ritorno di pellicola, e visto che "cercando", ho trovato quasi due pagine sulla FE, e visto che oggi è stato aperto un club in Reflex 35mm, ne vorrei aprire uno anch io, quello sulla FE.
Forza parliamo di un corpo macchina che ancora oggi fa la sua bella figura ed il suo sporco lavoro.
Buongiorno a tutti i "nostalgici argentici"!
Mi iscrivo con entusiasmo al Club. Possiedo da quasi un anno una FM3a di cui non loderò mai abbastanza pregi quali la robustezza, leggerezza, versatilità, fascino.
Non è "l' ammiraglia" del mio corredo, ciò nonostante mi accompagna quasi dovunque vada, soprattutto se desidero usare un apparecchio poco appariscente. Insomma, non posso parlarne che bene, vista
l' anzianità progettuale.
Uso preferibilmente il fantastico 45/2,8 Pancake e spesso l' altrettanto valido 105/2,5. Con tali ottiche posso fotografare quasi ogni cosa. Possiedo pure il 20/2,8 e il 180/2,8 Ed, ma con questi ultimi il "feeling" non è così intenso.
buona luce a tutti gli amici!
Maurizio
dammad
Sep 27 2007, 08:16 AM
Nikon FE e FM3a a tutta birra..............
Ciao dammad
Giallo
Sep 27 2007, 08:51 AM
Anche se uso entrambi i sistemi, dopo l'infatuazione digitale mi son ricomperato, pian pianino
FM2T
F2As nera
F3
1980-2000 (nuova!)
F3T nera
corredate di ottiche Ais piuttosto pregevoli, quali 18/3,5, 24/2, 35/1.4, 58/1,2, 105/1,8, 135/2, 200/4micro e 300/4,5 Ed If.
Tuttora ricavo maggior soddisfazione da una bella diapositiva che da uno scatto digitale, senza nulla togliere agli indubbi pregi e vantaggi di questo nuovo strumento.
Grazie a chi ha salutato il mio rientro.
cuomonat
Sep 27 2007, 09:26 AM
QUOTE(Giallo @ Sep 27 2007, 09:51 AM)

...
Grazie a chi ha salutato il mio rientro.

Quel tuo 3hd sulle vecchie glorie mi colpì al cuore.
simone_chiari
Sep 27 2007, 09:47 AM
per gli amanti della fm3a

ciao
Simone
Simenon
Sep 27 2007, 10:12 AM
Se mi consentite sono presente anche io.
Ho una FM3A nera nuova di zecca che per la verità uso poco (sic!) ma maneggio e guardo spesso.
E' stupenda!
Quello che mi rovina sono questi obiettivi G.
Comunque per Lei ho il 50 f.1.8, il 24-120 D, un vecchi 100mm f 2.8 serie E ed il 300 f.4 ED.
Mica male no?
Bye.
dammad
Sep 27 2007, 10:13 AM
Ultimamente uso Nikon FE/FM3a con ottiche Zeiss ZF.......................
Favoloso!!!!!!
Ciao dammad
simone_chiari
Sep 27 2007, 10:40 AM
QUOTE(Simenon @ Sep 27 2007, 11:12 AM)

Ho una FM3A nera nuova di zecca che per la verità uso poco (sic!) ma maneggio e guardo spesso.
E' stupenda!
xché non la usi?

tranquillo non si rompe
ciao
Simone
Vincenzo I.
Sep 27 2007, 10:48 AM
dimenticavo la foto delle bambine
danighost
Sep 27 2007, 10:49 AM
Approfitto per segnalare che ho aperto
QUI (sezione activities) sul mercatino dell'usato a Novegro, visto il rifiorire della pellicola, e l'uso di queste vecchie glorie, questi mercatini credo siano sempre fonte di interesse.
Purtroppo non tutti potranno venire, ma se si vuole linkare altri mercatini in Italia, per me si può fare. E' pur sempre un parlare di queste meravigliose macchine e del mondo che ci sta intorno, credo che i due argomenti (fotocamere e mercatini) siano legati.
Randi
Sep 27 2007, 10:51 AM
QUOTE(simone_chiari @ Sep 27 2007, 10:47 AM)

per gli amanti della fm3a

ciao
Simone
Assomiglia alla mia!
Sono molto affezionato a questa macchina,anche se non ha quel plus valore dato dagli anni
è una macchinetta completa, e la trovo anche molto bella
Giallo
Sep 27 2007, 10:54 AM
QUOTE(Randi @ Sep 27 2007, 11:51 AM)

anche se non ha quel plus valore dato dagli anni è una macchinetta completa, e la trovo anche molto bella
Hai ragione. La mia venne sacrificata per una nobile causa (F2As in condizioni A) ma mi è spiaciuto.
Sulla tua, se puoi, appena puoi, piazzaci un obiettivo Ais. Va benissimo anche il cinquantino cinese, ma anchel'occhio vuole la sua parte...
simone_chiari
Sep 27 2007, 11:13 AM
certo che pure nera é una gran bella sventola. al momento dell'acquisto xò mio padre me l'ha sconsigliata xhé eventuali graffi sarebbero stati più evidenti e la sofferenza enorme
invece quella cromata regge meglio l'usura
Ciao
Simone
Giallo
Sep 27 2007, 11:18 AM
Secondo me nera è più strumento, più
pro, più Nikon, più bella.
Ma sono facezie.
Buona luce
Randi
Sep 27 2007, 11:24 AM
QUOTE(Giallo @ Sep 27 2007, 11:54 AM)

Sulla tua, se puoi, appena puoi, piazzaci un obiettivo Ais. Va benissimo anche il cinquantino cinese, ma anchel'occhio vuole la sua parte...

Vero. Ho montato il primo che mi è capitato. Il cinquantino non è molto snob.... ma non è male !
batmam
Sep 27 2007, 11:35 AM
QUOTE(Giallo @ Sep 27 2007, 12:18 PM)

Secondo me nera è più strumento, più
pro, più Nikon, più bella.
Ma sono facezie.
Buona luce

Io possiedo FM2 nera con dei lievissimi segni che gli dona tanto fascino. Il mio sogno FM2 digitale perche i costruttori non iniziano a pensare ad un proggetto simile,penso nè venderebbero tante,

MAGARI DIVENTASSE REALTA.
Giallo
Sep 27 2007, 11:51 AM
QUOTE(batmam @ Sep 27 2007, 12:35 PM)

Il mio sogno FM2 digitale perche i costruttori non iniziano a pensare ad un proggetto simile,penso nè venderebbero tante.
Scusa, ma perchè?
Una fotocamera digitale senza alimentazione elettrica è un fermacarte.
Una fotocamera meccanica (FM2) senza alimentazione elettrica rimane una fotocamera.
Una fotocamera meccanica FM2 che per produrre immagini abbia bisogno di un'alimentazione elettrica è un non senso: accettata la dipendenza da una fonte di alimentazione, tanto vale beneficiare anche di esposizione automatica, precisione dell'otturatore, motore di trascinamento / riarmo dell'otturatore, AF, e tutte le diavolerie che ci sono nelle fotocamere elettroniche.
Oppure non ho capito.
nonnoGG
Sep 27 2007, 12:35 PM
... club di diavoletti tentatori, farmi passare tutte queste prelibatezze sotto gli occhi!
FE2 o FM3A le mie preferite, ma mai possedute... giorno verrà, ma intanto l'invidia mi consuma.
Ho nel mirino, stesso investimento, una F100 immacolata o una FM3A nera ben corredata: finisce che
entro sera casca la pera, ma quale delle due?
Per favore non consigliatemi, vi conosco, dèmoniacci che altro non siete, anzi di più: NIKONISTI.
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!
vdisalvo
Sep 27 2007, 01:04 PM
e invece io ti consiglio
la F100 è una macchina eccellente. L'ho comperata usata due anni fa, quando ho ricominciato a scattare fotografie. Mi occorreva un corpo autofocus, da usare per qualche anno in attesa del passaggio - inevitabile - al digitale. Grande ergonomia, robustezza, AF ed esposimetro eccellente. Passato al digitale ho ricominciato però ad usare, alternandola alla D80, la vecchia FE2.
Io sceglierei senza dubbio la FM3A (pensa che ho addirittura rispolverato la Minox 35 GT-E che usavo quando facevo foto in arrampicata !).
un saluto
valentino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.