Ciao, in sintesi la lampadina ad incandescenza è la tradizionale lampadina usata nelle case.
Le lampade fluorescenti sono dette a basso consumo proprio perchè hanno consumi bassi ed alto rendimento.
Ci sono poi sigle che identificano la temperatura colore delle lampade fluorescenti per meglio adattarsi alle svariate esigenze.
Nelle lampade ad uso domestico non so se esiste la possibilità di scegliere la temperatura colore, sui tubi fluorescenti adatti ad uso industriale od ufficio ciò è possibile.
Quindi spesso è utile lasciare il WB in auto ed usare Bilanciamento del bianco: Capture NX...
prima l'opzione Fluorescenza standard e vedere il risultato, altrimenti usare l'opzione Fluorescenza a colori controllati e vedere quale colore è più fedele alla realtà (se non si conosce la temperatura della lampada) tramite l'apposito cursore.
Tutti stanno premendo per la diffusione di queste lampade a basso consumo per risparmiare energia ... ma la cosa è utile per molte ore di funzionamento dato che il costo per delle lampade di qualità (e sono solo Osram e Philips) è sensibilmente più alto di una lampada tradizionale.
La resa indicata sulla confezione (es. 23W rende 120W) non è del tutto veritiera, l'occhio percepisce meno luce in maniera evidente.
Inoltre il comfort di una lampada fluorescente è compromesso proprio dalla tonalità della luce emessa, sempre poco naturale oltre a presentare un leggero ritardo per avere la piena potenza legata al riscaldamento dei gas contenuti.
Ultimamente sono state presentate delle fluorescenti uso domestico con affiancati ai tubi delle piccole lampade alogene che annullano l'effetto ritardato della piena potenza velocizzando il riscaldamento stesso del gas fluorescente (la lampada alogena scalda subito molto) ed infine l'alogena si spegne automaticamente una volta che il gas ha raggiunto la temperatura ottimale e, di conseguenza, la sua resa.
In ultimo una lampada fluorescente esaurita si smaltisce con costi più alti data la presenza del reattore incorporato e dal gas che rimane all'interno dei tubi.
Scusa il papiro.