decarolisalfredo
Sep 11 2007, 11:16 AM
Ho acquistato un nuovo computer, perchè il mio portatile non ce l'ha fatta più.
Ora ho Vista, 2 giga di memoria, 2 dischi da 500 (inutili) e la scheda video è la GeForce 8400.
E' propio su questa che volevo chiedervi se può andar bene per le foto, perchè sembra che sia per cose più semplici, infatti non riesco a vedere a video bene le foto, come prima.
Un mio amico esperto è intervenuto per correggere il video, ma non sono ancora perfette.
Alcune parti in ombra del viso vengono rosse, non riesce a riprodurre le sfumature e queste parti appaiono come macchie, se invece le foto hanno colori meno tendenti al caldo, si vedono meglio.
Sacrificando il portafogli ancora e cambiando scheda, potrò avere una visione migliore?
E se si che scheda mi consigliate?
Grazie sin d'ora a chi mi consiglerà
Massimo.Novi
Sep 11 2007, 11:29 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 11 2007, 12:16 PM)

...
Ora ho Vista, 2 giga di memoria, 2 dischi da 500 (inutili) e la scheda video è la GeForce 8400.
E' propio su questa che volevo chiedervi se può andar bene per le foto, perchè sembra che sia per cose più semplici, infatti non riesco a vedere a video bene le foto, come prima.
Un mio amico esperto è intervenuto per correggere il video, ma non sono ancora perfette.
Alcune parti in ombra del viso vengono rosse, non riesce a riprodurre le sfumature e queste parti appaiono come macchie, se invece le foto hanno colori meno tendenti al caldo, si vedono meglio.
Sacrificando il portafogli ancora e cambiando scheda, potrò avere una visione migliore?
E se si che scheda mi consigliate?
...
Ciao
Il portafogli lascialo stare.
Innanzi tutto verifica che i driver video siano correttamente installati, ultimi usciti e la risoluzione sia quella corretta. Se ha un LCD imposta la risoluzione consigliata del monitor. Inoltre verifica di avere profondità colore di Windows come TrueColor o a 32 bit o superiore.
La GE8400 per foto va bene come altre.
Hai cambiato anche monitor? LCD o CRT?
Usi un collegamento VGA classico o DVI?
Il monitor è calibrato?
Hai impostato qualcosa nei driver GEForce?
Ci fai sapere.
Saluti
alexb61
Sep 11 2007, 11:40 AM
Ti consiglio caldamente di calibrare il monitor con una sonda. Togli poi Adobe Gamma dall'esecuzione automatica del menu di avvio, prima di eseguire la calibrazione
alex
CLAEFRA
Sep 11 2007, 05:54 PM
Ciao ... la butto lì non potendo fare delle prove a video, sicuro che non sia il video e non la scheda video?
Per vedere foto basta molto meno di una 8400, vanno bene anche le integrate, avere una scheda video potente giova soprattutto ai poligoni in 3d (esempio giochi, rendering ecc) quindi io testerei il monitor soprattutto se un LCD, se cerchi in google esiste un programma (credo fatto dalla nokia) completamente free per testare i monitor... se non lo trovi contattami in PM che lo cerco e te lo passo.
Ciao Claudio
Skylight
Sep 11 2007, 06:00 PM
Ciao, alla stessa domanda che hai posto oggi, manovi mi pare abbia dato una risposta molto valida.
É qua:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=70071Ho una nVidia e se usi il software originale per calibrare il monitor escono dei mezzi disastri.
Il monitor (se LCD) deve essere impostato a risoluzione nativa pena un decadimento drastico dell'immagine e va collegato in dvi (in rari casi può essere migliore in vga)
Non darei la colpa alla 8400.
buzz
Sep 11 2007, 06:08 PM
Che monitor usi?
LCD o CRT?
che marca e modello?
la scheda conta pochissimo (a meno che non sia una che riproduce solo 4 colori)
dato che la discussione è già esistemnte le accorpo.
decarolisalfredo
Sep 11 2007, 10:55 PM
Il monitor è un HP LCD ed è collegato in DVI , mentre sul computer c'è una presa VGA e c'è un adattatore per collegarlo.
Il mio amico ha toccato il contrasto, la luminosità e mi sembra che abbia messo il profilo colore su Adobe dietro mia richiesta. I colori sono a 32 bit ed ho alzato al massimo gli ertz.
E' migliorato molto da come era agli inizi, ma in alcuni casi rimangono quelle macchie come se il file fosse molto compresso.
Ho postato più di una volta la discussione perchè non la vedevo più, scusatemi
Skylight
Sep 11 2007, 11:15 PM
Ciao, la GeForce 8400 ha l'uscita dvi, quindi non usare l'adattatore ma collega direttamente il monitor alla dvi della scheda video.
La frequenza di aggiornamento per gli lcd
non deve essere elevata come per i crt, normalmente con collegamento dvi va impostata a 60Hz mentre in certi casi, se collegato in vga, si ottengono miglioramenti a 75Hz.
Importante che il monitor sia alla risoluzione nativa di 1280x1024, variazioni di tale risoluzione peggiora la qualità dell'immagine.
Assicurati di avere installato gli ultimi driver nVidia (che è un driver unico scaricabile gratuitamente) dato che quelli contenuti nel cd a corredo della scheda potrebbero non essere i più recenti.
Resetta tutte le modifiche fatte e porta la scheda in default eliminando eventuali profili colore.
Se hai Adobe Gamma in esecuzione automatica (si installa quando installi Photoshop) eliminalo semplicemente dall'esecuzione automatica del sistema operativo.
Adobe Gamma è valido solo per i monitor crt.
_Mauro_
Sep 12 2007, 12:03 AM
Stavo per fare una domanda sul forum quando ho letto questo thread, al quale mi riallaccio per argomento simile... devo sostituire il portatile, o meglio, affiancarlo con un altro più prestante, e pensavo a un altro sony vaio, come quello che già possiedo. Mi hanno proposto un Sony Vaio con processore Core 2 Duo T7100 (1,8 GHz), 160 HB (ma l'HD mi interessa poco perchè faccio uso di HD da 160 GB USB alimentati dal pc, comodissimi), con 2 Gb di RAM ma, e qui sta il mio dubbio, una scheda video (Nvidia GeForce 8400 GT) con memoria video condivisa e non dedicata. Cioè, attinge dalla memoria della RAM. Mi domando, questo portatile vorrei utilizzarlo solo per la fotografia, l'elaborazione delle foto con Nikon Capture o Photoshop CS, l'acquisizione di immagini con lo scanner, la stampa, la navigazione su internet, l'uso di Word e di Excel. Non mi interessano i giochi. Mi domando, è un buon computer per questo genere di utilizzazione? Ha ancora senso preferire le schede video con memoria dedicata ora che abbiamo RAM da 2 GB (cioè, in pratica 4 volte quella del portatile in cui sto scrivendo in questo momento, che a sua volta ha una Radeon con 64 MB condivisi). Cosa ne dite?
Ciao
Mauro
Nickel
Sep 12 2007, 01:22 AM
Se il portatile deve essere destinato all'elaborazione fotografica presterei molta attenzione, oltre che alla sezione connettività, alla presenza di un display decente, cosa difficile da trovare in un notebook.
Guarda quanta differenza ci può essere, confrontando due grafici, il primo di un display 17" di un notebook per uso generalista, con retroilluminazione standard
Clicca per vedere gli allegatiche non darà una visione molto rappresentativa dei colori reali, e un monitor di soli 11" pollici ma del tipo dotato della recente retroilluminazione a led, che invece copia quasi integralmente lo spazio colore srgb, presenta un punto del nero migliore e via dicendo,
Clicca per vedere gli allegatiNaturalmente c'è da pagare di più..
Saluti
alcarbo
Sep 12 2007, 04:32 AM
QUOTE(Skylight @ Sep 11 2007, 07:00 PM)

Ho una nVidia e se usi il software originale per calibrare il monitor escono dei mezzi disastri.
Sto per farlo perchè con nuovo pc (nuova scheda) a monitor le foto fanno schifo !
Così mi scoraggi.
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...bratura+monitor
Nikoname
Sep 12 2007, 07:52 AM
Riallacciandomi al quesito della scheda video e volendo evitare di aprire un'altra discussione chiedo lumi a qualche esperto utilizzatore di MAC. Avendo intenzione di acquistare un iMac 24" mi chiedevo se il monitor con relativa scheda video è in grado di restituirmi (almeno in parte) una "certa fedeltà" dei colori.
Ringrazio anticipatamente.
Saluti
paolo.cacciatori
Sep 12 2007, 08:42 AM
QUOTE(Nikoname @ Sep 12 2007, 08:52 AM)

Riallacciandomi al quesito della scheda video e volendo evitare di aprire un'altra discussione chiedo lumi a qualche esperto utilizzatore di MAC. Avendo intenzione di acquistare un iMac 24" mi chiedevo se il monitor con relativa scheda video è in grado di restituirmi (almeno in parte) una "certa fedeltà" dei colori.
Ringrazio anticipatamente.
Saluti
Si!
Unico problema: il nuovo iMac (alluminio) ha un vetro davanti al monitor, il che a molti - me compreso -non piace perchè aumenta i riflessi.
Per mio uso invece del nuovo 24" ho preso il vecchio 24" (quello bianco) e mi trovo benissimo.
Nikoname
Sep 12 2007, 08:45 AM
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 12 2007, 09:42 AM)

Si!
Unico problema: il nuovo iMac (alluminio) ha un vetro davanti al monitor, il che a molti - me compreso -non piace perchè aumenta i riflessi.
Per mio uso invece del nuovo 24" ho preso il vecchio 24" (quello bianco) e mi trovo benissimo.
Grazie per l'ottimo suggerimento. Vedrò se riuscirò a trovare anche io il vecchio 24".
Mario Tarello
Sep 12 2007, 09:14 AM
QUOTE(Nikoname @ Sep 12 2007, 08:52 AM)

Riallacciandomi al quesito della scheda video e volendo evitare di aprire un'altra discussione chiedo lumi a qualche esperto utilizzatore di MAC. Avendo intenzione di acquistare un iMac 24" mi chiedevo se il monitor con relativa scheda video è in grado di restituirmi (almeno in parte) una "certa fedeltà" dei colori.
Ringrazio anticipatamente.
Saluti
Ciao, i monitor Apple a mio parere sono ottimi, quello dell'l'iMac è lo stesso del Cinema Display, sempre Apple. In ufficio ho un iMac 20" (modello bianco precedente), di fianco, come secondo monitor, un CRT Dell 20" (tubo Trinitron Sony).
Il Dell già di suo è ottimo ma di fianco al monitor dell'iMac sfigura.
mario
Massimo.Novi
Sep 12 2007, 10:07 AM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 11 2007, 11:55 PM)

...
Il mio amico ha toccato il contrasto, la luminosità e mi sembra che abbia messo il profilo colore su Adobe dietro mia richiesta. I colori sono a 32 bit ed ho alzato al massimo gli ertz.
Messo il profilo AdobeRGB su cosa? Sul monitor o sul software?
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 11 2007, 11:55 PM)

E' migliorato molto da come era agli inizi, ma in alcuni casi rimangono quelle macchie come se il file fosse molto compresso.
...
Le macchie sono sul monitor o sui file? Ossia appaiono solo sulle foto oppure proprio sul monitor?
Saluti
Massimo.Novi
Sep 12 2007, 10:15 AM
QUOTE(Nikoname @ Sep 12 2007, 08:52 AM)

....Avendo intenzione di acquistare un iMac 24" mi chiedevo se il monitor con relativa scheda video è in grado di restituirmi (almeno in parte) una "certa fedeltà" dei colori.
...
Ciao
IMac e Apple Cinema sono molto buoni per il montaggio video e anche per le immagini ma non sono monitor di riferimento. Il monitor IMac non è identico all'Apple Cinema ma più o meno sono similari.
Come amatore non avrai problemi ma professionalmente non sono usabili per proof di comparazione stampa (calibrati o meno). Basta affiancarli a degli Eizo e dei Quato e si nota subito la differenza. Ovviamente hanno anche prezzi differenti ed è quindi giusto sia così.
Però per uso fotografico anche se freddini non sono male (un poco troppo luminosi). Calibralo con una sonda a 2.2 Gamma e temperatura "nativa (non 6500K) con luminosità 120-140 cd/m^2 e avrai buoni risultati.
Saluti
QUOTE(_Mauro_ @ Sep 12 2007, 01:03 AM)

...Mi domando, è un buon computer per questo genere di utilizzazione? ...
Ciao
No.
Saluti
Nikoname
Sep 12 2007, 11:03 AM
QUOTE(manovi @ Sep 12 2007, 11:15 AM)

Ciao
IMac e Apple Cinema sono molto buoni per il montaggio video e anche per le immagini ma non sono monitor di riferimento. Il monitor IMac non è identico all'Apple Cinema ma più o meno sono similari.
Come amatore non avrai problemi ma professionalmente non sono usabili per proof di comparazione stampa (calibrati o meno). Basta affiancarli a degli Eizo e dei Quato e si nota subito la differenza. Ovviamente hanno anche prezzi differenti ed è quindi giusto sia così.
Però per uso fotografico anche se freddini non sono male (un poco troppo luminosi). Calibralo con una sonda a 2.2 Gamma e temperatura "nativa (non 6500K) con luminosità 120-140 cd/m^2 e avrai buoni risultati.
Bene... ho appena preso appunti per i valori gentilmente indicati.
decarolisalfredo
Sep 12 2007, 02:25 PM
QUOTE(Skylight)
Non posso collegarlo altrimenti, perchè il PC ha solo quella presa, mentre il monitor è differente.
Il monitor è alla risoluzione nativa (solo che in verticale è solo 900). Gli Herz li ho messi a 75, li posso diminuire a 60.
Un profilo colore c'era, quello suo, poi c'è un archivio con decine di altri profili che si possono prendere.
Il vecchio portatile avava una risoluzione invidiabile chi lo ha visto ha detto che il mio era decisamente superiore al propio, ed Adobe gamma non dava fastidio, comunque lo toglerò.
il buffo è che solo le mie foto venivano male, quelle di esempio sono buone, quelle importate da Internet male anche queste.
Comunque grazie per i consigli.
decarolisalfredo
Sep 12 2007, 02:33 PM
QUOTE(manovi)
Messo il profilo AdobeRGB su cosa? Sul monitor o sul software?
Le macchie sono sul monitor o sui file? Ossia appaiono solo sulle foto oppure proprio sul monitor?
Saluti
Lo messo sul softwere della scheda, non so come si faccia a metterlo sul monitor.
Le foto sul precedente portatile erano perfette, quindi lo sono ancora e che si vedevano una schifezza sul nuovo monitor ora, dopo qualche ritocco, sono un po' meglio, ma ancora non vanno bene.
CLAEFRA
Sep 12 2007, 06:28 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2007, 03:33 PM)

Lo messo sul softwere della scheda, non so come si faccia a metterlo sul monitor.
Le foto sul precedente portatile erano perfette, quindi lo sono ancora e che si vedevano una schifezza sul nuovo monitor ora, dopo qualche ritocco, sono un po' meglio, ma ancora non vanno bene.
Hai fatto caso se i difetti si vedono solo se in quella parte di monitor viene visualizzato un determinato colore? Magari hai pixel dormienti .....
Skylight
Sep 12 2007, 09:21 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2007, 03:25 PM)

Non posso collegarlo altrimenti, perchè il PC ha solo quella presa, mentre il monitor è differente.
Il monitor è alla risoluzione nativa (solo che in verticale è solo 900). Gli Herz li ho messi a 75, li posso diminuire a 60.
............ ........... ............... ....................
Ciao, ho letto che il monitor è HP, puoi indicare il modello preciso? É WideScreen? La risoluzione lo confermerebbe (se è un 19' è 1440x900)
La 8400, scusa se mi ripeto, mi risulta avere la connessione dvi quindi la puoi collegare al monitor come da immagine sotto riferita alla 8400GS (dovrebbe essere GS anche la tua) dove ho indicato la porta dvi.

Temo un po' di "pasticcio" con i profili e le impostazioni della scheda.
Segui i consigli di manovi e attendi la sua risposta, vedrai che salvo problemi reali, risolverai la situazione.
decarolisalfredo
Sep 12 2007, 10:23 PM
Si la presa sulla scheda è propio così, ma il cavo che parte dal monitor ha una presa che assomiglia ad una porta seriale e quindi era compreso un adattatore nella confezione.
Il monitor è propio quello che dici tu ed anche la scheda è l' 8400GS
Ti ringrazio ancora per il tuo interessamento, devo dire che è un momento di sconforto ed i votri interventi mi fanno sentire meno solo nella lotta contro sto' coso nero tutto dischi.
Inoltre devo prendere la mano con VISTA, mi sono ricaricato i vari programmi per lo scanner, la stampante ecc. Chissà se si è caricato anche il programma per i file Nef, perchè Picture Project lo scaricato dal sito Nikon e non dal cd della confezione della D70, perchè è vecchio.
Skylight
Sep 12 2007, 11:28 PM
Ciao, ti serve un cavo di connessione dvi-dvi (così non metti in mezzo adattatori) dal costo di circa 15-20€ (dipende dalla lunghezza)
In questo modo hai la connessione dvi ed imposterai i 60Hz di frequenza.
Hai un Tera di HD, perchè non installare sul secondo disco il "vecchio" XP (meglio se pro?)
Vista, con tutto il rispetto, per utenza domestica può attendere ....
Facci sapere gli sviluppi.
decarolisalfredo
Sep 13 2007, 03:26 PM
Ci avevo pensato anche io di trovare un cavo che vada bene, saltando il connettore.
La presa e' propio come quella indicata dalla tua immagine però non ha gli altri attacchi a sinista della foto, altrimenti la presa è per quello più a sinistra.
comunque un secondo video si può attaccare, ma ha una presa a jak da qualche parte.
Ora che il mio amico a ritoccato come vi avevo detto si vede meglio, ma non è perfetto, specialmente sugli slide-show che avevo fatto.
C'è che il rosso non va per bene, sulla pelle in controluce dove è rischiarata un po' dal Sole si vede rossa. Ho pensato di andare a ritoccare il canale del rosso sulla scheda, ma non l'ho ancora fatto.
Tu che ne dici?
buzz
Sep 13 2007, 04:57 PM
Per togliere ogni dubbio sulla responsabilità delle immagini prova a fare questo esperimento.
Costruisci con photoshop uno sfondo con una sfumatura di colore, meglio se più colori, come il rosso, il blu e il verde.
Questo servirà a visualizzare la continuità delle sfumature, o se sono presenti dei "salti" di colore, responsabili della posterizzazione.
non ti costa nulla e ti renderai conto dei limiti del sistema.
decarolisalfredo
Sep 13 2007, 05:16 PM
Grazie Buzz è un'idea, la metterò in pratica.
Per Skylight: ho scoperto che la scheda è DVI, ma il monito (HP w19ev) è VGA. Ecco la ragione dell'adattatore e della seconda conessione via cavo per il suono.
Massimo.Novi
Sep 13 2007, 05:23 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 12 2007, 03:33 PM)

Lo messo sul softwere della scheda, non so come si faccia a metterlo sul monitor.
Le foto sul precedente portatile erano perfette, quindi lo sono ancora e che si vedevano una schifezza sul nuovo monitor ora, dopo qualche ritocco, sono un po' meglio, ma ancora non vanno bene.
Ciao
Il driver della scheda NON VA TOCCATO!
Togli il profilo AdobeRGB e qualsiasi altra cosa e non toccare i colori o curve o altro.
Ripristina tutti i valori del driver della scheda video a quelli di default (predefiniti).
Elimina AdobeGamma e similari.
Una volta ripristinato TUTTO a valori base:
1) le dominati rosse sono su tutto lo schermo? Se sposti la foto rimane rossa nello stesso punto?
2) scarica da Internet una foto qualsiasi (di qualità). Aprila con il software che usi e osserva se ha gli stessi problemi. Osserva se la dominante rossa è presente osservando la foto anche da Internet.
3) verifica se il problema della dominante rossa è anche su uno sfondo grigio chiaro creato con dimensioni massime con Photoshop o simile. Usa i valori RGB 128-128-128 e vedi se il rettangolo che crei è neutro o ha dominanti.
Ci fai sapere.
Saluti
Skylight
Sep 13 2007, 07:33 PM
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 13 2007, 06:16 PM)

.... .....
Per Skylight: ho scoperto che la scheda è DVI, ma il monito (HP w19ev) è VGA. Ecco la ragione dell'adattatore e della seconda conessione via cavo per il suono.
Ho visto il monitor e non è propriamente adatto all'uso grafico, ha angoli di visuale limitati.
Tuttavia non deve darti dominanti o problemi come descrivi.
Ti posso consigliare di collegare il monitor in VGA direttamente alla scheda video senza quindi l'adattatore vga-dvi.
La frequenza di aggiornamento in questo caso può anche essere 75Hz.
Una volta fatte le prove consigliate da buzz e manovi deciderai se la qualità di immagine è migliore a 60Hz o 75Hz ma sempre alla risoluzione nativa 1440x900.
Se trovi difficoltà nell'azzerare le impostazioni della scheda video, scarica dal sito nVidia il driver unico per GeForce.
Una volta scaricato disinstalla i driver della scheda video e riavvia il computer.
Al riavvio vedrai "male" con risoluzione e qualità basse.
Durante la disinstallazione potrebbe chiederti se mantenere od eliminare eventuali "regolazioni", tu elimina tutto.
Installa quindi i driver aggiornati ed avrai la scheda video in default.
Controlla che il monitor sia alla temperatura colore standard, su lcd recenti ho visto anche i 6500K° ma solitamente la temperatura è piu fredda (intorno ai 9000K°)
decarolisalfredo
Sep 13 2007, 10:52 PM
QUOTE(manovi)
1) le dominati rosse sono su tutto lo schermo? Se sposti la foto rimane rossa nello stesso punto?
2) scarica da Internet una foto qualsiasi (di qualità). Aprila con il software che usi e osserva se ha gli stessi problemi. Osserva se la dominante rossa è presente osservando la foto anche da Internet.
3) verifica se il problema della dominante rossa è anche su uno sfondo grigio chiaro creato con dimensioni massime con Photoshop o simile. Usa i valori RGB 128-128-128 e vedi se il rettangolo che crei è neutro o ha dominanti.
Ci fai sapere.
Saluti
Le foto di prova comprese nel sistema si vedevano bene, tutte le videate a colori si vedevano bene, i vari desktop anche, solo le foto e specialmente gli slideshow che ho ricaricato da un disco removibile avevano questo difetto, le obmre erano molto calde ed arrivavano a vedersi come macchie tipo rumore, non c'entra niente in che punto del video si trovassere, si notava anche sulle anteprime.
decarolisalfredo
Sep 13 2007, 11:03 PM
La scheda sul PC ha l'attacco DVI come quello mostrato nella tua foto e lo schermo che probabilmente è diverso, adesso non posso andare a vedere perchè dovrei staccarlo.
Perà se ha lo stesso attacco, mi prendero' un cavo nuovo.
L'angolazione della visuale non è poi cosi male, meglio di quella del portatile precedente, anche se in quest'ultimo le foto si vedevano in maniera magnifica.
Sto copiandomi i vostri vari consigli e poi farò di nuovo intervenire il mio amico esperto.
decarolisalfredo
Sep 15 2007, 03:16 PM
Se rimetto tutto nativo e poi calibro il monitor con una sonda pensate possa risolvere definitivamente il problema?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.