Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
tide
Qui siamo tutti nikonisti...
Molti di noi però, almeno a giudicare dai gettonatissimi 3d Ricordi In Bianco E Nero e Ma Siamo Giovani O Vecchi?, hanno cominciato a scattare fotografie parecchio tempo prima che questo marchio si affacciasse sul mercato italiano.
Apro questo 3d perché chi ne ha la voglia (e ne ha ancora la possibilità) possa mostrare agli altri le macchine con cui ha mosso i primi passi nella fotografia, lungo la strada che lo ha condotto a Nikon.
Comincio io, con le mie piccoline.

Buon divertimento e buona luce a tutti,
Roberto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Contessa Nettel Picolette Zeiss 75mm f8 - 1/50, posa B, posa T
Bencini Comet Rapid 35mm f8 - 1/30, 1/100
Bencini Comet II 75mm f8 - 1/50, posa B
nonnoGG
... aggiungo la "foto di gruppo" delle fotocamere con le quali ho percorso i primi passi "seri", tutte meccaniche e manuali .

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da sinistra a destra, in ordine strettamente cronologico :

- Condor Galileo a telemetro Leica like, 24x36 ottica 50/3.5 1/500", orgoglio della nostra produzione Industriale, utilizzata nei primi due anni di "lavoro" estivo (servizi fotografici di ogni genere + paparazzo a ruota libera ...) ;

- Firstflex Japan Made Rolleicord like, 6x6 bi-ottica 80/3.5 1/500", utilizzata molto più seriamente per qualche servizio e poi per documentazioni tecniche e peritali ;

- Edixa mat Kadett, 24x36 mirino e vetrino intercambiabile, ottica Zeiss Tessar 50/2.8, otturatore a tendina 1/500" ... trenta'anni d'amore, poi la Nikon F801S ;

- Kodak Retina II, 24x36 Schneider-Kreuznach Xenon (very razor sharp ...) 50/2 1/500", quasi una compatta dell'epoca, utilizzata come ausilio professionale sempre al seguito .

Manca all'appello la Bencini Comet III, che mi fu "prelevata" dalla 600 Fiat lasciata regolarmente aperta (... tanto si apriva con una forcina biggrin.gif ) lo stesso giorno che avevo acquistato la 6x6, il ladro la preferì per il formato "cinepresa" (forse qualcuno la ricorda ancora) .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!







_Mauro_
Grazie a Roberto e a nonnogg per la carrellata di fotocamere d'epoca... purtroppo di relativamente vetusto avrei solo, a parte la Bencini Koroll, che non ho mai utilizzato, la kodak instamatic. Ma il thread in se è intrigante, peccato per la scarsa adesione... evidentemente la maggior parte degli utenti sono o troppo giovani per aver mai posseduto una fotocamera a pellicola, oppure se ne sono disfatti all'acquisto della fotocamera più prestante.

Posso postare al limite la fotocamera che mi ha introdotto alla fotografia digitale... non è preistoria, si tratta di 6 anni fa, ma da allora quanti megapixel sono passati sotto i ponti...
Una mia interpretazione di quella che era una primizia, allora...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nikon D70, 18-70 a 48 mm, 1/3 s, f/19, iso 200, luce naturale.

ciao

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.