QUOTE(buzz @ Aug 13 2007, 01:09 AM)

Sono un sostenitore dell'utilizzo del monopiede, ma non ho mai sentito la necessità di una testa così complessa.
Nel mio monopiede ho una testa a snodo semplicissima, dato che l'uso del monopiede non è come quello del treppiede, ovvero foto posata, ma di solito sono scatti "al volo" quindi non hai il tempo di usare 2 mani, una per la maniglia del joystick, e una per la fotocamera.
Lo zoom con quale altra mano lo regoli?
Il nono con i tre piedini lo sconsiglio per i motivi spiegati da Alex.
Come si dice in questi casi... "non tutti i gusti sono alla menta".
Premetto che il "joystick" è stato da me volutamente posizionato sul lato sinistro (non perchè sono mancino, ma per comodità...) e che il tutto, durante l'utilizzo, lo trovo di una rapidità incredibile!
1) Mi posiziono con il monopiede dove devo effettuare lo scatto.
2) Con la mano sinistra aziono la frizione del "joystick" per sbloccare la sfera e... (nello stesso istante) con la mano destra manovro la fotocamera per effettuare una corretta inquadratura.
3) Agisco dapprima sullo zoom e.. (immediatamente dopo) rilasciando la frizione e tenendo ben salda la D200, sul pulsante di scatto per la messa a fuoco.
Quindi premo fino in fondo... e voilà...

... la foto è fatta!
Ci vuole più tempo a dirlo che a farlo

Buona luce...
Alex 200