QUOTE(fede07 @ Jul 26 2007, 03:17 PM)

ciao ragazzi, una domanda, io scatto in raw, poi apro photoshop, faccio tutte le regolazioni del caso e poi lo salvo in tiff. come procedimento va bene oppure è meglio salvare in un altro formato?
vi chiedo questo perche in alcuni siti vedo "sviluppo file Raw" cosa significa? ci sono delle procedure particolari che io ometto?
ultima cosa: per la stampa in grande formato 20x30 o 30 x 40, va bene salvare in tiff?
grazie
Il tiff è il miglior formato "standard" senza perdita di qualità (lossless).
Il problema è che alcuni laboratori di stampa non accettano tale formato e quindi sei costretto a portargli il JPG.
Per stampe 20x30 e 30x40 va bene il TIFF ma va benissimo anche il JPG, importante è che abbia una risoluzione in Mega Pixel sufficiente.
Io stampai una foto da 3MP su un formato 70x50 e se proprio non ti avvicini a pochi centimetri dalla foto, non noti la scalettatura.
Ciao