Dotthat
Jul 24 2007, 07:04 PM
Gentilissimi utenti,
non so se stò postando nel posto giusto, in caso contrario non me ne vogliano i moderatori.
Ho in programma un viaggio che prevede diversi voli arei e visto che le compagnie sono molto rigide circa dimensioni e peso del bagaglio a mano e non credo sia il caso di spedire le apparecchiature fotografiche con il bagaglio normale e che nel bagaglio a mano vorrei farci entrare anche qualche effetto personale utile durante il volo, qualcuno mi saprebbe dire se esiste qualche deroga che permette di portare in cabina oltre al bagaglio a mano anche la borsa con le preziose reflex.
un grazie di cuore
ea00220
Jul 24 2007, 07:21 PM
_Simone_
Jul 24 2007, 07:27 PM
le compagnie aeree non sono poi così rigide, ti controlleranno la borsa ai varchi ma nessun problema con l'attrezztura (treppiede escluso) capiscono benissimo l'impossibilità di stivare il materiale
e poi in cabina c'è gente che ci porta interi trolley...
luigimartini
Jul 24 2007, 08:30 PM
Se non passi da Londra tutto ok, se passi da Londra, se non sono cambiate le regole un solo collo per persona e tutto il resto si spedisce.
Io ho sempre portato il portatile nella sua borsa oltre il bagaglio a mano e nessuno lo ha mai contestato, ma all'aereoporto di Londra sono stati inderogabili, mi hanno fatto spedire un collo a mano, fortunatamente di poco conto, ma ho perso il mio volo facendo un altro chek in.
Per fortuna essendo con mia moglie si è addossata il collo con l'attrezzatura fotografica.
Per essere tranquilli bisognerebbe trovare un trolley di misura per pc e attrezzatura, anzi approfittando dell'occasione se qualche utente ha un consiglio da dare;deve essere solido e di misura.
Saluti, e buon viaggio, Gigi
Giacomo.B
Jul 24 2007, 08:39 PM
Spoato in Sushi...
Saluti
Giacomo
simone_chiari
Jul 25 2007, 09:44 AM
il mio zaino, quando me lo hanno regalato, aveva un bel cartoncino in bella mostra che ne garantiva la compatibilità con il trasposto aereo, per quanto riguarda gli effetti personali puoi portare anche un altro zaino. quando sono andato in messico ho visto imbarcare in cabina di tutto di più
ciao
Simone
alpiliguri
Jul 25 2007, 10:25 AM
QUOTE(Dotthat @ Jul 24 2007, 08:04 PM)

Ho in programma un viaggio che prevede diversi voli arei e visto che le compagnie sono molto rigide circa dimensioni e peso del bagaglio a mano e non credo sia il caso di spedire le apparecchiature fotografiche con il bagaglio normale e che nel bagaglio a mano vorrei farci entrare anche qualche effetto personale utile durante il volo, qualcuno mi saprebbe dire se esiste qualche deroga che permette di portare in cabina oltre al bagaglio a mano anche la borsa con le preziose reflex.
un grazie di cuore

La cosa migliore è controllare sul sito della compagnia le sue regole, sono sempre chiaramente indicate.
In ogni caso le dimensioni del bagaglio a mano sono pittosto standard, e non sono troppo ridotte, un valigetta trolley ci sta comodamente, la cosa migliore è mettere all'interno di questa la borsa fotografica, insieme al resto che vuoi in cabina, in modo da non avere discussioni sul numero dei colli a mano, a volte potrebbero considerare la borsa foto un secondo bagaglio, (mentre la reflex al collo non conta, ma te la sconsiglio se non vuoi sbatterla dapertutto tra bus, scale, gente che fa cadere le valigie dagli scomparti !).
Ricordati solo di togliere l'eventuale flacone con il liquido per le lenti, potrebbero fare storie su quest'ultimo, mettilo nel bagaglio stiva.
E non accendere la reflex nelle fasi decollo/atterraggio, come tutto ciò che è elettronico va tenuto spento, nella fase centrale del volo non ci sono problemi.
Buon viaggio.
alpiliguri.
mi6349
Jul 25 2007, 01:39 PM
Rispondo da ex assistente di volo, quindi con cognizione di causa... Dunque, un solo bagaglio a mano, delle dimensioni stabilite da compagnia a compagnia (in realta' dalla IATA), piu' piccoli accessori (ombrello etc..). Il problema e' che le compagnie aeree hanno stabilito le misure standard su indici statistici, ovvero chi sale con un trolley, chi con la sola busta del duty-free. La realta' e' ben diversa da molto tempo: la tendeza per il 95 per cento dei viaggiatori e' quella di portare il famigerato trolley, inzeppandolo di roba per evitare di spedire in stiva, evitare ritardi di riconsegna, smarrimento, furti etc.. Il paradosso sta nel fatto che lo spazio fisico in cabina, riservato ai bagagli passeggeri, per la maggior parte dei velivoli commerciali, si esaurisce ben prima... per esperienza direi che non arriva al 50% dei passseggeri. Insomma, se la prima meta' dei passeggeri arriva con il trolley, per la seconda meta' non ci sara' posto neanche per il cappotto. E qui si parte con le discussioni, perche' il passeggero esige il proprio bagaglio in cabina (giustamente) ma il personale di bordo non ha spazio fisico per sistemarlo (altrettanto giustamente). La realta' e' ancora piu' complessa, ma per semplicita' mi fermo qui, ed a questo suggerimento: chi di noi viaggia con materiale fotografico FACCIA IL CHECK-IN CON BUON ANTICIPO. Per la sicurezza del volo, se arrivate tardi e l'aereo e' gia' pieno, il vostro trolley verra' inesorabilmente sbarcato. E per favore non mandate accidenti agli assistenti di volo!!! :-)
Saluti
Roberto
fdonato
Jul 25 2007, 01:53 PM
Ciao a tutti,
viaggio spesso per lavoro e porto sempre l'attrezzatura con me.
Quello che dice Roberto è verissimo, aggiugnerei anche di cercare di salire a bordo tra i primi per sistemare bene il bagaglio, dopo un po' c'è gente che cerca di sistemare il trolley in uno spazio di 10 x 10 cm con inesorable compressione di tutto quello che già si trova nella cappelliera. Generalmente le borse fotografiche entrano nello spazio sotto il sedile davanti quindi c'è questa via d'uscita (a meno che non sei nella fila dei dell'uscita d'emergenza). il computer e piccole borse fotografiche (tipo borsa pronto) generalmente non le conteggiano a meno che non ne hai una decina ;-)
Tutto ciò non vale per Londra. Se passi da lì puoi portare una sola borsa di qualunque dimensione, incluse buste di plastica dello shopping quindi occhio perchè ti fanno spedire tutto nella stiva.
Ciao
Francesco
paoloavezzano
Jul 25 2007, 02:23 PM
QUOTE(fdonato @ Jul 25 2007, 02:53 PM)

Tutto ciò non vale per Londra. Se passi da lì puoi portare una sola borsa di qualunque dimensione, incluse buste di plastica dello shopping quindi occhio perchè ti fanno spedire tutto nella stiva.
Ciao
Francesco
Devo passare da Londra per andare in Islanda: vuoi dirmi che se mi porto a mano la borsetta della reflex, non posso portare altro? neppure se monto la borsa della reflex con la cintura in modo che sembri un marsupio?
alpiliguri
Jul 25 2007, 02:42 PM
QUOTE(Pavek @ Jul 25 2007, 03:23 PM)

Devo passare da Londra per andare in Islanda: vuoi dirmi che se mi porto a mano la borsetta della reflex, non posso portare altro?
Esatto, niente altro.
QUOTE
neppure se monto la borsa della reflex con la cintura in modo che sembri un marsupio?

Neanche.
Passato da Luton qualche mese fa, ti posso consigliare di adeguarti e non provare ad insistere, "tolleranza" ed "elasticità" nell'applicazione delle norme non sono di moda da loro !
Al controllo passaporti un omone mi ha fatto un massaggio completo, oltre al metal detector, e non solo a me, ma a circa 9 persone su 10.
Ma se segui scrupolosamnte le norme nessuno ti fa problemi.
Buon viaggio, alpiliguri.
fdonato
Jul 25 2007, 02:44 PM
QUOTE(Pavek @ Jul 25 2007, 03:23 PM)

Devo passare da Londra per andare in Islanda: vuoi dirmi che se mi porto a mano la borsetta della reflex, non posso portare altro? neppure se monto la borsa della reflex con la cintura in modo che sembri un marsupio?

Esatto, una sola borsa + un notebook fuori dalla custodia. Sicuramente questo vale per chi passa da Londra e fa il controllo di sicurezza lì. Non so se per i transiti vale la stessa cosa ma sinceramente non rischierei. Potrebbero costringerti ad andare al check in e spedire la borsa in eccedenza.
Francesco
paoloavezzano
Jul 25 2007, 06:25 PM
Nel caso quindi decidessi di mettere la borsa in uno zaino, questo che dimensione può avere? Almeno qualche effetto personale me lo posso portare appresso :|
fdonato
Jul 25 2007, 06:37 PM
la normale dimensione dei bagagli a mano, per quello nessuna differenza
francesco
mi6349
Jul 26 2007, 01:52 AM
luigimartini
Jul 26 2007, 08:14 AM
Per chi passa da Londra, anche un notebook fuori della custodia fa bagaglio a mano.Per chi ha spazio nel bagaglio a mano può infilare il notebook nel bagaglio e ritirarlo fuori successivamente poichè agli assistenti di volo questo non interessa.E' importante passare l'immigration con un solo bagaglio a mano.Se il poliziotto di turno è elastico tutto va bene, se non lo è infilano il bagaglio nella dima e se non entra lo spediscono.Solitamente la somma dei lati del bagaglio a mano è cm. 115.
Lo so che su quasi tutti i voli la gente porta di tutto in cabina, ma dipende dalle rotte e un pò di fortuna.
Saluti, Gigi
simone_chiari
Jul 26 2007, 08:42 AM
quando finirà sta rottura de xxx?
ciao
Simone
kaisergabo
May 12 2014, 05:05 AM
credo di aver fatto almeno 40 voli con tutta l'attrezzatura a seguito senza mai aver avuto un problema...solo se viaggi con e compagnie low cost A VOLTE ti pesano il tutto (ma son tranquillamente passato con 16 kg al check in dove il massimo era 10). Basta avere un pò di faccia tosta...
Ah, ho anche stivato alcuni obettivi a volte per praticità...mai avuto nessun problema
Calamastruno
May 12 2014, 08:07 AM
Ryanair ora da la possibilità, oltre al bagaglio a mano, di portare una seconda borsa tipo borsetta da donna, borsa porta pc...
nikosimone
May 12 2014, 08:12 AM
...vi siete resi conto che i commenti precedenti erano di 7 anni or sono e che quindi molto probabilmente le condizioni sono cambiate un po' ovunque?
all'epoca era ancora forte la psicosi terrorismo post 11 Settembre...
claudiopaglia
May 12 2014, 10:47 AM
QUOTE(nikosimone @ May 12 2014, 09:12 AM)

...vi siete resi conto che i commenti precedenti erano di 7 anni or sono e che quindi molto probabilmente le condizioni sono cambiate un po' ovunque?
all'epoca era ancora forte la psicosi terrorismo post 11 Settembre...
Vero! Ad oggi nella maggior parte dei casi non ci sono problemi con le reflex!
Un saluto,
Claudio
Calamastruno
May 12 2014, 01:00 PM
[quote name='nikosimone' date='May 12 2014, 09:12 AM' post='3726490']
...vi siete resi conto che i commenti precedenti erano di 7 anni or sono e che quindi molto probabilmente le condizioni sono cambiate un po' ovunque?
[quote]
Ops...
F.Giuffra
May 12 2014, 03:41 PM
Io ho una giacca con maniche staccabile piena di tasconi fotografici per lenti, flash e corpi. Chissà se me la fanno passare carica come un mulo se la tengo addosso?
rolubich
May 12 2014, 06:12 PM
QUOTE(F.Giuffra @ May 12 2014, 04:41 PM)

Io ho una giacca con maniche staccabile piena di tasconi fotografici per lenti, flash e corpi. Chissà se me la fanno passare carica come un mulo se la tengo addosso?
Hanno fatto passare anche questo!
https://www.youtube.com/watch?v=pEMS8CMfJ_g
SuperPanda
May 13 2014, 10:01 AM
QUOTE(rolubich @ May 12 2014, 07:12 PM)

Geniale, ne voglio uno!!! Una volta mi hanno fatto passare con in tasca due obiettivi, 3 fette da 500g l'una di pecorino e un vasetto di bottarga nelle tasche del giubbotto, me le avevano fatte svuotare per vedere cosa ci fosse ma non mi hanno detto niente...da allora la mia giacca quando vado in Sardegna pesa almeno due kg in più!
riccardobucchino.com
May 13 2014, 03:31 PM
QUOTE(Dotthat @ Jul 24 2007, 08:04 PM)

Viaggiare Con Le Reflex
Esiste altro modo di viaggiare?
mariodb88
May 13 2014, 09:11 PM
mi sono creato anche io il problema...imbarco sempre bagaglio da stiva fino a 20kg! poi il solito mini trolley...e tute le compagnie anche le low cost (easyjet, ryanair e anche le asiatiche..airasia, peach air, jetstar) fanno portante una borsa supplementare per pc o reflex! ovviamente dimensioni contenute...! ma comunque tollerano...al massimo lasciate un po di spazio nel trolley a mano e mal che vada mettete dentro il materiale...
riccardobucchino.com
May 13 2014, 09:27 PM
QUOTE(mariodb88 @ May 13 2014, 10:11 PM)

mi sono creato anche io il problema...imbarco sempre bagaglio da stiva fino a 20kg! poi il solito mini trolley...e tute le compagnie anche le low cost (easyjet, ryanair e anche le asiatiche..airasia, peach air, jetstar) fanno portante una borsa supplementare per pc o reflex! ovviamente dimensioni contenute...! ma comunque tollerano...al massimo lasciate un po di spazio nel trolley a mano e mal che vada mettete dentro il materiale...

E ricordatevi che le tasche delle giacche non sono dei bagagli ma ci sta dentro una marea di roba!
nikosimone
May 13 2014, 09:29 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 13 2014, 10:27 PM)

E ricordatevi che le tasche delle giacche non sono dei bagagli ma ci sta dentro una marea di roba!
Specialmente nel Barbour

C'è la sacca posteriore che in principio doveva contenere fagiani...
mariodb88
May 13 2014, 09:32 PM
vero!
pero se in uno zaino hai un corpo, 3 ottiche più o meno grandi, qualche filtro, un po di accessori vari...e nn te la fanno passare...o la metti nel trolley a mano o se no so c...i!
comunque ho trovato una borsa che contiene senza problemi...d3100 con innestato il 10-24! poi dentro metto: 50f1.8 e 18-105! 2 filtri circolari, ipad 7 pollici, caricabatt reflex con 1 batteria, caricatore ipad e cellulare (sono uguali), documenti di viaggio e soldi...! sarà il mio secondo amore per tutto il viaggio!
male che vada lascio spazio nel bagaglio a mano per mettercela dentro se fanno storie...ma nn dovrebbero!
PS la borsa l ho vista da fnac, senza marca (se non erro) e ben fatta...50 euro circa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.