QUOTE(BrunoCi @ Jul 22 2007, 09:40 AM)

Beh, credo che un SB-800 sia meglio del SU-800, nel senso che oltre a funzionare come commander ti permetterebbe di avere un punto luce in più. Il fatto è che ti toccherebbe spendere 500 euro invece di 300 (prezzi di listino)...
Tieni anche presente che questo punto luce in più, comunque, sarebbe in posizione obbligata (sulla fotocamera) e non godrebbe di molta flessibilità. Temo che alla fine lo useresti solo come commander.
Dipende anche dal tipo di foto che fai..
Bruno
Diciamo che non uso il flash in modo intensivo. Ma non mi piace la flashata frontale.
QUOTE(cratty @ Jul 22 2007, 10:39 AM)

Certo che un punto luce in più fa sempre comodo, tieni presente pero' che l'Sb sulla macchina parteciperà sempre ad illuminare la scena, non potrai escluderlo salvo sottoesporlo notevolmente.
Io tempo fa ho avuto il tuo stesso dilemma e ho preso un secondo Sb, la cosa che mi infastidiva era proprio il fatto di non poterlo escludere dall'illuminazione della scena e dopo un po' ho preso anche l'SU.
Valuta anche la possibilità di prendere il secondo SB e se vuoi disassarlo un po' potresti prendere un cavo Sc29 in questo modo conservi tutti gli automatismi.
Quindi valuta cosa ti serve (quanti punti luce), cosa ci vuoi fare con i flash e decidi cdi conseguenza.......... inutile dirti che Su+2 sb800 sarebbe la scelta più versatile ma ne risentirebbero le tasche.
Per tamponare potresti prendere l'SU e se poi ti serve un secondo punto luce decidi se prendere un secondo Sb600 o Sb800.
Saluti
Ho già un SB600. Infatti il dilemma era proprio questo se prendere prima un'altro flash o l'SU 800. Un secondo flash dovrò prima o poi prenderlo, ma una cosa alla volta... non sono spese da nulla per le mie tasche !