Ciao secondo me o il salto lo fai fatto bene tipo F100, oppure lascia stare le cose come stanno...
Sostanzialmente l'F80 ha più della tua il sincro X a 1/125... poi per il resto stiamo là...
Comunque la grande verità è che la qualità delle foto la fa l'obiettivo, a parità di condizioni di ripresa tempo di scatto e diaframma usato, la fotocamera incide marginalmente sul prodotto finale...
Pertanto se hai un po' di soldini da spendere investili nell'acquisto di un'ottica migliore... per citarne una l'AF 50 f 1,8 e inizia a fare qualche passo avanti o indietro per correggere l'inquadratura... poi confronta le immagini ottenute con quelle fatte in precedenza con gli zoom in tuo possesso (mi raccomando chiudili in un cassetto prima, se no la prima cosa che ti viene in mente è quella di buttarli via e poi uno magari se ne pente, ci si può sempre raccapezzare qualcosa)...
Poi se non hai mai provato a fare delle diapositive... allora prova... l'esposizione nello specifico è assai più critica e per ottenere buoni risultati ti devi appliccare un po' di più del semplice inquadra e scatta tanto poi mette a posto tutto il laboratorio di stampa... e in ultimo quando avrai ottenuto qualche bella diapositiva falla stampare in un bel 20x30... mettiti seduto prima di guardare il risultato perché difficilmente crederai ai tuoi occhi...
In sostanza i salti falli fare alle ranocchie o ai canguri che sono abituati, tu resta con i piedi bene per terra (anche perché se no le foto vengono mosse) cambiare un corpo macchina per un altro non proprio eccezionalmente superiore come potenzialità non credo che ti faccia fare il "Salto di qualità"... mentre invece...
Ciao e tanti auguri...