QUOTE(16ale16 @ Jun 25 2007, 01:45 PM)

Ciao a tutti, ho letto qualche discussione qui e in giro sulla rete sui filtri nd e ho un quesito per chi magari già li usa.
Sono indeciso su quale fattore di filtro prendere. Quest'estate infatti in montagna credo che avrò modo di usarli con qualche cascatella altoatesina e i dubbi che ho riguardano il loro utilizzo.
Ok per il treppiede, ma quale filtro prendere? Al volo direi quello più scuro in assoluto, in modo da ottenere un effetto seta per l'acqua molto pronunciato, ma onestamente nutro qualche dubbio sulla sua praticità di utilizzo.
Non è che qualcuno mi sa dire anche a seguito della sua esperienza?
Li monterei sul 12-24 tokina.
Ciao
Per le cascate, sopratutto in montagna quando la luce è tanta, consiglio gli NDX, con un fattore pari a circa 10 stop... spesso gli ND8 non bastano, bisogna chiudere al max il diaframma con problemi di leggera diffrazione, sovrapporre più ND non è consigliabile, quindi fossi in te prenderei un ND8 per condizioni di luce già scarsa e un NDX per usere tempi lunghi anche in pieno sole.
Occhio però che gli NDX sballano esposimetri e sistemi AF, l'ideale è prenderli a lastre (tipo lee o Cokin) in modo da regolare fuoco e esposizione (calcolando il reale fattore del filtro dalla lettura esposimetrica normale) e poi applicare il filtro prima dello scatto.