Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Rod24
ciao
ho provato lo scanner per negativi Nikon e i risultati sono veramente ottimi

volevo invece capire, in una scala di valori 1-10, se diamo 10 al Nikon... cosa ci si può aspettare da questo scanner piano Epson 4490 che fa anche i negativi ( http://www.epson.it/content/IT/it_IT/produ...o_IT.ilocal.htm )

volevo capire se la differenza qualitativa è molto evidente come una foto tra un telefonino e una reflex; se è abbastanza consistente come tra una compatta e una reflex, se è percepibile solo ad una attenta visione come tra obiettivi originali e universali o reflex di differente marca.

guru.gif

ciao

toad
L'argomento scanner dedicati vs. scanner piani è stato più volte dibattuto.
Questa mi sembra sia l'ultima discussione sull'argomento in ordine di tempo, ma ne trovi molte altre.
Nello specifico, penso che il 4490 sia un buon apparecchio ma, con gli originali 24x36, credo che i limiti tecnologici si vedano tutti.
Manca (come in tutti gli scanner piani) la possibilità di focheggiare esattamente sul piano pellicola e Il Dmax (capacità di distinguere le ombre) è un po' bassino.
Il discorso cambierebbe con originali medio formato e, naturalmente con le stampe.
Il prezzo è sicuramente invitante e potrebbe essere una soluzione se, non avendo già uno scanner, volessi dotarti di questo tipo di periferica per provare e destinarla, in futuro ad altri utilizzi.
Non per usare la solita frase fatta ma, se hai apprezzato il Coolscan, credo che difficilmente ti potresti accontentare. wink.gif
Enrico59
Approvo quanto detto da toad.
Uso un Epson V700, per il medio formato è O.K., per il 35mm... meglio lo scanner dedicato wink.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.