Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Hannibal
Ciao ragazzi, io da un po' son passato dalla mia F100 ad una M7. Scelta fatta fra i vari motivi per ingombro, liberta' dalle batterie, qualita' e storia.
Vorrei prendere un altro corpo sempre meccanico ; non saprei fra FM3a, FM2... altri.... non so che mi cosigliate? Quale il migliore? Io son molto esigente nella visualizzazione nel mirino.
Grazie
Ciao
Annibale
Giacomo.B
Complimenti per l'M7..veramente un bell'oggetto circa il tuo quesito, per quanto mi riguarda mi sento di consigliarti l'FM-2n, miglior soluzione Prezzo/Prestazioni.....ti puo' essere d'aiuto anche questa discussione...
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24301
Certo che se hai scelto l'M7 per la priorita' dei diaframmi l'FE-2 o l'FM3a mi sembrano da parte tua quasi scelte OBBLIGATE!

Saluti

Giacomo
.oesse.
l'M7 senza batterie scatta solo ad 1/60 ed 1/125 (mi pare, circa 1/60 sono certo).
Bell'oggetto. praticamente invisibile.
complimenti

.oesse.
gandalef
secondo corpo meccanico...uhm...FM3a?
L'ho presa a Dicembre scorso e da quando la possiedo ogni volta che la tengo in mano è come rivivere tanti momenti della mia vita. Piccola e discreta, robusta, si sente tutta la tradizione Nikon. Col 45mm poi è qualcosa di veramente strepitosa. Inconvenienti? A mio avviso, purtroppo, l'ago dell'esposimetro che in condizioni di scarsa luce praticamente diventa invisibile. Per il resto è, e rimarrà, la mia ultima SLR.
Non posso che consigliartela wink.gif
edate7
In mezzo a tanta elettronica mi tengo ben stretta (e mi sento di consigliarti senz'altro, se trovi le ottiche) la mia Olympus OM-1n. Piccolissima, corredata dalla classica tripletta, con un 50mm f1,4 di ottima qualità, scatta da un pò senza esposimetro perchè non si trova più la batteria al mercurio che alimenta l'esposimetro e la corrispondente alcalina sbaglia di 1-1,3 stop (a caso!!!). Per il resto, macchina eccezionale. Se la Nikon FM3a si comporta come la mia Olympus, prendila senz'altro.
P.S. Complimenti per la mitica ed eccezionale M7. L'ho avuta in prestito e restituirla è stato un dolore immenso. Purtroppo non me la posso permettere...
Ciao
Hannibal
Grazie. La scelta e' vasta ; comunque non uso la priosrita' dei diaframmi, vado sempre in manuale.
Ciao
Giacomo.B
Allora ribadisco FM2n con matricola 83xxx/86xxx e vai tranquillo! wink.gif

Saluti

Giacomo
Al_fa
non mi sembra proprio un secondo corpo ma più un secondo corredo manuale...o mi sbaglio?

come secondo corpo, non potendosi permettere un'altra m7 (biggrin.gif) potresti puntare su una vecchia leica m o una bessa r2-r3

se invece vuoi usare un sistema reflex da affiancare alla telemetro una bella fm2n e sei a posto wink.gif
Hannibal
Precisamente . E' soprattutto per una focale come il 135 mm che vorre utilizzare il sistema reflex. Ciao

QUOTE(Giacomo.B @ Jun 3 2007, 10:40 AM) *

Allora ribadisco FM2n con matricola 83xxx/86xxx e vai tranquillo! wink.gif

Saluti

Giacomo



perche' quelle matricole?
Randi
Ho avuto una M7 e l'ho venduta,perche rimaneva troppo tempo inutilizzata ,bella macchina bel feticcio...
Se fai del b/n e sviluppi e stampi in proprio ha senso altrimenti se devi portare i rullini al laboratorio ne ha poco...
Fotografo da molti anni... tanti...molto prima dell'avvento del digitale.. e facevo anche camera oscura..
Ora preferisco il digitale e la camera chiara.
Per venire al secondo corpo ti consiglio la FM3a , macchina stupenda che unisce la meccanicità e il look "retro" a tante cosucce "moderne" ma utili
Ce l' ho e non la vendo ogni tanto la uso.. ma.. rimettermi in camera oscura proprio non mi va..
Giacomo.B
QUOTE(Hannibal @ Jun 3 2007, 06:10 PM) *

Precisamente . E' soprattutto per una focale come il 135 mm che vorre utilizzare il sistema reflex. Ciao

cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jun 3 2007, 10:40 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->
Allora ribadisco FM2n con matricola 83xxx/86xxx e vai tranquillo! wink.gif

Saluti

Giacomo
perche' quelle matricole?


Ti ho indicato quelle matricole perche sono le ultimissime serie di FM2n prodotte, riconoscibili anche per il fondello "CE" che hanno in comune con la sorella FM3a, le "Final Edition" insomma esenti da difetti e problemi..

Saluti

Giacomo
Hannibal
ah grazie,
Forse prossimamente andro' in Giappone. Spero di rovarne ancora li.
Ciao
Annibale
Randi
QUOTE(.oesse. @ Jun 2 2007, 08:54 PM) *

l'M7 senza batterie scatta solo ad 1/60 ed 1/125 (mi pare, circa 1/60 sono certo).
Bell'oggetto. praticamente invisibile.
complimenti
.oesse.

Proprio così ! Senza pile è praticamente inutilizzabile. Quindi se si vuole usare dove le pile non sono facilmente reperibili meglio la M6 oppure, meglio ancora una sana M3,interamente meccanica,indistruttibile, la regina delle viewfinder, qualche buona ottica, e un buon esposimetro.
That's all !
Gipsy
QUOTE(Hannibal @ Jun 2 2007, 07:26 PM) *

Ciao ragazzi, io da un po' son passato dalla mia F100 ad una M7. Scelta fatta fra i vari motivi per ingombro, liberta' dalle batterie, qualita' e storia.
Vorrei prendere un altro corpo sempre meccanico ; non saprei fra FM3a, FM2... altri.... non so che mi cosigliate? Quale il migliore? Io son molto esigente nella visualizzazione nel mirino.
Grazie
Ciao
Annibale


Beh, per restare nel settore delle meccaniche nikon la fm3a dovrebbe andare bene. Però, se vuoi un mirino eccellente, saprai già che dovresti accettare qualcosa (poco) di elettronico e prendere un f3hp che non teme confronti in termini di affidabilità, robustezza, qualità complessiva ecc. ecc., restando molto facile da usare smile.gif
Randi
E' apparsa la notizia, da qualche parte, che in Giappone la FM3A è aumentata di prezzo da quando ne è stata sospesa la produzione (non so se è stata ripresa,me lo auguro)
Una macchina non troppo "capita" da noi ma molto apprezzata altrove.
Prendetela in mano, osservatela bene, fateci qualche foto e ve ne innamorerete biggrin.gif
Giacomo.B
Si nei forum Statunitensi, si legge la notizia che il mercato Giapponese stia rastrellando un po' ovunque le FM3a ancora rimaste in circolazione per la forte domanda interna...i prezzi di conseguenza sono aumentati negli ultimi due Anni, anche se negli ultimi 3/4 mesi ho notato una battuta di arresto a questa "escalation"...segno che la domanda sta gia' dando segni di "stanchezza" wink.gif

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.