Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
porkchop
Salve
Posseggo una Nikon FA a cui 4 anni fa si è bloccato lo scatto,
la detti tramite un negoziante ad un fotoriparatore che l'ha
tenuta per oltre un anno aspettando un pezzo per la riparazione, alla fine me la sono fatta ridare e prende polvere a casa.
Al photo roma altri riparatori mi hanno sconsigliato la riparazione:
costosa e sicuramente si sarebbe ripresentato il problema in
quanto lo scatto è troppo sensibile.

Possibile che la FA abbia questi problemi: non era considerata
unasemipro?

Guido
Giacomo.B
QUOTE(porkchop @ May 26 2007, 09:07 AM) *

Possibile che la FA abbia questi problemi: non era considerata
unasemipro?

Guido


Nikon FA, macchina che a me a livello estetico mi e' sempre piaciuta un sacco...era si considerata una semipro, fu la prima Reflex al mondo (siamo nel 1983) ad adottare un sistema di misurazione di tipo multizona fu quindi un modello di transizione fra le Reflex meccaniche e quelle Autofocus che sarebbero venute di li a poco..
Ora chiaramente essendo una macchina "molto elettronica" ed avento sulle spalle 24 anni di eta' e' c'e' la non remota possibilita' che la parte elettronica della macchina possa fare i capricci ed i pezzi di ricambio sono ormai esauriti da tempo...
Che fare??
Le strade da percorrere a questo punto sono tre:
-La lasci stare cosi' come e' e la tieni per "legame affettivo"
-La ripari magari comprando una FA in cattive condizioni estetiche ma perfetta nel funzionamento e "cannibalizzi" la cosa
-Terza possibilita' cerchi una FA come nuova nel mercato dell'usato e tieni la tua per l'esatto contrario! wink.gif

Salutoni

Giacomo
porkchop
QUOTE(Giacomo.B @ May 26 2007, 02:49 PM) *

Nikon FA, macchina che a me a livello estetico mi e' sempre piaciuta un sacco...
...CUT...
Che fare??
Le strade da percorrere a questo punto sono tre:
-La lasci stare cosi' come e' e la tieni per "legame affettivo"
-La ripari magari comprando una FA in cattive condizioni estetiche ma perfetta nel funzionamento e "cannibalizzi" la cosa
-Terza possibilita' cerchi una FA come nuova nel mercato dell'usato e tieni la tua per l'esatto contrario! wink.gif

Salutoni

Giacomo


al FotoRoma un riparatore mi disse che il problema poteva
essere semplice, ma bisognava smontare quasi tutto e il costo della manodopera lievitava tanto mad.gif mad.gif mad.gif

comunque grazie

Guido
abyss
Purtroppo come ogni oggetto "vecchio" e che dentro ha un bel po' di elettronica, capita che la riparazione possa superare il valore commerciale dell'oggetto (e a volte non si può proprio fare).
Non sono invece convinto del fatto che il problema, una volta risolto, si possa ripresentare... se la metti a posto, secondo me andrà ok ancora per molto.
Io ho una FA e finora non fa i capricci, nonostante subisca "maltrattamenti" (l'attrezzatura che ho, la USO, con un minimo di riguardo, ma senza pormi limiti: pioggia, vento, umidità,...: magari ci arrotolo una busta per evitare l'acqua, ma non la lascio certo a casa...!).

Una soluzione diversa è, ovviamente, acquistare a buon mercato un corpo usato (FA o similare) e continuare a scattare a pellicola wink.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.