QUOTE(buzz @ May 26 2007, 02:29 AM)

IL sistema scomodo della machbet è senz'altro più sicuro.
Assumendo che il grigio sia puro, bilanci la luce riflessa con pochissimo margine di errore.
Con l'expodisc dove punti l'obiettivo? Se lo punto su un oggetto colorato la lettura sarà falsata. Se lo punti verso la sorgente di luce la lettura sarà quella della fonte di luce, e non verrà bilanciata con altre luci eventualmenmte presenti.
Ma in caso di fretta magari risulta comodo, però mi fido di più del sistema tradizionale. E poi c'è il Bilanciamento automaco che sfrutta lo stesso principio esatto.
Per Alfredo:
http://www.expodisc.com/?gclid=CPz0_KGOrIwCFQbkXgod0l6ZMAQuesto è il sito di Expodisc. E' un filtro da montare sull'ottica.
Per buzz:
Certo che il sistema dei cartoni vari di Gretag è scomodo. In "teoria" si dovrebbero pure cambiare ogni 3 anni, oltre che tenerli al buio, e maneggiarli solo per i bordi.....
Inoltre ho visto che è meglio averlo in A4 che in 10x15 (altro problema, visto che così si rovina prima: non so mai come sistemarlo nello zaino).
Speravo che l'Expodisc mi risolvesse in modo elegante questa faccenda.
Dovrebbe essere progettato per tenere conto delle variazioni che dici.
Se vuoi ho un file in pdf da 60Kb in italiano della Aproma che spiega come usarlo. Se ti interessa te lo mando come allegato in PM.
Grazie a tutti per i repost.
Ciao
Filo_