Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giampibaby
buongiorno a tutti
premetto che sono poco esperto di obbiettivi e di fotografia in generale quindi a chi avesse voglia di aiutarmi a capire prego di non dare per scontate conoscenze che non possiedo.
Ho appena acquistato uno zoom Sigma 70-300 dg macro e leggendo le istruzioni (pochissime e poco approfondite )viene illustrato un selettore interno che dovrebbe bloccare il diaframma dell'obbiettivo,quello che non capisco e a quale apertura dovrebbe essere impostato visto che per variarla ogni volta si deve togliere l'obbiettivo, sbloccare il selettore, e quindi modificare l'apertura.
Vi sarei molto grato se poteste illuminarmi.
Grazie
Giampiero rolleyes.gif
kogaku
..non importata togliere l'obiettivo...
Ma che selettore intendi? Se è quello per bloccare la minima apertura per usare l'ottica in questione sulle moderne reflex non importa più variare il diaframma dall'anello (lo si fa dalla macchina) e quindi lo puoi lasciare bloccato lì...
Se intendi il selettore del diaframma INTERNO all'obiettivo, lì è bene che tu non metta mano...
giampibaby
grazie per la risposta
il selettore di cui parlo è quello in figura,mi puoi spiegare la sua funzione e come deve essere regolato il diaframma dell'obbiettivo
Grazie ancora
danielsann
Quello non e' un selettore, ma bensi un blocco ghiera diaframma.
Il diaframma va impostato alla sua minima apertura e bloccato col suddetto blocco ghiera.
I diaframmi vanno poi regolati in macchina con l'apposito selettore.

Se possiedi una fotocamera piu' vecchia, magari non digitale, devi sbloccarlo appunto per regolare i diaframmi manualmente.

Daniele ....#
giampibaby
grazie Daniele
ho una D50 quindi devo bloccare il diaframma a f22 che la minima apertura riportata sulla scala e poi dimenticarmi che esiste?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.