Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ErMatador
Ho un Sb-800 ma spesse volte mi capita che consuma le batterie in modo non costante. Mi spiego meglio: uso sempre il flash con la batteria aggiuntiva per la ricarica rapida, le batterie sono 5 stilo da 2500 mAh e mi trovo bene. A volte però mi capita che il flash "mi lascia a piedi" perchè senza preavviso si scaricano le batterie. porto sempre batterie di ricambio, ma volevo chiedere, qualcuno sa come gestire meglio l'autonomia? come fate ad accorgervi che le batterie si stanno esaurendo?

grazie.gif in anticipo
cratty
Purtroppo le ricaricabili almeno quelle che uso io le Uni da 2100 e 2300 muoiono quasi senza preavviso.
Io mi baso sul numero di scatti eseguiti, calcolo circa 150/200 scatti e porto sempre una set di batterie di riserva.
Comunque l'autonomia è discreta.
Saluti
wilfot
io uso delle varta da 2700 e mi durano circa 150 scatti ......quando il tempo di ricarica si allunga a 5 sec. le sostitisco con altre 5.
Ma mi chiedo xchè la nikon nn doti i propri flash con degli accumulatori tipo D200 o simili e nn includa nel software degli stessi un utility x sapere quanta carica resta.
Saluti rolleyes.gif
photokite
QUOTE(wilfot @ May 18 2007, 06:48 PM) *

io uso delle varta da 2700 e mi durano circa 150 scatti ......quando il tempo di ricarica si allunga a 5 sec. le sostitisco con altre 5.
Ma mi chiedo xchè la nikon nn doti i propri flash con degli accumulatori tipo D200 o simili e nn includa nel software degli stessi un utility x sapere quanta carica resta.
Saluti rolleyes.gif

E' vero sarebbe molto bello e comodo....
Fabbry
Ciao
é comune a tutte le ni-mh di "lasciare a piedi" l'utente senza preavviso.
Ed è fatto comune che non tutte si scarichino allo stesso modo.
Per sicurezza, dopo ogni servizio le faccio scaricare e ricaricare (se la tempistica me lo permette), in modo da uniformare il più possibile la carica di tutti gli acumulatori.
io con le 2700 mA/h faccio circa 300/350 scatti, non alla massima potenza.
in giro ci sono anche accumulatori stilo da oltre 3000 mA/h.
Non penso sia fattibile un discorso di indicatore di carica residua sugli accumulatori ni-mh, ma è bello sognarlo. Teniamo presente che se si scatta in situazioni variabili, varia anche la potenza del lampo e quindi anche la durata degli accumulatori...
Ciao a tutti
Fabrizio
castorino
Forse non tutti lo sanno ma sull'SB800 tramite apposito cavetto si può inserire un alimentatore esterno, come sul vecchio SB11 o 12 , ora non ricordo, saluti
Fabbry
QUOTE(castorino @ May 24 2007, 01:31 AM) *

Forse non tutti lo sanno ma sull'SB800 tramite apposito cavetto si può inserire un alimentatore esterno, come sul vecchio SB11 o 12 , ora non ricordo, saluti


Si chiama SD-8A. monta 8 batterie.
Ma causa cavetto io lo trovo scomodo...
trovo più pratica la 5°a batteria.
Questione di gusti e/o abitudini
Ciao
Fabrizio
jack_67
QUOTE(Fabbry @ May 23 2007, 11:48 PM) *

Ciao
é comune a tutte le ni-mh di "lasciare a piedi" l'utente senza preavviso.
Ed è fatto comune che non tutte si scarichino allo stesso modo.
Per sicurezza, dopo ogni servizio le faccio scaricare e ricaricare (se la tempistica me lo permette), in modo da uniformare il più possibile la carica di tutti gli acumulatori.
io con le 2700 mA/h faccio circa 300/350 scatti, non alla massima potenza.
in giro ci sono anche accumulatori stilo da oltre 3000 mA/h.
Non penso sia fattibile un discorso di indicatore di carica residua sugli accumulatori ni-mh, ma è bello sognarlo. Teniamo presente che se si scatta in situazioni variabili, varia anche la potenza del lampo e quindi anche la durata degli accumulatori...
Ciao a tutti
Fabrizio


Che metodo usi per scaricare le batterie ?
antonio briganti
QUOTE(jack_67 @ May 30 2007, 01:28 PM) *

Che metodo usi per scaricare le batterie ?


Generalmente questa funzione è presente nel caricabatteria.

Comunque con 4 batterie da 2650mAh in TTL eseguo circa 250/300, chiaramente dipente dalle situazioni.
ciao
antonio
jack_67
QUOTE(Abri @ May 30 2007, 10:46 PM) *

Generalmente questa funzione è presente nel caricabatteria.

Comunque con 4 batterie da 2650mAh in TTL eseguo circa 250/300, chiaramente dipente dalle situazioni.
ciao
antonio


Mai vista nei carica batteria io ne ho 2 e non c'è
Fabbry
QUOTE(jack_67 @ May 31 2007, 06:59 PM) *

Mai vista nei carica batteria io ne ho 2 e non c'è


Ciao
di solito nei caricabatterie a 4 posti, che trovi con le pile ricaricabili non c'è questa funzione
Ricerca i caricabatterie multipli a 8 / 10 pile per volta che hanno la carica singola (batteria per batteria, quindi molto ma molto migliore del caricabatterie a 2/4 posti) e il relativo pulsante di scarica.
Ciao
Fabrizio
jack_67
QUOTE(Fabbry @ Jun 6 2007, 10:14 PM) *

Ciao
di solito nei caricabatterie a 4 posti, che trovi con le pile ricaricabili non c'è questa funzione
Ricerca i caricabatterie multipli a 8 / 10 pile per volta che hanno la carica singola (batteria per batteria, quindi molto ma molto migliore del caricabatterie a 2/4 posti) e il relativo pulsante di scarica.
Ciao
Fabrizio


Grazie mille
Fabbry
QUOTE(jack_67 @ Jun 8 2007, 08:45 PM) *

Grazie mille


Prego wink.gif
antonio briganti
QUOTE(jack_67 @ May 31 2007, 06:59 PM) *

Mai vista nei carica batteria io ne ho 2 e non c'è


Scusa leggo solo ora, ma vedo che già ti hanno risposto.
Comunque ho un carica batterie della report a 4 posti che ha anche la funzione di scarica.
Ciao
antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.