Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alex...D810
Ciao a tutti...
So che ha poco a che fare con la fotografia, ma ho bisogno di un consiglio da qualche Nikonista esperto ed appassionato di birdwatching!!!
Mi interesserebbe sapere che caratteristiche deve avere un binocolo per una persona (mia moglie wub.gif ) che si sta avvicinando a questo tipo di passione.
Ho girovagato per internet e mi sono "perso" tra tutti i modelli che ci sono.

Siccome bisogna prestare particolare attenzione sia sulle caratteristiche ottiche quali:
-apertura
-fattore d'ingrandimento
-prismi
-trattamento a correzione di fase
-trattamento antiriflesso
-aberrazioni ottiche
-pupilla d'uscita
-valore crepuscolare
-estensione del campo visivo posteriore dell'oculare
-campo visivo

sia sulle caratteristiche meccaniche quali:
-distanza minima di messa a fuoco
-messa a fuoco interna
-peso
-impermeabilizzazione
-costruzioni e materiali ecc... ecc... e il mio budget è di circa 200 euro, non so proprio da che parte cominciare!!!
Chiedo consiglio a voi primo, perchè siete più esperti di me... secondo, per restringere il campo di scelta!!!
grazie.gif MILLE in anticipo delle vostre risposte...
Buoni scatti...

Alex 200 wink.gif
luigi67
ciao Alex,non sono un esperto,però forse qualche indizio te lo posso dare...

il binocolo che ho in casa io ha circa una decina d'anni...forse più...pagato 200milalire...

il negoziante mi ha conigliato un 10X50,perchè...non ricordo bene...ma è quello che si adatta meglio all'occhio umano hmmm.gif ....magari qualche esperto saprà spiegarti meglio...

....non è impermeabile...la versione "marina" costava 300milalire in più cerotto.gif

...non è Nikon,...non so se si può dira la marca....comunque inizia con la K smile.gif

un saluto,Gigi
Alex...D810
Ciao Luigi...
grazie mille della risposta.
Nel frattempo mi sono documentato bene.
Buona luce...

Alex 200 wink.gif

PS:
Per tutti gli amici del forum amanti di birdwatching:
se cliccate QUI potrete anche voi avere notizie più dettagliate.
A me è servito parecchio!!!
Buoni scatti...


Alex 200 wink.gif
matteoganora
Per birwatching, pigliati un cannochiale e non un binocolo: ingrandimento maggiore, maggior luminosità e angolo di campo, oltre che la stabilità di un piccolo stativo, sono vantaggi notevoli.

Io uso da qualche anno lo Spotting Scope RAII, e vado benone! wink.gif
tembo
Da capanno quoto Matteo, se invece ami vagare e sei più in generale "curioso di natura", un ottimo tuttofare è un 10X40 o giù di lì.
Penso che il miglior binocolo per osservazioni naturalistiche mai costruito sia stato l'ormai fuori produzione Zeiss 10X40 Dyalit in versione gommata: un mix ineguagliato di qualità ottica, precisione meccanica e robustezza, a un prezzo - purtroppo - adeguato.
Io uso un Nikon 10X40 DCF HP WP, anch'esso non più prodotto, che non fa rimpiangere troppo le qualità del buon vecchio Zeiss.
Questo:
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...2/overview.html

dovrebbe avere più o meno le stesse caratteristiche, in alternativa potresti prendere in considerazione questo:
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...4/overview.html

La serie Action mi sembra un po' leggerina per un uso sul campo.
Diego
Alex...D810
Grazie mille per le risposte...
@Tembo: in effetti mia moglie è in generale più "curiosa di natura"... quindi (se dipendesse da me) prenderei in considerazione il Monarch 8x42 DCF (anche se il costo è un po' altino!!!).
L'altro modello che mi hai linkato è decisamente più per professionisti che per "curiosi"... (il costo lo conferma!!!).
Ma si sa... alla fine è lei ad avere l'ultima parola!!! laugh.gif
Se non se la sente d'investire fin dall'inizio un po' di eurini per avere un "Signor" binocolo, potrà sempre iniziare questa sua "nuova avventurosa passione" con la serie "Action"... poi, in futuro, (se la cosa le piace) sicuramente investirà di più per passare ad attrezzature migliori.
grazie.gif ancora...

Ci si vede alla Torbiera...

Buoni scatti...

Alex 200 wink.gif
tembo
Beh, alla Torbiera almeno il binocolo non è indispensabile...anche se per i lupi, per esempio, può certamente servire. wink.gif
Per quanto riguarda il binocolo, in base alla mia esperienza (negativa) posso dirti che l'acquisto di un modello economico può andare bene se l'uso è estremamente occasionale, in condizioni non impegnative (sia di luce, sia ambientali) e, soprattutto, se non si richiedono osservazioni prolungate e "precise".
Dopo aver passato parecchie ore a contare le vibrisse dei leoni con uno Ziel 8X40 con prismi di Porro, guardare dentro le Zeiss è stato per me come scoprire un altro mondo. Per quanto riguarda gli Action, come dicevo, ne ho sentito parlare abbastanza bene per quanto riguarda la resa ottica, ma ne ho anche visto uno aprirsi in due come una cozza dopo un urto, non violentissimo, contro il roll bar di una Land Rover: un urto "da oscillazione", visto che il binocolo stava al collo di un mio amico.
In caso contrario, vale la pena di togliersi subito il dente e di puntare su un modello di buona qualità e di "sana e robusta costruzione": oltre ai due Nikon che ho indicato, si possono trovare anche dei buoni binocoli fra la produzione Steiner, per esempio, senza arrivare all'Olimpo costituito dalla triade Zeiss, Leica, Swaroski.
Alex...D810
QUOTE(tembo @ May 4 2007, 11:48 AM) *

...Per quanto riguarda gli Action, come dicevo, ne ho sentito parlare abbastanza bene per quanto riguarda la resa ottica, ma ne ho anche visto uno aprirsi in due come una cozza dopo un urto, non violentissimo, contro il roll bar di una Land Rover: un urto "da oscillazione", visto che il binocolo stava al collo di un mio amico.


Ciao Tembo,
volevo chiederti un'ultima cosa... quell' Action che hai visto aprirsi in due come una cozza, era un "Action VII" o un "Action EX"?
Ti chiedo ciò, perchè l'EX mi sembra (a livello costruttivo) più robusto!!! Se fosse proprio quello ad essersi aperto in due... ohmy.gif ...chissà l'altro!!! blink.gif
grazie.gif MILLE...

Alex 200 wink.gif
tembo
No, era un po' di anni fa, quindi senz'altro non un Ex: un 10X50, per la precisione.
Alex...D810
QUOTE(tembo @ May 7 2007, 11:11 AM) *

No, era un po' di anni fa, quindi senz'altro non un Ex: un 10X50, per la precisione.

grazie.gif MILLE!!! Pollice.gif

Ci si vede alla Torbiera!!! Isola.gif

Buoni scatti... Fotocamera.gif

Alex 200 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.