QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Apr 24 2007, 05:24 PM)

Si' ce l' avrebbe anche se la definizione che Sigma da' di "macro" e' spesso un po' allegra

... il 24 va a 1:2.7, data la modesta profondita' di campo penso che possa portare a dei risultati molto interessanti se ben usato. Ma non e' quello che m'interessa. In realta' la mia perplessita' principale e' che ha alla fine lo stesso peso, le stesse dimensioni e gli stessi filtri del mio 12-24. E' possibile, ma non ovvio, che sia otticamente migliore del 12-24 a 24 mm, ed ha quell' 1.8 che ovviamente attira... ed ovviamente e' FF, sicche' potrei usarlo anche a pellicola. Ma globalmente nessuna di queste ragioni mi sembra forte abbastanza.
Essenzialmente ero solo curioso di come andasse.
Luca
Ti premetto che io non possiedo nessuno dei due obiettivi sigma in oggetto...
Però aspetterei a denigrarlo così tanto, per vari motivi: vero che spessso costruttori come sigma 'spingono' un po' sulla dichiarazione delle prestazioni dei propri obiettivi. Probabilmente a f/1,8 la qualità cade un po', ma probabilmente a f/2,8 non si comporterà affatto male, probabilmente. Inoltre essendo progettato per la pellicola è plausibile che, in virtù dell'utilizzo della sola porzione centrale da parte dei sensori DX, si comporti benone sul sensore, forse un po' meno sulla pellicola. Come costruzione, infine, le serie EX non sono affatto malvage. Questi sono, secondo me, alcuni punti a favore rispetto al tuo 12-24, oltre al prezzo, naturalmente. Poi, vabbè, l'altro va anche da 12 a 23...
Infine, io per primo, mi sto contraddicendo, in quanto auspicavo che non cominciasse l'ennesima discussione nikon vs sigma basata soltanto su supposizioni e pre giudizi poco obiettivi. Io per primo non ho provato, purtroppo, nessuno degli obiettiv, nemmeno il 12-24.
francesco.