Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Stefano Nocentini
Ciao
Ho sentito vociferare da vari rivenditori,che la Epson R1800, è molto piu indicata per le stampe a colori che la R2400.
Siccome sono indeciso tra questi 2 modelli, se qualcuno ce l'ha oppure sa qualcosa in piu , gli sarei grato per dei consigli.
Io per quello che ho potuto vedere fino ad ora sul PDF dal sito ufficiale, è che la la R1800 ha il Rosso ed il Blu a differenza della R2400 che ha il Ciano chiaro e Magenta chiaro al posto di tali colori, oltre che a un tipo di Nero in piu per ottimizzare il B & W sulla R2400 ma quello non mi interessa, perche le foto in Bianco e Nero difficilmente le faccio.
Grazie a tutti anticipatamente . guru.gif
Ciao

Ps: Scusate se ho toppato il titolo del post, ma non riesco a modificarlo , mi è scappato un lettera in più . unsure.gif
gianluca.pirro
La 1800 è migliore solo per le stampe su carte lucide a colori, perchè ha il glossy optimizer. Quinsi se stampi prevalentemente su queste carte è ok. Per il B/n e carte matte è meglio la 2400. Sulle satin credo che siamo lì più o meno...
Stefano Nocentini
grazie.gif
Io prevalentemente stampo sulla Epson Glossy da 255g, a volte anche con la 300g ultra glossy ma difficile, e principalmente stampe a colori , il bianco e nero non lo stampo guasi mai , mi capiterà di fare qualcosa in futuro forse ma non grosse cose.
Quindi anche tu mi confermi che per la stampa a colori fino ad A3+ è meglio la R1800?
grazie.gif ancora guru.gif
silvio76
scusate se mi intrometto ma in realtà ho anch'io intenzione di prendere penso la R2400 ma non sono capace di trovarla in giro ..addirittura in un centro Epson mi dissero che ormai era fuori produzione..è vero?
Stefano Nocentini
Ciao Silvio, che la R2400 sia fuori produzione , ti posso confermare di Nò, perche ho sentito da piu parti qui nella mia zona e tutti me l'hanno preventivata regolarmente con tempi di consegna, quindi penso che sia uno sbaglio oppure una bufala wink.gif
silvio76
QUOTE(Ste79 @ Apr 23 2007, 04:23 PM) *

Ciao Silvio, che la R2400 sia fuori produzione , ti posso confermare di Nò, perche ho sentito da piu parti qui nella mia zona e tutti me l'hanno preventivata regolarmente con tempi di consegna, quindi penso che sia uno sbaglio oppure una bufala wink.gif

l'avevo pensato anch'io visto che cmq se ne parla sul forum..ma in realtà avevo smesso le ricerche..sai dopo essere andato in un centro autorizzato

grazie.gif grazie.gif
gandalef
sul colore ti posso dire che la 1800 è eccezionale. Sulla carta matte la resa è buona ma non ai livelli della 2400. Stampo poco il BN e più il colore quindi per me è la giusta scelta. Utilizzo carte epson e ilford e mi trovo ottimamente.
Limitato l'effetto bronzing, comunque presente. Consumi elevati (ma dipende dai formati, numero stampe e percentuale di colore), ingombrante ma abbastanza silenziosa. Ha una marcia in più che è quella di poter stampare su CD/DVD.

Gandy
Stefano Nocentini
Bene, ti ringrazio ancora gandy wink.gif
Per quanto riguarda la stampa dei cd e dvd quella al massimo me la cavo con la stampante che ho adesso che passera da muletto, perche ho acquistato una Canon IP6700D e non ne sono rimasto soddisfatto per niente, certo il costo non è paragonabile a quello della Epson in questione, però dato che venivo da una IP4200, pensavo che il salto di qualità ci fosse stato e invece purtroppo mi sono dovuto ricredere..
Pazienza, mi metterò da parte il gruzzolo e appena posso faccio l'acquisto.
Ciao biggrin.gif
Falcon58
Mahh... hmmm.gif

Ho la R2400 ed ho visto foto stampate con la 1800; onestamente non ho visto supremazie sulle stampe colore da parte di quest'ultima; a parte a detta di chi la possiede che "beve" come una Ferrari. Non è che da questo punto di vista la R2400 sia tanto meglio, ma almeno le cartucce costano meno.
Se poi si vogliono risparmiare dei soldi è un'altro discorso, per il resto secondo me sono solo leggende metropolitane.

Ciao

Luciano
Stefano Nocentini
Per quanto riguarda il costo, sia delle cartuccie che della stampante non me ne importa piu di tanto, tanto tra una e l'altra ci corre poco e le cartuccie riesco a trovarle allo stesso prezzo di entrambi i modelli,poi quando sono a fare una spesa del genere, il capello nn lo guardo, quindi non mi interessa piu tanto quello.
Mi interessava solo il discorso di capire , se effettivamente cè differenza e le cose stanno come dice la maggior parte dei rivenditori e delle persone che ho sentito fino ad ora, anche perche , nella R1800 ci sono il Rosso ed il Blu, mentre sulla 2400 ci sono il ciano chiaro e il magenta chiaro,senza contare che la 2400 non ha il Glossy optm. quindi anche solo da questa differenza qualcosa deve cambiare per forza , e io vorrei capire appunto , cosa cambia biggrin.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.