Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giorgionetg
Ciao Ragazzi spero possiate aiutarmi... Mi son comprato ultimamente una nikon d40... lo so entry level etc etc.. ma in fondo perfetta come prima reflex digitale... laugh.gif
In sostanza vorrei avere un consiglio sul viaggio e vi dico ciò che mi hanno riferito:

1) Il deserto Isola.gif della tunisia ha una sabbia finissima, come cipria, un colpo di vento e butto l'apparecchio digitale ohmy.gif ohmy.gif

Si, ebbene solo questo mi hanno detto, ma avendola comprata da neanche una settimana e la partenza è questo martedì.. Mi sapete consigliare l'attrezzatura e il materiale con cui partire?

Anche un buon consiglio è quello di lasciare tutto a casa... però insomma mi dispiace.

Sono qui che attendo, entro lunedì devo comprare qualcosa... un saluto!! ciaoo!!
_Mauro_
QUOTE(giorgionetg @ Apr 21 2007, 02:17 PM) *


1) Il deserto Isola.gif della tunisia ha una sabbia finissima, come cipria, un colpo di vento e butto l'apparecchio digitale ohmy.gif ohmy.gif



Le fotocamere tropicalizzate esistono per questo... comunque, a meno di una bella tempesta di sabbia, di un ghibli per intenderci, basta stare attenti quando si cambia ottica, si apre il flash... non è che la polvere entri poi così facilmente..

QUOTE


Anche un buon consiglio è quello di lasciare tutto a casa... però insomma mi dispiace.



quale buon consiglio? Ti compri una fotocamera reflex e la usi per compleanni o per le foto al mare, e poi al primo viaggio dove mettere alla prova la macchina (e la tua bravura), la lasci a casa? Tanto valeva prendersi una compatta...
Il mio suggerimento è: portati dietro la D40, tienila in borsa tirandola fuori solo quando devi scattare, stacci un po' attento e divertiti, se poi ci entra un po' di polvere pazienza, si può sempre pulire.

Ciao

Mauro

p.s.: temo che la permanenza di questo post nella sezione LIFE abbia le ore contate...
davidegraphicart
...più che le ore...i minuti!!! laugh.gif
In sushi avrà di sicuro più visibilità.
Ciao, Davide.
Carlo Macinai
Se hai comprato al Nikon per fare fotografie..portala e non preoccuparti più di tanto!

QUI troverai dei consigli, spero, utili.

Buon viaggio e buone foto!

Carlo
tembo
QUOTE(giorgionetg @ Apr 21 2007, 02:17 PM) *

Ciao Ragazzi spero possiate aiutarmi... Mi son comprato ultimamente una nikon d40... lo so entry level etc etc.. ma in fondo perfetta come prima reflex digitale... laugh.gif
In sostanza vorrei avere un consiglio sul viaggio e vi dico ciò che mi hanno riferito:

1) Il deserto Isola.gif della tunisia ha una sabbia finissima, come cipria
Vero, soprattutto nella zona di Douz e Ksar Ghilane; verso Tozeur e Nefta è più scura e di grana più grossa.,
un colpo di vento e butto l'apparecchio digitale ohmy.gif ohmy.gif
Beh, non la farei così drammatica. cambia le ottiche il meno possibile, e sempre in luogo riparato dopo aver spento la macchina e aspettato un po'. Se non ti senti sicuro, compra una camera oscura portatile (changing ba) e usa quella. Pulisci sempre la macchina appena puoi, anche più volte al giorno, badando che non si sia sabbia sul bocchetto portaottiche. Portati una pompetta "potente". la sera, al riparo, dedica almeno mezz'ora ad una pulizia radicale di tutta l'attrezzatura, e rassegnati a farlo ogfni sera. Lo sportello delle card è un ricettacolo di sabbia incredibile, controllalo bene.

Si, ebbene solo questo mi hanno detto, ma avendola comprata da neanche una settimana e la partenza è questo martedì.. Mi sapete consigliare l'attrezzatura e il materiale con cui partire?
Solo le ottiche che ti serviranno (per esperienza, con un zoom tipo 18-70 e un 80-200 o 70-300 puoi fare praticamente tutto) e cambiale il meno possibile. Cerca di sapere in anticipo che cosa potrai trovarti di fronte, per arrivare sul posto con l'ottica "giusta".
Anche un buon consiglio è quello di lasciare tutto a casa... però insomma mi dispiace.
Assolutamente no: non te lo perdoneresti mai.
Sono qui che attendo, entro lunedì devo comprare qualcosa... un saluto!! ciaoo!!

apeschi
Io quando sono stato in Tunisia (nel 2004) non avevo ancora purtroppo la reflex digitale.
Portai al F70 ed una compattona minolta da 3 megapixel piu' la videocamera.
L'unico momento in cui ho avuto problemi di polvere e' stato durante l'escursione nel deserto (zona Douz) sul dromedario.
Effettivamente c'era molto vento e la sabbia sembrava borotalco ed entrava dappertutto.
Finissima.
Non ho pero' avuto particolari problemi e' bastato fare un po' di attenzione.
In tutti gli altri casi nessun problema.
Molto bello il deserto di sale (li' scatti senza problemi in quanto non ricordo polvere), anche a Tozeur non ci sono particolari problemi.

In ogni caso io mi porto sempre tutto quando vado in viaggio, anche perche' poi rimpiangerei di non averlo fatto.

Basta solo fare attenzione. Evita di cambiare l'obiettivo in pieno deserto (cerca di prevedere prima che obiettivo ti servira' ed al limite cambialo in zona riparata).

Nelle oasi non c'e' problema.
giorgionetg
Il problema del cambio degli obiettivi non si pone poichè per ora ho un solo obiettivo... ovvero quello in dotazione... non dovendo fare cambi obiettivo, la pulizia resta necessaria? grazie ancora... grazie.gif grazie.gif grazie.gif
tembo
La pulizia è SEMPRE necessaria, tanto più che in questo periodo soffia spesso il ghibli: per farti un'idea, quando mi reco nel deserto in periodi che so particolarmente ventosi porto della plastica adesiva trasparente da applicare per protezione sui fanali, che altrimenti verrebbero "smerigliati" da sabbia e vento...
Comunque il problema non è solo il sensore: la sabbia s'insinua dappertutto ed è quindi bene mantenere la fotocamera il più pulita possibile. Insisto sulla necessità di una radicale pulizia serale, in albergo o in tenda. Una bella soffiata generale, pennellino, uno spazzolino da denti morbido per gli angoli più difficili da raggiungere e meno delicati (sotto alla ghiera di selezione delle funzioni, per esempio) e SOLO dopo aver raggiunto la ragionevole certezza che non c'è più sabbia in giro eventuale pulizia delle lenti con cartine Kodak (MAI quelle umidificate per gli occhiali). Per gli angoli dell'oculare va bene (con molta attenzione e delicatezza) un cotton fioc. A questo punto puoi dare una passata generale (alla "catrrozzeria", ma NON sulle lenti) con una pelle di daino o con un panno antistatico.
Da controllare con attenzione tutti gli interstizi (occhio soprattutto al comparto della SD) anche dell'obiettivo. In particolare, controlla che la sabbia non si sia insinuata nelle ghiere, alterandone la fluidità. O nella molla del tappo copriobiettivo...succede, e diventa inutilizzabile.
Ma la polvere non è l'unico nemico: non lasciare MAI la reflex abbandonata sul sedile, o esposta ai raggi del sole. Anche mentre viaggi, tienila in borsa o, se vuoi tenerla a portata di mano, almeno abbi cura di coprirla con una telo chiaro pulito.
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.